annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tagliare Molle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Tagliare Molle

    secondo me l'unico inconveniente del tagliare la molla "si parla sempre a regola d'arte,non a casaccio" e' che la macchina diventa rigidissima..accoppiate con ammo stelo corto calcolato giusto con la lunghezza della molla non esistono problemi...e poi secondo me non e' vero che la gente abbassa la macchina solo per averla + reattiva,molti come me lo fanno sopratt x l'estetica,io x strada non faccio le curve a radicchio perche ho montato l'assetto!
    Ultima modifica di giovawins; 21-01-2005, 18:45.

    Commenta


    • #32
      Re: Tagliare Molle

      Originariamente inviato da giovawins
      avendo gia' da un po' di tempo montato sulla mia bravo molle x assetto (osrav)mi sono stancato di esse,visto che, si l'hanno abbassata,(circa3 cm)pero volevo andare piu' giu' fino a -5/6 cm.allora sono andato da un gommista vicino a casa mia che mi ha dato 2 alternative

      1 farle comprimere le molle da una ditta specializza (circa 180 euro convergena campanatura compresa)
      2 tagliarle in modo simmetrico tutte e 4 fino ad ottenere l'abbassamento desiderato (cosa che dice di saper fare alla perfezione in modo che la macchina sia pari) prezo 100 euro converg compresa.

      tutto questo premettendo che nessuna azienda produce molle per la fiat bravo che vadano a -6 cm.

      qualcuno ha avuto esperienza e ha fatto tagliare le molle?

      ps il gommista mi ha assicurato che alla fine l'operazione non comporta nessun pericolo per la fuoriuscita dalle sedi da parte delle molle..e che questo e' un lavoro che sa fare poca gente in modo sicuro..boh..

      raccontatemi le vostre esperienze

      certo che abbassare di 6 cm viene bellissima l'auto esteticamente!
      A prescindere dalle mie considerazioni per le modifiche all' assetto per solo impatto estetico, parti da questo presupposto, una molla è un elemento elastico che equivale ad una barra dritta sottoposta a torsione, se tu questa barra la tagli, a parità di forza applicata per torcerla, essa si torcerà di meno quindi risulterà più rigida a parità di torsione.
      Ora una qualsiasi molla per autovettura ha due caratteristiche molto importanti: il precarico dato dal peso della vettura (suddiviso per ogni molla non in maniera equamente ma in base alla ripartizione dei pesi) e il carico di lavoro.
      Per poter tagliare una molla in maniera sicura bisognerebbe conoscere il fattore "K" (Newton/mm di abbassamento), il peso statico che ci grava sopra e a che forze poi può essere soggetta durante la marcia. Questo è da tenere presente se vuoi tagliare delle spire per non fare lavori scadenti.
      Pressare la molla vorrebbe dire arrivare al campo plastico del materiale e fare in modo che poi ritorni ad essere elastica dalla misura decisa, questo lo si fa tramite cottura del materiale e poi nuovamente ritemprato, per 180€ questo dubito che lo si faccia visto con risultati affidabili e precisi, perchè se un kit di molle di qualità ti chiedono 400€ in media, vorrebbe dire che la piegatura, il materiale ed i passaggi commerciali valgono "soltanto" 220€??
      A questo punto, io direi, altre 4 molle nuove come le vuoi...

      P.S. magari ho ripetuto cose già dette, in caso mi scuso...
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #33
        Re: Tagliare Molle

        Originariamente inviato da TeoIntegrale
        comprimere a freddo non sapevo nemmeno si potesse sinceramente.

        io le mie per farle come volevo io (che non è piu bassa possibile) le ho leggermente compresse a caldo per abbassare il posteriore, e fatte raffreddare molto lentamente.
        da 20mila km non mi hanno dato problemi di resistenza o cedimento....

        io lo preferisco al taglio
        Comprimerle a freddo vuol dire snervarle definitivamente.....
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #34
          Re: Tagliare Molle

          Taglia taglia.. Ho corso 20000 Km con le molle tagliate ed ero fiero di questo lavoro.. Ma non capivo perche' non girava sulle curve sta macchina!!!!! ah ah ah ah..

          Cmq apparte gli scherzi, i gommisti devono capire che il loro lavoro è cambiare gomme e basta, non fare anke assetti, che è mestiere ben piu complicato!
          I DON'T DRIVE FAST , BUT FLY DOWN..........

          Fiero di spingere un ITALIANA piuttosto che guidare una straniera......

          L'orgoglio oltre la cavalleria...............

          Commenta


          • #35
            Re: Tagliare Molle

            Originariamente inviato da 320i S
            Per poter tagliare una molla in maniera sicura bisognerebbe conoscere il fattore "K" (Newton/mm di abbassamento), il peso statico che ci grava sopra e a che forze poi può essere soggetta durante la marcia. Questo è da tenere presente se vuoi tagliare delle spire per non fare lavori scadenti.
            Pressare la molla vorrebbe dire arrivare al campo plastico del materiale e fare in modo che poi ritorni ad essere elastica dalla misura decisa, questo lo si fa tramite cottura del materiale e poi nuovamente ritemprato

            ottime osservazioni..
            non fa mai male ripeterle e comentarle marco!!!!
            NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
            NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
            NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
            TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
            VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
            Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

            Commenta


            • #36
              Re: Tagliare Molle

              Originariamente inviato da Jeppo17''
              ottime osservazioni..
              non fa mai male ripeterle e comentarle marco!!!!
              Grazie Jeppone!
              Io ai tempi che volevo tagliare le molle della IS stavo raccimolando i dati necessari, già solo per sapere il carico statico su ogni molla, mi sono miseramente arenato!!
              Lasciamo fare queste cose a chi fa SOLO questo!, per i prezzi che costa un kit di molle adesso non penso valga la pena fare gli speculini, con rispetto parlando!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #37
                Re: Tagliare Molle

                giusto..
                non stigmatizziamo sta cosa.. ma ricordiamoci che se si fa serve il giusto modo di farlo...
                NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                Commenta


                • #38
                  Re: Tagliare Molle

                  Diciamo che dietro una molla non c'è una tecnologia aerospaziale o per lo meno non la stessa che c'è dietro un ammortizzatore, ma senza strumenti giusti, si rischia di fare solo cose a caso...
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Tagliare Molle

                    io non capisco xchè andiamo avanti con questo taglio delle molle; la novitec x la bravo fa le -50 mm già belle e pronte, xchè allora tagliare ste benedette molle? costa 100 euro di lavoro + il costo a cui si potrebbero vendere le molle attuali, secondo me non vale la pena.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Tagliare Molle

                      esatto.
                      gia provare con lo strumento apposito una molla, è un buon punto di partenza...
                      per i carichi statici, ci si arriva, i dinamici...si cerca di arrivarci in sicurezza...
                      a far le cose bene, non è cosi male....
                      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X