Re: auto che si spegne durante la marcia..
per la pompa benza non mi e mai capitato di avere problemi e mai smontata ma nel 90% delle pompe a immersione sono nel cestello assieme al galleggiante!
solo le vecchie 106 hanno da un alto pompa benza e dall altro galleggiante
e cmq per sapere il rele' come ti ho gia detto
prendi le spinette con i 30 e gli 87 piu' grossi, uno e la ventola ,l' altro e la pompa benzina e l' altro ancora gestisce l' antipercolazione e l' altro ancora la centralina o la bobina e l' altro e il timer del antipercolazione
sulla mia che e un febbraio 95 la spinetta che gestice la pompa benza ha il colore dei 30 e 87 uno rosso e l' altro marrone! non puoi sbagliare! sono i cavi piu' grossi!
e cmq per riconoscerli stacca i rele' e ponticella il 30 con l' 87 della spinetta! e vedi se parte la pompa benza, ila ventola o l antipercolazione ecc ecc
per la pompa benza non mi e mai capitato di avere problemi e mai smontata ma nel 90% delle pompe a immersione sono nel cestello assieme al galleggiante!
solo le vecchie 106 hanno da un alto pompa benza e dall altro galleggiante
e cmq per sapere il rele' come ti ho gia detto
prendi le spinette con i 30 e gli 87 piu' grossi, uno e la ventola ,l' altro e la pompa benzina e l' altro ancora gestisce l' antipercolazione e l' altro ancora la centralina o la bobina e l' altro e il timer del antipercolazione
sulla mia che e un febbraio 95 la spinetta che gestice la pompa benza ha il colore dei 30 e 87 uno rosso e l' altro marrone! non puoi sbagliare! sono i cavi piu' grossi!
e cmq per riconoscerli stacca i rele' e ponticella il 30 con l' 87 della spinetta! e vedi se parte la pompa benza, ila ventola o l antipercolazione ecc ecc
Commenta