annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

    Originariamente inviato da Jena Plissken Visualizza il messaggio
    ...ehmm...coda di paglia?
    devo risponderti anche ?
    io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
    il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
    quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
    da Walter Röhrl
    Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

    Commenta


    • #22
      Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

      Originariamente inviato da Jena Plissken Visualizza il messaggio
      ...elucubrazioni di una mattina...ormai d'estate.
      Noto che ormai i tempi son cambiati...e come tutte le cose/persone che cambiano...cambiano in peggio
      Ormai dalle mie parti e lungo tutto lo stivale, i concetti di LAVORO e BELLEZZA hannoa ssunto valori differenti. Provo a spiegarmi,ormai per il lavoro ci si imbatte in discorsi del tipo " io mi sveglio 20 sec. prima di te, io lavoro in miniera a mani nude, tu in ufficio, quindi tu sei uno sfigato" ovvero si tende sempre ad esaltare le condizioni lavorative PEGGIORI...ma scusate NON dovrebbe essere il contrario? Secondo il sano principio "il lavoro nobilita, ma l'oro facilita?", ormai i discorsi lavorativi sono diventati una gara a chi dimostra di essere più sfigato, mi sembra assurda come cosa. Per carità, il duro lavoro va rispettato assolutamente, ma lo scopo del "gioco"(definiamolo così) è cercare di svolgere un lavoro che soddisfa sotto tutti i punti di vista e guadagnare il più possibile facendo il meno possibile. Qui ormai si esaltano situazioni del tipo " io pulisco le sputacchiere dei saloon a mano 24h su 24 e guadagno 20€ al mese e son più figo di te che lavori in Banca"...bah, a mio avviso si è perso un po' il senso delle cose e della vita, se si ragione in questi termini.
      Questo discorso lo conosco benissimo

      Della mia compagnia son l'unico che studia e lavora in ufficio e per questo ricevo continue battutine...
      esempio lampante che mi criticano il fatto di avere delle mani morbide, senza duroni e sempre pulite senza una traccia di nero sotto le unghie

      buahauahaua e quando gli ascolto mi fan morir dal ridere, perchè l'accusa è che loro son "uomini veri" che si spaccano in due per il lavoro...
      mentre io quando fa freddo mi scaldo tranquillo sul termosifone, quando fa caldo accendo l'aria condizionata, etc. etc. etc.

      bah contenti loro
      - La mia anima è posseduta dal serie k -
      ..In garage 6 ruote e tutte dannatamente INGLESI...

      Commenta


      • #23
        Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

        Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
        A me capita invece di constatare gente con ambizioni incredibili ma assolutamente prive di qualsivoglia capacità. Per intenderci, persone che a malapena riescono a scrivere un italiano corretto che hanno la pretesa di fare i manager ma soprattutto non vogliono fare un cazzo e vogliono guadagnare almeno 3000 euro al mese.
        Ho notato anch'io sta cosa. Tristezza...

        Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
        Mi pare che invece di fare a gara a chi fa il più sfigato in giro c'è la gara per apparire e farsi vedere come arrivati, e si ritorna a bomba a chi fa cambiali, prestiti e cagate simili pur di posteggiare una BMW fuori di casa... poi fa niente se mangiano pane e cipolle per 3 anni di fila, ma davanti agli altri sono gli arrivati.
        Altra cosa che ho notato. Sopratutto dalle parti mie, dove fino all'altro giorno stavano tutti a fare la fame mentre oggi tutti a cercare parcheggio al SUV sotto casa. Boh, avranno fatto i soldi...

        Lo diceva Totò, "SIGNORI SI NASCE!"
        RENAULT SPORT - ORAP - OMP - EIBACH - POWERFLEX - INOXCAR - SPARCO - SPEEDLINE - OMNICOMPETITION
        MULSANNES Mk V E.I.P.: 1 2 3 - BIOHAZARD U.F.O.: 1 2 3
        RdO FORUM - ABBBUSIVE POWER! "La Megane è una macchina BASTARDA" - Piero Plini - Appartenente alla BRIGATA DEGENERO®
        La E.I.P. su CAR DOMAIN! Clicca! "A fare un turbo sono tutti capaci. Ma per fare un ASPIRATO che vada forte ci vuole la DOTE™ " >>> N/A ROCKS! <<<
        "Il cervello umano è come la tv in alta definizione. Serve semplicemente a farti vedere sempre meglio cose sempre più brutte!" - "PATER84 E' UN OTTIMO COOPILOTA!" ™

        Commenta


        • #24
          Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

          Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
          A me capita invece di constatare gente con ambizioni incredibili ma assolutamente prive di qualsivoglia capacità. Per intenderci, persone che a malapena riescono a scrivere un italiano corretto che hanno la pretesa di fare i manager ma soprattutto non vogliono fare un cazzo e vogliono guadagnare almeno 3000 euro al mese.
          Mi pare che invece di fare a gara a chi fa il più sfigato in giro c'è la gara per apparire e farsi vedere come arrivati, e si ritorna a bomba a chi fa cambiali, prestiti e cagate simili pur di posteggiare una BMW fuori di casa... poi fa niente se mangiano pane e cipolle per 3 anni di fila, ma davanti agli altri sono gli arrivati.

