annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

    Chi mi spiega tecnicamente come influisce la modifica di questi parametri sulla dinamica dell'auto?

    Grazie

  • #2
    Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

    Direi che in lòinea di massima per la campanatura piu le ruote sono cosi: /---\ e piu la tenuta in curva migliora

    Per la convergenza dipende dal tipo di trazione...
    Ultima modifica di Fabio79; 15-10-2007, 14:24.
    Se non puoi frenare, accelera! Se non puoi combatterli, unisciti a loro!

    Commenta


    • #3
      Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

      Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
      Chi mi spiega tecnicamente come influisce la modifica di questi parametri sulla dinamica dell'auto?

      Grazie
      ciao Pramuk

      hai fatto una domandina da niente.

      io, per capire solo alcune cosette basilari, mi ero dovuto leggere 3 libri... e, ancora adesso, mi reputo ignorante come una capra sull'argomento.
      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

      Commenta


      • #4
        Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

        Originariamente inviato da Fabio79 Visualizza il messaggio
        Direi che in lòinea di massima per la campanatura piu le ruote sono cosi: /---\ e piu la tenuta in curva migliora

        Per la convergenza dipende dal tipo di trazione...
        Se dovevi rispondere così potevi pure evitare, mica vado all'asilo?

        Commenta


        • #5
          Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

          Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
          Se dovevi rispondere così potevi pure evitare, mica vado all'asilo?
          Scusa se ho interpretato la tua richiesta come una semplice curiosità tecnica...
          Se non puoi frenare, accelera! Se non puoi combatterli, unisciti a loro!

          Commenta


          • #6
            Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

            Originariamente inviato da Fabio79 Visualizza il messaggio
            Scusa se ho interpretato la tua richiesta come una semplice curiosità tecnica...
            De nada

            So in pratica come cambiano i vari angoli di convergenza e campanatura ma mi piacerebbe sapere da esperti in che modo viene influenzata la dinamica dell'auto. Sia con modifiche all'anteriore che al posteriore.

            Commenta


            • #7
              Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

              Per la campanatura qualcosa posso provare a dirti...praticamente, quando fai una curva, l'auto si appoggia sulle gomme esterne, giusto? Se la gomma fosse perfettamente perpendicolare al suolo sul dritto, quindi con campanatura nulla, al momento in cui l'auto si appoggia su quella gomma, viene a restare in contatto con l'asfalto solo la parte esterna del battistrada, mentre se la campanatura è negativa (ruote tipicamente così / \) allora nel momento in cui l'auto si appoggia col peso su quella gomma, tutto il battistrada viene a contatto con l'asfalto, quindi c'è maggior impronta a terra e di conseguenza più tenuta

              Questo vale sicuramente per l'anteriore, credo anche per il posteriore però.
              Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

              Commenta


              • #8
                Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                per rispondere prettamente alla domanda fatta, rispondere solo la tenuta laterale massima.

                difatti, al campanatura e la sua entita dipendono dal tipon di gomma usata e dal tipo di sospensione, e serve per far si che il battistrada in curva appoggi omogeneamente a terra.
                una campanatura bassa favorisce l'appoggio nel dritto ma può risultare insufficiente in curva.

                per la convergenza invecie, l'influenza è piu sulla reattività nell'ingresso curva e sul felleing nella sua percorrenza, nonchè trazione in uscita.
                una macchina convergente è piu intuitiva da guidare, ma molla prima e ha meno trazione in uscita, nonchè è piu legata nell'ingresso.
                M-Parts:

                Pop-off

                Regolatore Pressione

                E-mail

                Commenta


                • #9
                  Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                  Originariamente inviato da Pramuk Visualizza il messaggio
                  So in pratica come cambiano i vari angoli di convergenza e campanatura ma mi piacerebbe sapere da esperti in che modo viene influenzata la dinamica dell'auto. Sia con modifiche all'anteriore che al posteriore.
                  prova almeno a restringere un po' il campo dicendo su quale auto e per quale tipo di comportamento ti interessa sapere come regolare gli angoli... altrimenti non se ne viene a capo.

                  immagino tu sappia bene che gli angoli caratteristici d'assetto sono tre... ed anche l'incidenza (caster), soprattutto all'ant, ha la sua bella importanza.

                  cmq, gli angoli andrebbero regolati anche in funzione della taratura degli ammo e degli elementi elastici delle sospensioni... oltre che dal tipo di trazione, altezza corpo macchina, distribuzione dei pesi, ecc ecc... insomma, è un casino.
                  Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                  in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Campanatura e convergenza: effetti sull'auto

                    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                    prova almeno a restringere un po' il campo dicendo su quale auto e per quale tipo di comportamento ti interessa sapere come regolare gli angoli... altrimenti non se ne viene a capo.

                    immagino tu sappia bene che gli angoli caratteristici d'assetto sono tre... ed anche l'incidenza (caster), soprattutto all'ant, ha la sua bella importanza.

                    cmq, gli angoli andrebbero regolati anche in funzione della taratura degli ammo e degli elementi elastici delle sospensioni... oltre che dal tipo di trazione, altezza corpo macchina, distribuzione dei pesi, ecc ecc... insomma, è un casino.
                    fammi l'assetto, la classica frase..sembra facile ma non è!
                    torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                    (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X