annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tagliare Molle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Tagliare Molle

    premetto di non essere un meccanico provetto,ma un po' ci capisco di queste cose..allora certamente non e' che se faccio il lavoro le taglio io col flessibile!sono andato come spiegavo prima da un gommista che lo fa x mestiere e mi ha detto che logicamente le molle si tagliano nel punto giusto in modo che faccia battuta pari su piattello..in questo modo si ottiene che la macchina diventa dura come un'ascia di legno,ma e' normale xche lavora la parte della molla che e' + rigida.naturalmente accoppiata ad ammo a stelo corto..gli assetti estremi secondo me in molti casi li fanno cosi..secondo me tagliarle si come si dice in giro e' pericoloso ma perche forse lo fa molta gente fai da te e fanno dei guai..non so..vorrei sapere se qualcuno lo ha fatto ed e' contento..(non fai da te pero'!)

    Commenta


    • #22
      Re: Tagliare Molle

      ma se le fa la novitec, xchè tagliarle?
      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

      Commenta


      • #23
        Re: Tagliare Molle

        comprimere a freddo non sapevo nemmeno si potesse sinceramente.

        io le mie per farle come volevo io (che non è piu bassa possibile) le ho leggermente compresse a caldo per abbassare il posteriore, e fatte raffreddare molto lentamente.
        da 20mila km non mi hanno dato problemi di resistenza o cedimento....

        io lo preferisco al taglio
        M-Parts:

        Pop-off

        Regolatore Pressione

        E-mail

        Commenta


        • #24
          Re: Tagliare Molle

          bravi bravi, tagliate le molle




          comincio a pensare che la pula fa bene a strappare i libretti a chi mette mano sulle auto (lo chiamano tuning)
          -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

          ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
          si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

          Commenta


          • #25
            Re: Tagliare Molle

            qui non si parla di taglio delle molle, ma servono per imparare e capire le regole base dell'assetto dell'auto (assetto nel senso generale del termine)

            leggete è interessante


            http://www.fasep.it/italiano/supporto/075_gm8.pdf


            http://www.fasep.it/italiano/supporto/Sospensioni.pdf
            -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

            ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
            si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

            Commenta


            • #26
              Re: Tagliare Molle

              ma...giusto per capire una cosa... e se le cose si dicono "per sentito dire o con cognizione di causa"

              secondo voi cosa succede a tagliare una molla, o a ricompimerla o stenderla?
              a livello di reazioni e di forze in gioco dico...
              poi magari posso capire che chi dice "tagliarle non si fa" lo fa perchè capisce dove va a parare e come...
              NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
              NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
              NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
              TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
              VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
              Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

              Commenta


              • #27
                Re: Tagliare Molle

                in prima battuta tagliando la molla vai a ridurre il precarico (se non addirittura ad azzerarlo) della molla

                (il precarico è quella forza che permette alla molla di essere sempre bene serrata all'ammortizzatore quando questo è nella sua fase di massima estensione -tipo quando alzi l'auto con il cric, sui dossi ad alta velocità o in curva dal lato interno alla stessa, quando l'auto è coricata nell'altro lato)
                deducetene le conseguenze se in quei casi la molla fosse 'libera' di muoversi non più trattenuta al piattello dell'ammo

                l'abbassamento 'esagerato' dell'auto inoltre comporterebbe problemi agli angoli caratteristici dell'auto (e questo vale sempre) e/o a fare lavorare a tampone l'ammortizzatore (problema azzerato -o limitato a seconda dell'abbassamento se questo è estremo - con ammo a stelo corto)

                il carico della molla rimane inalterato (non si irrigidisce con il taglio di spire), ma va a modificarsi la possibilità di reggere i carichi
                ad esempio: se una molla da 10 cm con un carico ipotetico di 20 kg/cm potrà sopportare, 'prima di arrivare a pacco' (sebbene le molle moooolto difficilmente arrivano completamente a pacco) carichi sino a 200 kg
                la stessa molla tagliata di un centimentro potrà sopportare un carico max sino a 180 kg (modificando in peggio il comportamento edella stessa e in conseguenza quello dell'auto)

                per tale motivo le molle d'assetto generalmente hanno o un diametro del filo leggermente maggiore, o un numero di spire superiore (sebbene più corte): devono compensare la rigidità e possibilmente aumentarla

                in fondo lo scopo per cui uno abbassa l'auto non è quello estetico, ma per renderla sincera e più reattiva in situazioni limite quali i cambi di carico


                (mi scuso per il linguaggio poco tecnico e ortodosso, ma l'assetto non è il mio mestiere, ho solo cercato di riportare al meglio quanto insegnatomi da un amico che per porfessione costruiva assetti sporti stradali e competizione)

