Test Tamron 17-50 2.8 ... zero postwork, scattati con 350D + parametro 1 per quanto riguarda le impostazioni di elaborazione dei jpg. Vicktor se ne vuoi altri passami la tua mail che te li mando in questo modo.
50mm F 2.8
crop 100%
24mm F 2.8
crop 100%
17mm F 2.8
crop 100%
24mm F 8
crop 100%
Soddisfatto ? .... nota della redazione visto che siamo in un forum d'auto, la 147 rossa č la mia ehehe
ma istrice tu hai un 10-22 e non lo usi mai? non credo di aver mai visto foto fatte da te con quell' ottica
ultimamente ho scattato poco, la prima uscita da un po' di tempo č stata quella di ieri a Venezia, quelle col 10-22 fatte nelle calli ancora non le ho pubblicate, sto selezionando gli scatti ma ci sono, mi č tornato non utile ma utilissimo, ovviamente da usare con cautela perchč gli edifici che sfidano la legge di gravitŕ sono sempre in agguato
sono troppo carichi, specie quelli di venon, carichi molto i toni scuri e ce lo vedo benissimo x i tuoi temi sportivi ma non x questi scatti!
Istrice quella che mi piace di piu č proprio quella coi lampioni!! amo i particoalri piu che i grandangoli! bella veramente, peccato che ti sia venuta mossa
le foto col tamroooon
esco anch'io intanto, ci si sente stasera!
per originale intendi a colori? se non riesco a ri-scattare togliendo quel telo a dx provo a pasticciare qualcosa e lo desaturo, cosě magari riesco a farlo sembrare qualcosa di piů "rustico" e stona di meno con il contesto
intanto ho scopiazzato la cornice della foto linkata da Venon , quella della montagna in bianco e nero, poi ho risviluppato la foto che ho messo ieri sera e che non mi piaceva, grazie al raw sono riuscito a venirne fuori egregiamente credo, prima pareva affetta da itterizia.
c'č un modo "automatico" con il quale centrare il testo dove si vuole o tocca per forza andare ad occhio con il righello ?
intanto ho scopiazzato la cornice della foto linkata da Venon , quella della montagna in bianco e nero, poi ho risviluppato la foto che ho messo ieri sera e che non mi piaceva, grazie al raw sono riuscito a venirne fuori egregiamente credo, prima pareva affetta da itterizia.
[qimg]http://i23.tinypic.com/kdwz9i.jpg[/qimg]
c'č un modo "automatico" con il quale centrare il testo dove si vuole o tocca per forza andare ad occhio con il righello ?
Io vado sempre di metodo spannometrico!
attivo il righello....metto il mouse all'inizio e alla fine del testo..e vedo se sta troppo a dx o troppo a sx..e sposto piano piano
intanto ho scopiazzato la cornice della foto linkata da Venon , quella della montagna in bianco e nero, poi ho risviluppato la foto che ho messo ieri sera e che non mi piaceva, grazie al raw sono riuscito a venirne fuori egregiamente credo, prima pareva affetta da itterizia.
[qimg]http://i23.tinypic.com/kdwz9i.jpg[/qimg]
c'č un modo "automatico" con il quale centrare il testo dove si vuole o tocca per forza andare ad occhio con il righello ?
quando definisci la casella di testo la fai grande abbastanza che occupi tutta la foto per lunghezza, poi selezioni il testo e gli dai l'allineamente centrato... senň su PSP (non so se c'č anche in PS sinceramente) selezioni il livello con il testo e fai Oggetto -> Centra verticalmente/orizzontalmente/nella tela...
intanto eccone un altra che ho intenzione di presentare...
meglio quella a colori o in B&W??
PS. č la stessa facciata della stessa casa, non potevo inquadrarla piů bassa perchč era uno schifo...
credo che entrambe siano penalizzate dal cielo bruciato, nella versione b/n la cosa la vedo peggiorata forse dall'uso del contrasto. Io direi ti ritornare nell'orario giusto, ora verso le 17.30 / 18.00 ci sono delle condizioni di luce ottimali perchč il sole č radente e i toni diventano caldi. Prova e vedrai che la foto cambia dal giorno alla notte
edit. ah grazie per la dritta sul testo, come si definisce la casella di testo ?
Commenta