annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma 15 anni fa...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Ma 15 anni fa...

    Originariamente inviato da Fabio79 Visualizza il messaggio
    Vista le serietà del tuo post io replico che oggi con l'utilizzo del computer il lavoro che prima richiedeva una settimana, può esser fatto in un paio d'ore... va da se che il lavoratore ha mediamente molto piu tempo libero fra un lavoro ed un altro...

    Spesso poi il tempo libero si ricava proprio durante l'esecuzione di un determinato processo da parte del pc... ad esempio lanci una simulazione della durata di un ora e aspetti di avere il risultato...

    E' anche vero che ci sono un sacco di fancazzisti ma spesso la gente usa internet per inganare l'attesa
    Se uno è pagato per 8 ore al giorno, non trovo ugualmente giusto che se finisce di lavorare prima o tra un lavoro e l'altro si "riposi" sulle chat o altro..
    posso capire alzarsi per farsi un caffè, o due parole col collega....

    ma usare la scusa del tipo:

    Spesso poi il tempo libero si ricava proprio durante l'esecuzione di un determinato processo da parte del pc... ad esempio lanci una simulazione della durata di un ora e aspetti di avere il risultato..

    è una cavolata... è una scusa che giustifica l'accaduto.
    naturalemte imho.

    anche perchè avendo ora dei dipendenti, mi sono tutelato: non hanno internet e se lo hanno ci sono programmi che monitorizzano i loro "viaggi" nella rete.. (loro lo sanno e non violo la loro privacy)... non hanno accesso praticamente a nulla.. se non a quello che serve a loro per lavorare, che alla fine è per quello che son pagati. Non possono giocare a solitario o altre cazzatine, non possono fare i furbetti. e questo è giusto visto che a fine mese vogliono tutti i soldi per le ore lavorate.
    Quanto è coglione il FRANK

    Commenta


    • #12
      Re: Ma 15 anni fa...

      Originariamente inviato da Luca_CH Visualizza il messaggio
      E durante l'attesa non può fare altri lavori?
      Infatti, e poi ci lamentiamo che l'italia va a pezzi.
      Quanto è coglione il FRANK

      Commenta


      • #13
        Re: Ma 15 anni fa...

        Io sono un fancazzista !!!!
        Mi spiace pero' il lavoro bisogna farlo con calma!!
        compratevi la mia gtr!!!

        Commenta


        • #14
          Re: Ma 15 anni fa...

          Originariamente inviato da matteo_RS3 Visualizza il messaggio
          Se uno è pagato per 8 ore al giorno, non trovo ugualmente giusto che se finisce di lavorare prima o tra un lavoro e l'altro si "riposi" sulle chat o altro..
          posso capire alzarsi per farsi un caffè, o due parole col collega....

          ma usare la scusa del tipo:

          Spesso poi il tempo libero si ricava proprio durante l'esecuzione di un determinato processo da parte del pc... ad esempio lanci una simulazione della durata di un ora e aspetti di avere il risultato..

          è una cavolata... è una scusa che giustifica l'accaduto.
          naturalemte imho.

          anche perchè avendo ora dei dipendenti, mi sono tutelato: non hanno internet e se lo hanno ci sono programmi che monitorizzano i loro "viaggi" nella rete.. (loro lo sanno e non violo la loro privacy)... non hanno accesso praticamente a nulla.. se non a quello che serve a loro per lavorare, che alla fine è per quello che son pagati. Non possono giocare a solitario o altre cazzatine, non possono fare i furbetti. e questo è giusto visto che a fine mese vogliono tutti i soldi per le ore lavorate.
          Ti quoto al 100%!!

          Originariamente inviato da turbomatto Visualizza il messaggio
          Io sono un fancazzista !!!!
          Mi spiace pero' il lavoro bisogna farlo con calma!!
          Da vantarsene
          "Ridi, e il mondo riderà con te.
          Piangi, e piangerai da solo"
          Oh Dae-su (Old Boy)

          Commenta


          • #15
            Re: Ma 15 anni fa...

            Originariamente inviato da turbomatto Visualizza il messaggio
            Io sono un fancazzista !!!!
            Mi spiace pero' il lavoro bisogna farlo con calma!!
            Anche il nulla va fatto con calma!

            Commenta


            • #16
              Re: Ma 15 anni fa...

