Re: Ma 15 anni fa...
Se uno è pagato per 8 ore al giorno, non trovo ugualmente giusto che se finisce di lavorare prima o tra un lavoro e l'altro si "riposi" sulle chat o altro..
posso capire alzarsi per farsi un caffè, o due parole col collega....
ma usare la scusa del tipo:
Spesso poi il tempo libero si ricava proprio durante l'esecuzione di un determinato processo da parte del pc... ad esempio lanci una simulazione della durata di un ora e aspetti di avere il risultato..
è una cavolata... è una scusa che giustifica l'accaduto.
naturalemte imho.
anche perchè avendo ora dei dipendenti, mi sono tutelato: non hanno internet e se lo hanno ci sono programmi che monitorizzano i loro "viaggi" nella rete.. (loro lo sanno e non violo la loro privacy)... non hanno accesso praticamente a nulla.. se non a quello che serve a loro per lavorare, che alla fine è per quello che son pagati. Non possono giocare a solitario o altre cazzatine, non possono fare i furbetti. e questo è giusto visto che a fine mese vogliono tutti i soldi per le ore lavorate.
Originariamente inviato da Fabio79
Visualizza il messaggio
posso capire alzarsi per farsi un caffè, o due parole col collega....
ma usare la scusa del tipo:
Spesso poi il tempo libero si ricava proprio durante l'esecuzione di un determinato processo da parte del pc... ad esempio lanci una simulazione della durata di un ora e aspetti di avere il risultato..
è una cavolata... è una scusa che giustifica l'accaduto.
naturalemte imho.
anche perchè avendo ora dei dipendenti, mi sono tutelato: non hanno internet e se lo hanno ci sono programmi che monitorizzano i loro "viaggi" nella rete.. (loro lo sanno e non violo la loro privacy)... non hanno accesso praticamente a nulla.. se non a quello che serve a loro per lavorare, che alla fine è per quello che son pagati. Non possono giocare a solitario o altre cazzatine, non possono fare i furbetti. e questo è giusto visto che a fine mese vogliono tutti i soldi per le ore lavorate.
Commenta