annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Philip K. Dick

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Messaggio originariamente postato da Dr. Bloodmoney
    Solo "Rainbow Six" di Tom Clancy, con le sue oltre 800 pagine, mi ha preso diverso tempo per finirlo. Un capolavoro.

    Di Benni il migliore è "Elianto" (1996) anche se "Terra" (1983) è il primo che ho letto.

    Il mio problema principale che il libro me lo sbrano. "Jurassic park" mi Crichton è durato un pomeriggio soltanto
    Hai il mio stesso problema :rolleyes: anch'io sbrano libri a palate ma tu esageri! Jurassic Park almeno m'è durato tre sere, mentre i più lunghi che ho letto e che mi hanno preso davvero tempo sono stati "IT" di S.King e "I Pilastri della Terra" di Follett ( rispettivamente 1200 e 1000 pag. circa )

    Rainbow Six è bello? A me l'hanno sconsigliato in parecchi ma un giorno o l'altro dovrò fare anche quest'altra fatica

    P.S. = Dick lo conosco ma non ho letto ancora nulla di suo.
    Ultima modifica di Arro; 07-01-2003, 12:16.

    Commenta


    • #32
      Messaggio originariamente postato da Arro
      Hai il mio stesso problema :rolleyes: anch'io sbrano libri a palate ma tu esageri! Jurassic Park almeno m'è durato tre sere, mentre i più lunghi che ho letto e che mi hanno preso davvero tempo sono stati "IT" di S.King e "I Pilastri della Terra" di Follett ( rispettivamente 1200 e 1000 pag. circa )

      Rainbow Six è bello? A me l'hanno sconsigliato in parecchi ma un giorno o l'altro dovrò fare anche quest'altra fatica

      P.S. = Dick lo conosco ma non ho letto ancora nulla di suo.
      Quando ho letto "Jurassic park" facevo servizio in una garitta da solo e per ammazzare il tempo mi sono messo a leggere.
      "Rainbow Six" era diventato un fenomeno di costume nell'ufficio dove lavoravo prima. Fino a metà la trama sembra scoordinata ma poi tutto si colloca in un scenario a dir poco apocalittico. Da leggere.

      Commenta


      • #33
        Messaggio originariamente postato da Arro
        P.S. = Dick lo conosco ma non ho letto ancora nulla di suo.
        Dick è, a mio parere, il rifugio dei produttori e sceneggiatori senza idee.

        Commenta


        • #34
          Messaggio originariamente postato da Dr. Bloodmoney
          Quando ho letto "Jurassic park" facevo servizio in una garitta da solo e per ammazzare il tempo mi sono messo a leggere.
          "Rainbow Six" era diventato un fenomeno di costume nell'ufficio dove lavoravo prima. Fino a metà la trama sembra scoordinata ma poi tutto si colloca in un scenario a dir poco apocalittico. Da leggere.
          Mi fido, lo prenderò

          Commenta


          • #35
            Messaggio originariamente postato da Dr. Bloodmoney
            Dick è, a mio parere, il rifugio dei produttori e sceneggiatori senza idee.
            Che non sono pochi :rolleyes:

            Commenta


            • #36
              Per quanto riguarda Dick puoi iniziare con "Le presenze invisibili" vol. 1 (sono 3 in totale).

              Commenta


              • #37
                Messaggio originariamente postato da Dr. Bloodmoney
                Per quanto riguarda Dick puoi iniziare con "Le presenze invisibili" vol. 1 (sono 3 in totale).
                Grazie x il consiglio, anche xchè al momento ero un po' a corto di idee. E' una trilogia? O sono 3 storie distinte che hanno un qualcosa in comune?

                Commenta


                • #38
                  Messaggio originariamente postato da Dr. Bloodmoney
                  Ora non me lo ricordo bene, ma sono due capitoli che farebbero parte di un seguito del romanzo.

                  Il volume è edito da Fanucci editore si t'interessa.

                  Sempre Fanucci ha pubblicato "UBIK" con un introduzione di Sergio Cofferati e la sceneggiatura scritta da Dick.
                  "Ubik" è il massimo di Dik, ed uno dei massimi della letteratura di fantascienza, l'ho letto due volte. Tutti gli ingredienti delle storie di Dik, lavorano alla perfezione, il mondo reale si intreccia con il mondo di chi è in coma ma non lo sa, fino all'ultimo non capisci quale sia la realtà, poi scopri la verità e tutto torna.
                  Dik ha scritto delle varie possibili realtà parallele, del sovrapporsi di mondi virtuali. Molti scrittori e sceneggiatori hanno imparato da lui, non ultimo un film come "Matrix"... sembra scritto da Dik.
                  http://<b><span style="font-size:28p....it</span></b>

                  Commenta


                  • #39
                    Messaggio originariamente postato da Arro
                    Grazie x il consiglio, anche xchè al momento ero un po' a corto di idee. E' una trilogia? O sono 3 storie distinte che hanno un qualcosa in comune?
                    Raccolte di racconti. Nel terzo c'è il racconto che ha ispirato "Minority report".

                    Commenta


                    • #40
                      Messaggio originariamente postato da Dr. Bloodmoney
                      Raccolte di racconti. Nel terzo c'è il racconto che ha ispirato "Minority report".
                      Mhh... non vado pazzo x le antologie :rolleyes: Non so, non mi danno quel mordente che mi da invece un bel romanzone Sarà una declinazione professionale...

                      Commenta

                      Sto operando...