ciao a tutti...........ero curioso di sapere che tipo di alluminio utilizzavate per fare i distanziali artigianali. Sono come voi un perito meccanico...Operatore CNC.
Grazie mille
Meglio vivere un giorno da LEONI, che cento da CONIGLI(Dott. Nicolosi rulez) "All'inizio c'è l'uomo solo con il suo pensiero la sua anima e la sua professionalità" Nuccio Bertone
"O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"
Messaggio originariamente postato da 7520TS AVIONAL VA BENISSIMO. altrimenti Ergal.
Il problema è che l'alluminio non è facile da lavorare alle MU, ma visto che il tornitore sei tu, lo saprai certo meglio di me...:!!!
Grazie dell'informazione.....domani mi metto a lavoraci al CAD e ti farò sapere cosa ne esce fuori....speriamo bene.
Meglio vivere un giorno da LEONI, che cento da CONIGLI(Dott. Nicolosi rulez) "All'inizio c'è l'uomo solo con il suo pensiero la sua anima e la sua professionalità" Nuccio Bertone
"O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"
Messaggio originariamente postato da Slider Io li ho comprati da una ditta romana, sono specifici per la tigra e in alluminio, inoltre mi hanno fornito anche le colonnette!!!!
io li ho comprati usati ed originariamente erano per le opel, poi li ho dati ad un bravo tornitore che mi ha fatto le boccole per il centraggio e li ha tornita dalla parte del mozzo, fino ad avere 4 distanziali specifici renault
mi fa piacere che vadano bene.. ma è sempre meglio diffidare di dista che necessitino di boccole o anelli di centraggio .. tutti errori e tolleranze che si somano pregiudicando la qualità finale
Commenta