                Ultima modifica di gtzack; 21-01-2005, 13:51.
                -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                Commenta


                • #28
                  Re: Tagliare Molle

                  Originariamente inviato da gtzack
                  in prima battuta tagliando la molla vai a ridurre il precarico (se non addirittura ad azzerarlo) della molla
                  (il precarico è quella forza che permette alla molla di essere sempre bene serrata all'ammortizzatore quando questo è nella sua fase di massima estensione -tipo quando alzi l'auto con il cric, sui dossi ad alta velocità o in curva dal lato interno alla stessa, quando l'auto è coricata nell'altro lato)
                  deducetene le conseguenze se in quei casi la molla fosse 'libera' di muoversi non più trattenuta al piattello dell'ammo
                  visto che vanno rifatti acnhe gli ammortizzatori, lo prevedo ed il precarico lo calcolo a priori.
                  il problema non sussiste



                  l'abbassamento 'esagerato' dell'auto inoltre comporterebbe problemi agli angoli caratteristici dell'auto (e questo vale sempre) e/o a fare lavorare a tampone l'ammortizzatore (problema azzerato -o limitato a seconda dell'abbassamento se questo è estremo - con ammo a stelo corto)
                  visto che gli angoli è kqm buona cosa rivederli..il problema non sussiste
                  accorcio i tampini calcolando la corsa utile, siamo a posto anche qui


                  il carico della molla rimane inalterato (non si irrigidisce con il taglio di spire), ma va a modificarsi la possibilità di reggere i carichi
                  ad esempio: se una molla da 10 cm con un carico ipotetico di 20 kg/cm potrà sopportare, 'prima di arrivare a pacco' (sebbene le molle moooolto difficilmente arrivano completamente a pacco) carichi sino a 200 kg
                  la stessa molla tagliata di un centimentro potrà sopportare un carico max sino a 180 kg (modificando in peggio il comportamento edella stessa e in conseguenza quello dell'auto)
                  la rigidezza (k) è funzione (diretta) del diametro del filo ed (inversa) del numero di spire e del diametro di avvolgimento
                  quindi - spire aumenta k
                  quindi - diametro aumenta k
                  (approssimazione, trascurano le forza tangenenziali, ammettendo G calcolato e angolo di avvolgimento entro limiti certi)
                  e visto che f= l * k
                  e la l la ho modificata pure.. sistemando il precarico...ilproblema non c'è. anzi...


                  per tale motivo le molle d'assetto generalmente hanno o un diametro del filo leggermente maggiore, o un numero di spire superiore (sebbene più corte): devono compensare la rigidità e possibilmente aumentarla
                  come sopra. e tra l'altro spesso si usano le molle strette

                  in fondo lo scopo per cui uno abbassa l'auto non è quello estetico, ma per renderla sincera e più reattiva in situazioni limite quali i cambi di carico
                  e magari cambiamo ANCHE g li ammortizzatori.. visto che molle sportive con ammo di serie.. non è un bene.
                  anzi!


                  (mi scuso per il linguaggio poco tecnico e ortodosso, ma l'assetto non è il mio mestiere, ho solo cercato di riportare al meglio quanto insegnatomi da un amico che per porfessione costruiva assetti sporti stradali e competizione)

                  spero che possa far riflettere sta cosa....
                  e che sia utile una discussione in merito!!!!!!
                  NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                  NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                  NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                  TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                  VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                  Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Tagliare Molle

                    a me puoi tirare giù tutte le formule che vuoi, ma non mi smuovi comunque:
                    non taglierò mai le molle (opinione tra l'altro condivisa da chi fa e costruisce veramente gli assetti e non da gommisti che arrotondano 'facendo assetti' perchè vanno di moda e si vendono quasi più delle gomme)

                    per il resto sono daccordo che si devono sostituire sia molle che ammo (ho un N Replica della Shock a molle strette) e ti ci aggiungo che su certi componenti è meglio non lesinare...............a partire dal taglio delle molle

                    esperienza di chi monta assetti sulle sue auto da 12 anni


                    ciauzzz
                    -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                    ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                    si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Tagliare Molle

                      non sono formule.
                      ne ho messa solo una per giustificare le "meno spire maggiore rigidezza" ( al contrario di quanto sostenevi..).

                      se facci oun ammo e ci accoppio una molla che bene si sposa con questo, cosa me ne frega che sia tagliata ma abbia le caratteristiche giuste e che cerco , o che sia piegata con le stesse caratteristiche!?^!?!??!?!?!?!
                      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X