annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

campanatura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: campanatura

    cosa si intende per "semiconvergenza"?
    Di quanto si può aprire per non avere i problemi sul dritto di cui parli?

    semi convergenza è il valore di convergenza della singola ruota...

    convergenza 1,4mm = semiconvergenza 0,7mm

    di quanto aprire...quando la convergenza anteriore è aperta si traduce automaticamente in poca stabilità in retillineo,non si va in giro con convergenza aperta sia per instabilità,sia per consumo anomalo delle gomme....io solo quando giro metto a - 1,4mm (-0,7 semiconv.) nell'uso quotidiano giro a 0 o poco più chiusa
    faggio2007@hotmail.it

    Commenta


    • #12
      Re: campanatura

      si bè...variare l'incidenza credo che sia praticamente impossibile senza spostare gli ancoraggi di sospensioni/ammortizzatori.
      Anche intervenire sulla convergenza posteriore nn penso che sia fattibile a meno di costruirsi delle piastre artigianali da mettere sui mozzi...

      Cercherò i valori di convergenza originali e poi le farò mettere a 0°...

      Evantualmente interverrò su campanatura...con un grado negativo....
      Astra GTC 1.6 Turbo 16v
      Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


      XR 600R 1988
      Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

      Commenta


      • #13
        Re: campanatura

        sì, dietro 98 su 100 ci vanno le piastrine apposite...
        ti dirò.. io ora giro con convergenza aperta di 1mm per lato all'anteriore e mi trovo molto bene. devi provare... come campanatura stradale, oltre -1,5° non te lo consiglio. anche perché poi sul bagnato diventa dura...
        "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
        "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
        "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

        Commenta


        • #14
          Re: campanatura

          Originariamente inviato da † Falcon82 † Visualizza il messaggio
          sì, dietro 98 su 100 ci vanno le piastrine apposite...
          ti dirò.. io ora giro con convergenza aperta di 1mm per lato all'anteriore e mi trovo molto bene. devi provare... come campanatura stradale, oltre -1,5° non te lo consiglio. anche perché poi sul bagnato diventa dura...
          Ok, comincerò a lavorare prima sulla convergenza...partendo dai valori della casa costruttrice che ancora non conosco...

          Mi sembra di vedere che nessuno interviene sulla campanatura per uso stradale....
          Ultima modifica di RobbiGT; 07-11-2008, 14:25.
          Astra GTC 1.6 Turbo 16v
          Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


          XR 600R 1988
          Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

          Commenta


          • #15
            Re: campanatura

            per uso stradale non ci fai molto con una campanatura aperta di 3 o 4 gradi,o per lo meno io di curve a fuoco al limite nn ne faccio per strada,mi basta quindi una campanatura "della casa"...anche perchè con una campanatura aperta le gomme le saluti in pochi km...
            faggio2007@hotmail.it

            Commenta


            • #16
              Re: campanatura

              io questa mattina sono andato dal gommista in occasione dell'inversione delle gomme e mi spiegandogli che ho spesso del sottosterzo (new clio 1.5 dci con cerchi da 16") mi ha consigliato di provare con una campanatura all'anteriore di -1,30°. Che dite potrebbe andare bene?

              New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

              Commenta


              • #17
                Re: campanatura

                nella clio nn puoi cambiare la campanatura se nn ricordo male quindi dovresti fare le asole..cmq ha ragione il gommista t risolverebbe il problema

                Commenta


                • #18
                  Re: campanatura

                  Originariamente inviato da NnNnNn Visualizza il messaggio
                  nella clio nn puoi cambiare la campanatura se nn ricordo male quindi dovresti fare le asole..cmq ha ragione il gommista t risolverebbe il problema
                  questo che nn si può regolare sinceramente nn saprei proprio dirti, xò la stampata dice che adesso la campanatura è a -1,30% quindi proprio non saprei

                  New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

                  Commenta


                  • #19
                    Re: campanatura

                    su cosa avrebbe potuto eventualmente agire?

                    New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

                    Commenta


                    • #20
                      Re: campanatura

                      la campanatura la segna sempre quando fai la convergenza ma cio nn vuol dire ke sia regolabile..la campanatura ke ha letto e quella ke ha d fabbrica fissa..se vuoi cambiare la campanatura devi asolare dove metti i 2 bulloni ke fissano il fusello in questo modo crei un gioco orizzontale ke permette d variare la campanatura..sulla mia posso variarla e ora ce l ho negativa al massimo con convergenza fatta..contrariamente a quanto pensavo le gomme nn si consumano all interno e la tenuta sull anteriore e migliorata tantissimo sia in curva ke stabilita a velocita alta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X