annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Processori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Processori

    Originariamente inviato da Kal-El 82
    Non vorrei dire una ca22ata ma la risposta e' no....Il calcolo dovrebbe essere cosi':
    Tu hai un Conroe E6600 2.4Ghz che usa delle DDR2 a 533Mhz su un bus totale di 1066Mhz.Allora:


    266x9=2400mhz
    il 266 va moltiplicato poi x2 per le DDR(quindi DDR 533) e x4 per il bus (266x4=1066)

    Dunque,se tu hai delle DDR2 800Mhz dovresti avere un FSB del "processore" a 400Mhz e un bus di 1600Mhz che non esiste...Le schede madri,al momenti,hanno un bus massimo di 1066Mhz (correggetemi se sbaglio)
    nn sono sicuro sul fatto di moltiplicare x2 la frequenza di bus per la ram, ora mi informo meglio, cmq una ddr2 800mhz può tornare utile in fase fi overclock

    P.S.
    già 500mhz sono frequenze di tutto rispetto
    P.P.S.
    dei processori che nn sfruttano pienamente le ddr2 800mhz sono gli athlon 64+ x2 con soket AM2 che nn arrivano mai agli 800mhz effettivi
    Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

    A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
    Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

    Commenta


    • #52
      Re: Processori

      nn ho capito la cosa delle frequenze ram

      allora io sul mio pc ho un P4 630 con FSB a 800mhz e le ram dual channel a 533mhz, entrambi viaggiano alla loro frequenza

      dv si vede la effettiva frequenza di ram e processore???? sul programma asus mi da FSB 800 e ram 533, in overclock posso portare un bel po di frequenze sia per cpu che per le ram

      La fig@ pelosa è come una birra calda

      Commenta


      • #53
        Re: Processori

        Originariamente inviato da enosgtr
        nn ho capito la cosa delle frequenze ram

        allora io sul mio pc ho un P4 630 con FSB a 800mhz e le ram dual channel a 533mhz, entrambi viaggiano alla loro frequenza

        dv si vede la effettiva frequenza di ram e processore???? sul programma asus mi da FSB 800 e ram 533, in overclock posso portare un bel po di frequenze sia per cpu che per le ram
        Hai delle DDR2 o DDR normali?Per avere info sul tuo sistema,usa il rpgramma CpuZ e posta lo screen qui,cosi' posso dirti con esattezza la frequenza di ram e processore

        Commenta


        • #54
          Re: Processori

          Allora mi sono fatto un idea della cosa..., dipende tutto dalla scheda madre (e dal chipset che implementa), il problema degli athlon risiede li, cmq per soluzioni Conroe 2, con chipset 975x ci sono schede madri molto complete che permettono l'impostazione di vari valori

          Fsb impostata su 800Mhz (200x4)

          Fsb impostata su 1066Mhz (266x4)

          come vedete cambiando la frequenza di bus sono disponibilie altre scelte per la memoria, questo perche la mobo utilizza diversi moltiplicatori di frequenza a seconda di quello che scegliamo

          quindi controllate nel bios, resta cmq il problema di capire se poi la frequenza effettiva è quella che deve essere
          Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

          A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
          Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

          Commenta


          • #55
            Re: Processori

            Quindi,e' come dicevo io,o sbagliavo?(cioe',FSB x2 e BUS x4 rispetto la frequenza delle ram?)

            Commenta


            • #56
              Re: Processori

              Originariamente inviato da Kal-El 82
              Quindi,e' come dicevo io,o sbagliavo?(cioe',FSB x2 e BUS x4 rispetto la frequenza delle ram?)
              fsb x2 = fram, nn è una regola, ad esempio guardando il bios che ho postato, se selezionassi Fsb 1066 (266x4) e poi memoria ddr2 711, a quel punto il chipset imposterà il moltiplicatore su 2.66, quindi 266 x 2.66 = 707,56 Mhz come si vede la frequenza "effettiva" (tra virgolette perche nn è effettiva nemmeno questa) nn arriva alle specifiche di memoria (711) ma ci si avvicina abastanza, la scheda madre gestita dal bios cho ho postato con fsb 1066 permette anche l'utilizzo di modalità 1:1 impostando il moltiplicatore su 4 e quindi 266 x 4 = 1066Mhz ma nn tutte lo supportano diciamo che ad oggi quella che ho postato io è tra le top 5 di schede madri per processori conroe 2, per la precisione è la Asus P5WD2-E Premium Edition

              cmq il concetto di moltiplicare la fsb per un valore N è giustissima io nn ero convinto sul valore in se
              Ultima modifica di GABRIO16V; 31-07-2006, 10:59.
              Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

              A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
              Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

              Commenta


              • #57
                Re: Processori

                Originariamente inviato da Kal-El 82
                Hai delle DDR2 o DDR normali?Per avere info sul tuo sistema,usa il rpgramma CpuZ e posta lo screen qui,cosi' posso dirti con esattezza la frequenza di ram e processore
                ho delle DDR2 normalissime twin moss

                ora cerco cpuz e posto lo screen

                La fig@ pelosa è come una birra calda

                Commenta


                • #58
                  Re: Processori

                  Originariamente inviato da enosgtr
                  ho delle DDR2 normalissime twin moss

                  ora cerco cpuz e posto lo screen
                  http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip
                  Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

                  A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
                  Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Processori

                    ho appena guardato cpuz

                    l'FSB della cpu è di 800mhz ma la cosa che mi è scesa è che la ram nn girano in dual channel xkè sono due ram di marca e caretteristiche diverse (fretta di merda ), cmq girano a 266mhz
                    dopo l'estate sicuramente le cambio con delle serie corsair da 667mhz

                    La fig@ pelosa è come una birra calda

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Processori

                      Originariamente inviato da enosgtr
                      ho appena guardato cpuz

                      l'FSB della cpu è di 800mhz ma la cosa che mi è scesa è che la ram nn girano in dual channel xkè sono due ram di marca e caretteristiche diverse (fretta di merda ), cmq girano a 266mhz
                      dopo l'estate sicuramente le cambio con delle serie corsair da 667mhz
                      se te ne intendi ti chiedo una cosa, secondo te le corseir xtr2 convengono o prendi il modello "normale"?
                      Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

                      A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
                      Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X