annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

auto che si spegne durante la marcia..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: auto che si spegne durante la marcia..

    per la pompa benza non mi e mai capitato di avere problemi e mai smontata ma nel 90% delle pompe a immersione sono nel cestello assieme al galleggiante!

    solo le vecchie 106 hanno da un alto pompa benza e dall altro galleggiante



    e cmq per sapere il rele' come ti ho gia detto

    prendi le spinette con i 30 e gli 87 piu' grossi, uno e la ventola ,l' altro e la pompa benzina e l' altro ancora gestisce l' antipercolazione e l' altro ancora la centralina o la bobina e l' altro e il timer del antipercolazione


    sulla mia che e un febbraio 95 la spinetta che gestice la pompa benza ha il colore dei 30 e 87 uno rosso e l' altro marrone! non puoi sbagliare! sono i cavi piu' grossi!

    e cmq per riconoscerli stacca i rele' e ponticella il 30 con l' 87 della spinetta! e vedi se parte la pompa benza, ila ventola o l antipercolazione ecc ecc
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #32
      Re: auto che si spegne durante la marcia..

      scusate la mia immensa ignoranaza...

      il relè che cos'è??????




      scusa g-lader è che accanto all'avatar c'hai scritto solo maserati bitubbo...
      Ultima modifica di Rchrome; 20-03-2005, 12:23.
      QUID TUM?

      Commenta


      • #33
        Re: auto che si spegne durante la marcia..

        il rele' e un interruttore elettromagnetico che con una piccola corrente di comando gestisce correnti elevate


        in poche parole quando hai un elevato assorbimento da parte di un utilizzatore e hai neccessita di spegnero e accenderlo( esempio i fenmdinebbia) non puoi mettere un interruttore.....se no dovrebbe essere ENORME! vista l' elevata intensita' di corrente che attraversa la line elettrica allora metti un rele' che e un interruttore elettromagnetico cosi tu co dei fili piccolissimi 85 e 86 e un interruttore piccolissimo comandi questo rele' che fa da interruttore sulla linea e quindi unisce il 30 con l' 87


        non e facile da spiegare a parole, cmq ci sono dei libri di elettronica molto semplici e chiari.
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #34
          Re: auto che si spegne durante la marcia..

          per il difetto che hai cmq sono piu' a pensare che sia il sensore di giri e PMS!


          se non si mette in moto guarda se arriva corrente alle candele!
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #35
            Re: auto che si spegne durante la marcia..

            allora, domenica ho fatto tutte le prove possibili: collegata la pompa direttamente alla batteria e sembrava funzionare; messo in moto la macchina e funzionava tutto bene; dopo che si era scaldata un po' l'ho spenta e riaccesa, la pompa ha fatto il rumore strano (non il solito "bzzzzt" pulito di messa in pressione), il motore si è avviato ma dopo un po' si è spento; la pompa non dava più segni di vita (niente "bzzzt" all'accensione del quadro); quindi ho provato a far ponte sul relé, ma senza risultati (la pompa sempre morta); allora ho provato a riattaccare la batteria direttamente sulla pompa e questa non partiva più..

            La mia ha il galleggiante separato dalla pompa e dal buco sotto il sedile post. posso togliere solamente il galleggiante. Nelle versioni dal 94 hanno fatto pompa e galleggiante un pezzo unico.
            Quindi concludo che devo sostituire la pompa, o almeno smontarla e vedere cos'ha.
            Grazie a tutti per i consigli e le informazioni che mi sono state di grande aiuto!!
            Ultima modifica di Rally82; 21-03-2005, 22:29.
            ... non conservare niente per un'occasione speciale, ogni giorno che vivi è un'occasione speciale. Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto...è speciale. Vivi ogni attimo della tua vita, non pensare al domani perché potrebbe non arrivare ...
            Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°18

            Commenta


            • #36
              Re: auto che si spegne durante la marcia..

              Originariamente inviato da Rally82
              allora, domenica ho fatto tutte le prove possibili: collegata la pompa direttamente alla batteria e sembrava funzionare; messo in moto la macchina e funzionava tutto bene; dopo che si era scaldata un po' l'ho spenta e riaccesa, la pompa ha fatto il rumore strano (non il solito "bzzzzt" pulito di messa in pressione), il motore si è avviato ma dopo un po' si è spento; la pompa non dava più segni di vita (niente "bzzzt" all'accensione del quadro); quindi ho provato a far ponte sul relé, ma senza risultati (la pompa sempre morta); allora ho provato a riattaccare la batteria direttamente sulla pompa e questa non partiva più..

              La mia ha il galleggiante separato dalla pompa e dal buco sotto il sedile post. posso togliere solamente il galleggiante. Nelle versioni dal 94 hanno fatto pompa e galleggiante un pezzo unico.
              Quindi concludo che devo sostituire la pompa, o almeno smontarla e vedere cos'ha.
              Grazie a tutti per i consigli e le informazioni che mi sono state di grande aiuto!!
              figurati!

              anzi sono io che devo ringraziare te...
              QUID TUM?

              Commenta


              • #37
                Re: auto che si spegne durante la marcia..

                Originariamente inviato da Rally82
                allora, domenica ho fatto tutte le prove possibili: collegata la pompa direttamente alla batteria e sembrava funzionare; messo in moto la macchina e funzionava tutto bene; dopo che si era scaldata un po' l'ho spenta e riaccesa, la pompa ha fatto il rumore strano (non il solito "bzzzzt" pulito di messa in pressione), il motore si è avviato ma dopo un po' si è spento; la pompa non dava più segni di vita (niente "bzzzt" all'accensione del quadro); quindi ho provato a far ponte sul relé, ma senza risultati (la pompa sempre morta); allora ho provato a riattaccare la batteria direttamente sulla pompa e questa non partiva più..

                La mia ha il galleggiante separato dalla pompa e dal buco sotto il sedile post. posso togliere solamente il galleggiante. Nelle versioni dal 94 hanno fatto pompa e galleggiante un pezzo unico.
                Quindi concludo che devo sostituire la pompa, o almeno smontarla e vedere cos'ha.
                Grazie a tutti per i consigli e le informazioni che mi sono state di grande aiuto!!
                problema centratooooooooooo
                www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                STAFF - PECORA NERA e futuro BANNATO
                LA MIA EX 156 2.5 V6 clicca e LA MIA EX 145 QV clicca

                1 ne so, 1000 ne invento!!!.....cazzate ovvio!!!

                Commenta

                Sto operando...
                X