annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Temperatura hard disk
Comprimi
X
-
Re: Temperatura hard disk
Originariamente inviato da mErLoZZo Visualizza il messaggiosi si si
se poi loro sanno che i 3/4 degli utenti NON ha ventole, NON cabla, NON pulisce, allora devono mettere un lubri che abbai il suo punto di viscosità ideale più in alto, se lo mettessero che sta bene a 25°, a 50 evaporerebbe no?
succede un po' la stessa cosa con le macchine no?
Commenta
-
Re: Temperatura hard disk
Originariamente inviato da Kal-El 82 Visualizza il messaggioSbagli
ma spiegarsi fa schifo?
e cmq "difendevo" il fatto che gli hdd funzionino meglio a 45° che a 25 perchè per me è plausibile.
e chiedo scusa per il post doppio ma quotando dall'altra pagina....
e il paragone con le macchine è stiracchiato, cosa che si evince dall'aver usato i termini un po' la stessa cosaSE USATE SPESSO I FORUM, "FORUM ADDITIVE" E' L'ESTENSIONE CHE FA PER VOI!
Ora finalmente in versione definitiva, è PERFETTO provatelo! La vita non la cambia, ma la rende parecchio comoda
Problemi con il pc? Venite a trovarmi sul "mio" forum vi aiuteremo molto volentieri!
Commenta
-
Re: Temperatura hard disk
Originariamente inviato da mErLoZZo Visualizza il messaggioperchè?
Commenta
-
Re: Temperatura hard disk
va beh, hai ragione tu, ora lo so e ne prendo atto.
questo è il vero spirito di un forum!
complimenti.SE USATE SPESSO I FORUM, "FORUM ADDITIVE" E' L'ESTENSIONE CHE FA PER VOI!
Ora finalmente in versione definitiva, è PERFETTO provatelo! La vita non la cambia, ma la rende parecchio comoda
Problemi con il pc? Venite a trovarmi sul "mio" forum vi aiuteremo molto volentieri!
Commenta
-
Re: Temperatura hard disk
Originariamente inviato da mErLoZZo Visualizza il messaggiohai ragione, però fare una comparazione tra una cpu pesantemente cloccata e l'eletrtronica di un HDD, uhm... tra le due ce n'è una che ne soffre TANTISSIMO e una che direi è un problema quasi risibile....
Però se provi a toccare il chip dell'hd mentre è in funzione ti accorgi che scotta,e comunque l'elettronica sai che lavora meglio a basse temperature.
Riguardo il discorso della lubrificazione non saprei che dire.
I vecchi maxtor quando raggiungevano temperature elevate aumentavano di rumorosità,e addirittura sembra che raggiungevano il fine corsa con il braccio che sbatteva e provocava un rumore tipo tac-tac che a lungo andare diventava letale.
Forse il vantaggio su alcuni HD risiede in una impercettibile dilatazione termica?Probabilmente li avranno studiati valutando questo fattore?Ultima modifica di MaxEnergy; 27-02-2007, 22:39.
Commenta
-
Re: Temperatura hard disk
i tlac dovrebbero essere ricalibrazione termica infatti, più che un vantaggio credo che la dilatazione sia semplicemente calcolata, se potessero evitarla...e cmq se parliamo di maxtor non mi stupirei se il braccio sparasse di qua e di la a muzzo
si, che l'elettronica scaldi un macello è assodato cmq, elettromigrazione ve n'è, ma credo che in un hdd avvengano prima guasti meccanici solitamente, credo sia una % minore quelli cui si rompe l'elettronic. *credo*,SE USATE SPESSO I FORUM, "FORUM ADDITIVE" E' L'ESTENSIONE CHE FA PER VOI!
Ora finalmente in versione definitiva, è PERFETTO provatelo! La vita non la cambia, ma la rende parecchio comoda
Problemi con il pc? Venite a trovarmi sul "mio" forum vi aiuteremo molto volentieri!
Commenta
-
Re: Temperatura hard disk
Io non so come fate vi ma i miei si mantengono sui 37-38° e sotto sforzo passano a 41-42°...
MisteroUltima modifica di Lilloebasta; 01-03-2007, 00:24.IL 22 AGOSTO 2007... MI SONO SPOSATO !!!
IL 25 AGOSTO 2009... E' NATA ANNA !!!
Commenta
Commenta