              Originariamente inviato da matteo_RS3 Visualizza il messaggio
              Se uno è pagato per 8 ore al giorno, non trovo ugualmente giusto che se finisce di lavorare prima o tra un lavoro e l'altro si "riposi" sulle chat o altro..
              posso capire alzarsi per farsi un caffè, o due parole col collega....

              ma usare la scusa del tipo:

              Spesso poi il tempo libero si ricava proprio durante l'esecuzione di un determinato processo da parte del pc... ad esempio lanci una simulazione della durata di un ora e aspetti di avere il risultato..

              è una cavolata... è una scusa che giustifica l'accaduto.
              naturalemte imho.

              anche perchè avendo ora dei dipendenti, mi sono tutelato: non hanno internet e se lo hanno ci sono programmi che monitorizzano i loro "viaggi" nella rete.. (loro lo sanno e non violo la loro privacy)... non hanno accesso praticamente a nulla.. se non a quello che serve a loro per lavorare, che alla fine è per quello che son pagati. Non possono giocare a solitario o altre cazzatine, non possono fare i furbetti. e questo è giusto visto che a fine mese vogliono tutti i soldi per le ore lavorate.

              Ciao,

              sono un programmatore, quindi lavoro al computer, l'articolo 54 della legge 626 dice questo:

              Il Decreto legislativo n. 626/94 e successive modificazioni prevede, all’art. 54, per i lavoratori
              “addetti al videoterminale”, pause di 15 minuti ogni due ore di lavoro.
              Non sono da considerare come pause le attese relative ai tempi di elaborazione del software in quanto esse non consentono nessun riposo, anzi possono persino provocare ulteriore stress.


              Questo vuol dire che per esempio ho un compilatore, che per generare il codice impiega 2 ore, io comunque sto lavorando, anche se sto aspettando che il computer finisca i calcoli ed itanto mi leggo le mail. Per aumentare la produttività basta che il datore di lavoro compri dei PC più potenti che abbassino i tempi di calcolo.

              Logico che se invece di scrivere il codice gioco al solitario, li il datore di lavoro può contestare (come giusto che sia)

              Ciao

              K.I.
              Ultima modifica di K.I.; 13-11-2008, 16:22.

              Commenta


              • #17
                Re: Ma 15 anni fa...

                Originariamente inviato da K.I. Visualizza il messaggio
                Ciao,

                sono un programmatore, quindi lavoro al computer, l'articolo 54 della legge 626 dice questo:

                Il Decreto legislativo n. 626/94 e successive modificazioni prevede, all’art. 54, per i lavoratori
                “addetti al videoterminale”, pause di 15 minuti ogni due ore di lavoro.
                Non sono da considerare come pause le attese relative ai tempi di elaborazione del software in quanto esse non consentono nessun riposo, anzi possono persino provocare ulteriore stress.


                Questo vuol dire che per esempio ho un compilatore, che per generare il codice impiega 2 ore, io comunque sto lavorando, anche se sto aspettando che il computer finisca i calcoli ed itanto mi leggo le mail. Per aumentare la produttività basta che il datore di lavoro compri dei PC più potenti che abbassino i tempi di calcolo.

                Logico che se invece di scrivere il codice gioco al solitario, li il datore di lavoro può contestare (come giusto che sia)

                Ciao

                K.I.
                MUAHAHAHAHAH

                MIO DIO che leggi del piffero
                "Ridi, e il mondo riderà con te.
                Piangi, e piangerai da solo"
                Oh Dae-su (Old Boy)

                Commenta


                • #18
                  Re: Ma 15 anni fa...

                  Originariamente inviato da Fabio79 Visualizza il messaggio
                  Come passavano le giornate gli impiegati che non esisteva INTERNET?
                  ahi ahi ahi


                  BBS !!!
                  http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                  Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
                  ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Ma 15 anni fa...

                    Secondo me stat travisando un pochino la realtà...

                    Cambiamo esempio...

                    Se il cassiere di una banca non ha clienti allo sportello è leggittimato a usare internet oppure, secondo la vostra teorie dovrebbe inventarsi qualcosa di attinente il proprio lavoro?
                    Se non puoi frenare, accelera! Se non puoi combatterli, unisciti a loro!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Ma 15 anni fa...

                      Ma infatti, secondo me è legittimato (anche se forse non ha un terminale collegato ad internet), altri si fanno una chiacchierata che male non fa, almeno ti distogli dai vari problemi/richieste dei clienti.

                      Ciao!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X