annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le Morti bianche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Le Morti bianche

    Originariamente inviato da Aston Visualizza il messaggio
    che in un cantiere praticamente corrisponde a ovunque

    io sarò ignorante ma ti ripeto : "per saper utilizzare un caschetto, un paio di occhiali protettivi ecc serve che te lo venga a spiegare un premio nobel ?"
    io credo che una persona con diversi anni di esperienza abbia già una "vaga" idea di come si usano alcune semplici attrezzature

    poi se non vuoi capire fai pure
    Per me il discorso è molto più ampio, non si può considerare che un lavoratore sappia sempre cosa deve indossare e quando....la legge prevede altro e giustamente.

    L'azienda DEVE fornire i presidi, se non lo fa però bisogna avere il coraggio di parlare e denunciare le condizioni di lavoro. Occorre scegliere fra il 'quieto vivere' col rischio di restarci secchi e il farsi sentire.

    L'altro aspetto è che a volte bisogna rincorrere e riprendere il lavoratore stesso perchè appena ti giri si leva i presidi o non li mette proprio, anche questo va tenuto in considerazione.

    Però un caso come quello del 3D non annovera certo fra i maggiori colpevoli i lavoratori, ma comunque nessuno lì dentro che sapeva e non ha fatto niente è da ritenersi innocente.
    ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

    Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

    Commenta


    • #52
      Re: Le Morti bianche

      Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
      Per me il discorso è molto più ampio, non si può considerare che un lavoratore sappia sempre cosa deve indossare e quando.... la legge prevede altro e giustamente.
      senza dubbio, però in molti casi anche il dipendente può e deve metterci del suo

      L'azienda DEVE fornire i presidi, se non lo fa però bisogna avere il coraggio di parlare e denunciare le condizioni di lavoro. Occorre scegliere fra il 'quieto vivere' col rischio di restarci secchi e il farsi sentire.
      esatto

      L'altro aspetto è che a volte bisogna rincorrere e riprendere il lavoratore stesso perchè appena ti giri si leva i presidi o non li mette proprio, anche questo va tenuto in considerazione.
      è quello che stò dicendo
      mio padre ad esempio ha raccolto il dito di un collega che stava usando in modo scorretto una macchina...
      Però un caso come quello del 3D non annovera certo fra i maggiori colpevoli i lavoratori, ma comunque nessuno lì dentro che sapeva e non ha fatto niente è da ritenersi innocente.
      il mio discorso era in generale, in questo caso il discorso è molto più complesso

      Commenta


      • #53
        Re: Le Morti bianche

        Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
        Per me il discorso è molto più ampio, non si può considerare che un lavoratore sappia sempre cosa deve indossare e quando....la legge prevede altro e giustamente.

        L'azienda DEVE fornire i presidi, se non lo fa però bisogna avere il coraggio di parlare e denunciare le condizioni di lavoro. Occorre scegliere fra il 'quieto vivere' col rischio di restarci secchi e il farsi sentire.

        L'altro aspetto è che a volte bisogna rincorrere e riprendere il lavoratore stesso perchè appena ti giri si leva i presidi o non li mette proprio, anche questo va tenuto in considerazione.

        Però un caso come quello del 3D non annovera certo fra i maggiori colpevoli i lavoratori, ma comunque nessuno lì dentro che sapeva e non ha fatto niente è da ritenersi innocente.
        non perderò più tempo .... SQUADRA CORSE UNISA
        il populismo è stata sempre l'arte dei ricchi per tirarsi dietro i poveri (cit.)
        un popolo ignorante si governa meglio! YouTube - WWW.PENSIERARTE.IT : Povera Patria YouTube - V-Day Io non mi sento italiano YouTube - E proprio vero che in Italia non si cambia mai
        [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO
        impianto: sorgente pioneer deh3600mpb, casse rigorosamente di serie (ma non per molto), sub ciare cs323 ampli ciare cpw2110 (i' ke bott')
        WWWWWWWWWWWW LA CIARE
        e sò 3!per un totale di 2 mesi e 5 giorni so' tornato più inca22ato di prima

        Commenta


        • #54
          Re: Le Morti bianche

          » 2008-01-18 12:10
          INCIDENTI SUL LAVORO, DUE MORTI A VENEZIA
          Due operai addetti ai lavori di pulizia della stiva di una nave sono morti a Porto Marghera. I due - secondo quanto riferito dai loro colleghi - stavano ultimando le operazione di prelievo di un carico di soia dalla nave "World Trader". L'incidente è avvenuto intorno alle una e mezzo di questa notte.