          Riguardo al tenersi il lavoro per una vita questa è la classica mentalità dell'italiano che nasce e muore in fabbrica, mentre all'estero c'è molta più apertura mentale su questo tema: più esperienze lavorative = maggior know-how del dipendente che consce più realtà magari dello stesso ambito.

          Sul fatto del far di tutto per ottenere un lavoro, tornando al primo pensiero che ho espresso, c'è gente che seppur sia palese che è ignorante e incapace si mette a snobbare i lavori che invece sarebbero i più adatti.
          discorso molto interessante...ma tieni anche presente che l'Italia degli ultimi 40 anni è fondata sulle cambiali e sulle rate...x qualsiasi cosa...il male NON sono le cambiali e le rate in sè...ma l'utilizzo distorto che se ne fa Ad es accendo un mutuo casa? rinuncio ad altro...finanziamento x l'auto, rinuncio ad altro...il problema nasce quando si pretende TUTTO...ad es. io rinuncio molto a viaggi, palestre e seratine al risto-wine bar dal costo eccessivo...x tenermi l'auto...ma esco cmq sempre, faccio sport ecc...

          Originariamente inviato da IlVascoConLaGT Visualizza il messaggio
          devo risponderti anche ?
          era una provocazione

          Originariamente inviato da Tommy86 Visualizza il messaggio
          Questo discorso lo conosco benissimo

          Della mia compagnia son l'unico che studia e lavora in ufficio e per questo ricevo continue battutine...
          esempio lampante che mi criticano il fatto di avere delle mani morbide, senza duroni e sempre pulite senza una traccia di nero sotto le unghie

          buahauahaua e quando gli ascolto mi fan morir dal ridere, perchè l'accusa è che loro son "uomini veri" che si spaccano in due per il lavoro...
          mentre io quando fa freddo mi scaldo tranquillo sul termosifone, quando fa caldo accendo l'aria condizionata, etc. etc. etc.

          bah contenti loro
          ...meglio per te...poi ognuno ha le sue capacità

          Commenta


          • #25
            Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

            Originariamente inviato da Jena Plissken Visualizza il messaggio
            discorso molto interessante...ma tieni anche presente che l'Italia degli ultimi 40 anni è fondata sulle cambiali e sulle rate...x qualsiasi cosa...il male NON sono le cambiali e le rate in sè...ma l'utilizzo distorto che se ne fa Ad es accendo un mutuo casa? rinuncio ad altro...finanziamento x l'auto, rinuncio ad altro...il problema nasce quando si pretende TUTTO...ad es. io rinuncio molto a viaggi, palestre e seratine al risto-wine bar dal costo eccessivo...x tenermi l'auto...ma esco cmq sempre, faccio sport ecc...
            Io parlo per me. Poi ognuno fa quello che gli pare.
            L'italia è fondata sulle cambiali? Ma anche no!
            A me hanno sempre insegnato così: se devi fare un mutuo lo fai per la casa, oppure (facciamo le corna) per curare una malattia particolarmente grave e costosa.
            Per il resto, per TUTTO il resto, televisore, macchina, moto, scooter, vacanza, strumenti musicali, cellulare cazzi amazzi, hai i soldi? Ok, compratelo. Non hai i soldi? Non lo compri.
            Tutto quà.
            Ripeto, io la penso così.
            Poi non me ne frega niente se l'operaio medio fa 60 rate per comprarsi il televisore schermo piatto da 52 pollici, mentre sta ancora pagando le rate del pc MAC da 2500 euro (perchè un computer normale non gli andava bene per guardarsi i pornazzi su internet), e ha appena finito di pagare le vacanze dell'estare del 2004.
            Vespa GTS 250 i.e: 62000km
            Ex Punto Gt Rustica®
            Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

            "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
            "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

            Commenta


            • #26
              Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

              Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
              Io parlo per me. Poi ognuno fa quello che gli pare.
              L'italia è fondata sulle cambiali? Ma anche no!
              A me hanno sempre insegnato così: se devi fare un mutuo lo fai per la casa, oppure (facciamo le corna) per curare una malattia particolarmente grave e costosa.
              Per il resto, per TUTTO il resto, televisore, macchina, moto, scooter, vacanza, strumenti musicali, cellulare cazzi amazzi, hai i soldi? Ok, compratelo. Non hai i soldi? Non lo compri.
              Tutto quà.
              Ripeto, io la penso così.
              Poi non me ne frega niente se l'operaio medio fa 60 rate per comprarsi il televisore schermo piatto da 52 pollici, mentre sta ancora pagando le rate del pc MAC da 2500 euro (perchè un computer normale non gli andava bene per guardarsi i pornazzi su internet), e ha appena finito di pagare le vacanze dell'estare del 2004.
              ti quoto al 100% ... lavorando in un negozio di elettronica di consumo ... ti posso dire che la gente fà quasi solo finanziamenti ... anche perchè è invogliata dal famoso TASSO ZERO ...
              #BELLUXPRODUCTION

              RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



              Commenta


              • #27
                Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

                Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
                ti quoto al 100% ... lavorando in un negozio di elettronica di consumo ... ti posso dire che la gente fà quasi solo finanziamenti ... anche perchè è invogliata dal famoso TASSO ZERO ...
                E poi piangono perchè hanno debiti su debiti.
                200 euro per la rata di quello, 59.90 per la rata di questo, 39.90 per la rate di quell'altro. Affitto, bollette poi dovrai pur mangiare.
                E sti cazzi.
                Vespa GTS 250 i.e: 62000km
                Ex Punto Gt Rustica®
                Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

                "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
                "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

                Commenta


                • #28
                  Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

                  quoto Acme

                  a casa mia ultimamente oltre a "se non c'hai i soldi non lo compri" mio padre aggiunge: "ma siccome ce li hai e vuoi comprarti solo cazzate non te le compri lo stesso e facciamo prima"




                  Cmq, quoto il discorso sui debiti-finanziamenti etc etc: andrebbero utilizzati solo per questioni di vitale importanza.
                  il problema è che magari ti indebiti per delle cazzate ma ti indebiti, non paghi, magari ti segnalano come debitore non affidabile, subisci il pignoramento e poi magari, quando ti servirà il mutuo per la casa o (sgrat sgrat) per altro ti sentirai dire: lei non dà sicurezza, mi dispiace, non possiamo concederle il mutuo.

                  e poi devi ricorrere a quelle finanziarie che mi sembrano tanto delle società di cravattari e li ti rovini
                  http://www.spaghettigarage.com/

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

                    Cmq, discorso lavoro

                    in italia c'è la mentalità del posto fisso

                    il discorso che faceva IlPoli è giusto, ma bisogna confrontare il contesto in cui siamo calati: in USA un 23enne ha delle opportunità lavorative che in ITA un 23enne se le sogna.
                    (per non parlare dei ricercatori)

                    in ITALIA ci sono pochissimi under30 che occupano posti di lavoro di un certo livello (manageriale o cmq di alto livello) in USA non dico che è la norma, però ci siamo quasi
                    http://www.spaghettigarage.com/

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Riflessioni sui nostri tempi...(semiserio)

                      Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                      E poi piangono perchè hanno debiti su debiti.
                      200 euro per la rata di quello, 59.90 per la rata di questo, 39.90 per la rate di quell'altro. Affitto, bollette poi dovrai pur mangiare.
                      E sti cazzi.
                      esatto ... e tu non sai quante volte mi hanno preso per il culo quelli che mi dicevano che compravo la macchina in contanti e ovviamente fregandomene sempre di questi commenti, ora io al mese quello che prendo posso spendere ... loro stanno pagando una cosa fino al 2015 ...
                      Originariamente inviato da mauro-tito Visualizza il messaggio
                      quoto Acme

                      a casa mia ultimamente oltre a "se non c'hai i soldi non lo compri" mio padre aggiunge: "ma siccome ce li hai e vuoi comprarti solo cazzate non te le compri lo stesso e facciamo prima"




                      Cmq, quoto il discorso sui debiti-finanziamenti etc etc: andrebbero utilizzati solo per questioni di vitale importanza.
                      il problema è che magari ti indebiti per delle cazzate ma ti indebiti, non paghi, magari ti segnalano come debitore non affidabile, subisci il pignoramento e poi magari, quando ti servirà il mutuo per la casa o (sgrat sgrat) per altro ti sentirai dire: lei non dà sicurezza, mi dispiace, non possiamo concederle il mutuo.

                      e poi devi ricorrere a quelle finanziarie che mi sembrano tanto delle società di cravattari e li ti rovini
                      ti quoto Maurè ... ma in questo mondo dove APPARIRE è al primo posto ... per stare al passo del tuo vicino di casa ... l'unica cosa è indebitarti ... comprando la macchina nuova fiammante ... il vestito luccicoso ...


                      ... ma dentro casa .. lo scaldabagno che funziona un giorno no e l'altro neanche, la chiazza di muffa del 1987 dietro l'armadio, o il materasso con i buchi ... mica vengono aggiustati ... ovvio che no, mica si "VEDONO" ...
                      #BELLUXPRODUCTION

                      RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



                      Commenta

                      Sto operando...