nn c'è un libro che ti può spiegare bene cosa vuol dire fare l'ingegnere navale , perchè immagina che una persona sola nn si occuppa dalla A alla Z per la costruzione di una nave ma è un lavoro di team, poi all'interno della stessa ing. navale c'è chi si preoccupa di diversi campi:
chi di carene, chi scelta motore-elica, chi di impiantistica, chi di costruzione dello scafo o perchè no costruzione di scafi delle barche a vela .
un libro solo sarebbe riduttivo e poi penso nn esista, io ho i libri, dispense delle materie d'università.
Se sei di Pistoia un università con ing. navale è a Genova o a Napoli o a Trieste.
Di più nn so che dirti.....
Se non ti scoccia mi scrivi le materie che fanno parte dell'ingegneria navale?
è vero che il programma dell'ingegneria navale è molto simile a quello dell'ingegneria meccanica eccetto le materie x la costruzione degli scafi?
Lucca Tuning Group socio n° 13 Osservate con quanta previdenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. La vita umana non è altro che un gioco della follia. Il cuore ha sempre ragione...[Arghh] [Arghh] [Arghh]
P.S: ho 100 anni ma ne dimostro 18...
Se non ti scoccia mi scrivi le materie che fanno parte dell'ingegneria navale?
è vero che il programma dell'ingegneria navale è molto simile a quello dell'ingegneria meccanica eccetto le materie x la costruzione degli scafi?
Conta che io ti parlo per il vecchio ordinamento
Le materie del biennio sono uguali per quasi tutte le facoltà di ing.:
analisi I, II; fisica I, II; geometria; disegno tecnico; meccanica razionale;
chimica; chimica industriale; disegno su computer; Geometria dei
galleggianti; costruzioni navali; scienza delle costruzioni;
statica della nave; meccanica applicata; fisica tecnica;
idrodinamica; macchine marine ; economia;
costruzioni navali; archittettura navale;
allestimento navale ; impianti di propulsione;
costruzioni di macchine; architettura navale II; naviglio
minore.
Con l'ing. meccanica la navale si divide nettamente al 4° e al 5° anno e nn c'
è solo la costruzione dei scafi ma anche allestimenti disegni delle carene.
Spero di essere stato esauriente
For the passion, for the glory, for the memories, for the money. You're a soldier, for your country, what's the difference, all the same. Beauty is only skin deep, ugly goes to the bone.... Cita:
Scritto in origine da Brabus
Ogni minuto di vita sprecata, è un minuto di vita in meno vissuto...
Se non ti scoccia mi scrivi le materie che fanno parte dell'ingegneria navale?
è vero che il programma dell'ingegneria navale è molto simile a quello dell'ingegneria meccanica eccetto le materie x la costruzione degli scafi?
Scusa ma se cerchi con google ingegneria navale trovi tutte le info che desiderI (credo che esistano solo napoli e genova che hanno corsi di laurea in ingegneria navale e genova nel distaccamento di la spezia)..
è comunque derivazione di ingegneria meccanica pur essendo un vero e proprio corso do laurea... ormai tutte le facoltà (ingegneria è stata tra le prime) hanno i corsi di studi pubblicati in internet con programmi e docenti nonchè gli orari delle lezioni..
mi spiace di avere letto il tuo post così tardi.. spero sia ancora utile la risposta..
ciao..io ho finito la triennale questa estate e ora sto facendo strutture ma yacth design mi ispirava molto...ad ogni modo per rimanere in ambito navale,se non mi sbaglio lo scafo della prima "luna rossa" fu progettato da un team del poli di cui faceva parte il mio prof di calcolo numerico ed ora di modellistica numerica (ho l'esame lunedi )....
Commenta