          Sono Paolo Ferrara, 47 anni, e Denis Zanon (39) i due operai morti questa notte in un incidente di lavoro al Centro Intermodale Adriatico di Marghera (Venezia). Ferrara risiedeva a Ponte Longo (Padova) ed era dipendente della Icco Logistica. Zanon abitava a Mestre (Venezia) ed era un addetto della Nuova compagnia lavoratori portuali.

          Secondo una prima ricostruzione, i due operai morti al Centro Intermodale Adriatico avrebbero perso la vita per asfissia. A far mancare l'ossigeno nella stiva della nave "World Trader" che stavano scaricando sarebbe stato il contatto tra la soia che era nella stiva della nave e l'acqua piovana caduta abbondantemente questa notte. Secondo quanto riferito dai colleghi delle vittime uno dei due operai, quella della Ico Logistica, era stato calato con una benna all'interno della stiva per raccogliere in un'unico mucchio i rimasugli del carico ma già in questa fase si è sentito male ed è svenuto. Il secondo operaio, quello della Nuova compagnia lavoratori portuali, si sarebbe calato per prestargli soccorso ma a sua volta sarebbe svenuto per la mancanza d'aria. Altri due operai hanno tentato di assistere i primi, ma accortisi del pericolo di svenire a loro volta hanno fatto marcia indietro e hanno dato l'allarme. Sul posto sono quindi giunti i Vigili del Fuoco che una volta scesi in stiva con le bombole d'ossigeno non hanno potuto che constatare la morte dei due operai. Gli stessi Vigili del Fuoco, a mezz'ora dall'incidente, hanno registrato nella stiva una presenza di ossigeno pari a zero.

          SOCCORSI MA BOMBOLA OSSIGENO VUOTA
          Un primo tentativo di soccorrere i due operai morti nella "World Trader" durante un'operazioni di scarico al Centro Intermodale Adriatico di Marghera (Venezia) sarebbe andato a vuoto a causa di una bombola di ossigeno scarica. Secondo fonti sindacali, nelle prime fasi concitate dei soccorsi, i due uomini sarebbero stati portati fuori della stiva della nave e per tentare di rianimarli il capitano della "World Trader" avrebbe usato una bombola d'ossigeno in dotazione per le emergenze. La stessa però - sempre secondo i lavoratori - sarebbe stata scarica e quindi inutile. La nave è stata posta sotto sequestro mentre indagini sono in corso da parte dello Spisal e della Polizia. Il primo dei soccorritori, un rumeno di 53 anni che appartiene all'equipaggio della nave, nonostante il respiratore di cui era munito, si è sentito male ed è stato ricoverato per accertamenti all'Ospedale Civile di Mestre.

          ANGELETTI, MOLTE IMPRESE SE NE FREGANO
          Quella degli incidenti sul lavoro è "una tragedia quotidiana" che deriva anche dal fatto che "molte imprese non fanno ciò che è previsto per legge, se ne fregano". Lo ha detto il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, commentando i nuovi incidenti sul lavoro. Secondo Angeletti comunque, "anche i controlli e le sanzioni sono insufficienti, sono uno spauracchio - ha detto - che non funziona".

          SINDACATI,SCIOPERO IMMEDIATO IN TUTTI PORTI
          I sindacati hanno proclamato uno sciopero immediato in tutti i porti italiani in seguito agli incidenti mortali avvenuti oggi a Porto Marghera. In una nota congiunta, Filt-CGIL, Fit-CISL e UIltrasporti annunciano "uno sciopero immediato in tutti i porti italiani con modalità da definire localmente. Esprimono ferma protesta per il susseguirsi di incidenti che hanno raggiunto livelli non sopportabili nel 2007 e che purtroppo proseguono. La protesta è indirizzata anche verso quelle imprese che non garantiscono lo svolgimento delle attività in sicurezza. Le tre organizzazioni sindacali - si legge ancora nella nota - rivolgono un invito agli organi ispettivi ed alle istituzioni competenti perchè vigilino e facciano rispettare la legislazione per la sicurezza del lavoro. Per martedì 29 gennaio è indetta una assemblea unitaria dei quadri e dei delegati per decidere le ulteriori iniziative da intraprendere a sostegno della sicurezza nei porti. Contestualmente si sentono vicine e solidali alle famiglie colpite da un così grave lutto".

          PROCURA, APERTO FASCICOLO
          La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo sull'incidente di lavoro che ha portato, questa notte, alla morte di due operai al Centro Intermodale Adriatico (Cia) di Marghera (Venezia). Titolare del fascicolo, al momento, è il pm di turno Carlo Nordio. "Sono in attesa delle carte - ha detto Nordio all'ANSA - quindi non posso aggiungere altro, l'apertura del fascicolo è in atto dovuto.

          COMMISSIONE INCHIESTA MINISTERO
          Il ministero dei Trasporti nominerà una Commissione di inchiesta per accertare le dinamiche dei fatti relativi all'incidente sul lavoro in cui sono morti due operai stanotte al Centro Intermodale Adriatico di Marghera (Venezia). La nomina della Commissione è stata annunciata dal viceministro ai Trasporti Cesare De Piccoli, a margine dell'incontro con i lavoratori del Porto che stanno picchettando le banchine. "La Commissione - ha detto De Piccoli - si affiancherà al lavoro autonomo della magistratura". "Sono troppi gli incidenti di lavoro nei porti - ha rilevato - nonostante che, dopo ciò che è accaduto a Genova e Ravenna, siano stati ratificati specifici protocolli per il lavoro portuale".
          DEUTSCH TUNING CLUB

          IO E LA MIA VESPA...300METRI SU UNA RUOTA...

          Commenta


          • #55
            Re: Le Morti bianche

            sincero cordoglio per le vittime...

            E la cosa che fa più rabbia è che la dinamica descritta è quella PIU' CLASSICA per un incidente di questo tipo.

            Cmq non si possono giudicare le responsabilità da un articolo di giornale, la magistratura farà il suo lavoro
            ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

            Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

            Commenta


            • #56
              Re: Le Morti bianche

              http://www.repubblica.it/2007/12/sez...aggravato.html


              altri 5 morti ieri

              Commenta


              • #57
                Re: Le Morti bianche

                Ormai è un bollettino di guerra
                La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                Commenta


                • #58
                  Re: Le Morti bianche

                  baltoro.. la media del 2006 è un morto ogni 7 ore.. ieri sono morti in 5 a molfetta e finiscono sulla prima pagina dei giornali, mentre se ne muore uno folgorato a bracciano (roma) finisce al massimo in cronaca locale.. sul giornale ci finiscono solo i casi eclatanti, ma il problema è vivo da tempo... buone leggi ci sono già, ora è in via di attuazione il testo unico, però ci sono ancora molte cose da cambiare.. in primis aumentare i controlli e far capire ai lavoratori che i DPI possono salvargli la vita..

                  i 5 di molfetta potevano salvarsi tranquillamente insufflando aria nella cisterna, visto che era prevedibilissimo che l'atmosfera non era respirabile..
                  E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Le Morti bianche

                    Originariamente inviato da joyx81 Visualizza il messaggio
                    per la stessa IDENTICA dinamica dell'incidente citato sopra.
                    ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

                    Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Le Morti bianche

                      Forse, non siete preparati più di tanto in materia, forse non ci pensate ma io penso che non è che uno non sa, o non vuole usare un casco o degli occhiali per protezione, l' ecquipaggiamento di protezione per i muratori è una cosa impossibile da sopportare, ci si sta bene quando lavori d' inverno pieno di mattina prestissimo, arrivate le 11:00 cominci ad avere caldo anche in inverno.
                      Indossare la tuta protettiva, il casco e gli occhialetti per 7/8 ore d' estate è cosa impossibile, da sentirsi male. Per questo non rispettano le norme di sicurezza, perchè chi le fa sulla carta non vive le problematiche di chi poi dovrà utilizzarle.
                      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                      Ezra Pound

                      Commenta

                      Sto operando...