Re: Iniezione Elettronica
La versione più evoluta usa un sensore di pressione e uno di temperatura, che permette la definizione la densità dell'aria...poi c'è cmq un sensore sulla farfalla no? e in base ai giri, mappando il rendimento volumetrico, si riesce a determinare la portata...giusto?
Mi chiedevo perché non si potesse usare un sensore diretto tipo debimetro, a filo o qualcosa del genere, dovrei riuscire ad ottenere direttamente la portata in Kg\tempo,no?
e poi...ma l'iniezione mono-inettore è continua? io pensavo all'onda quadra di cui ne veniva controllato il duty cycle... non funziona così?
Pensavo che il salto alla multi-point fosse la possibilità di fasare l'ìiniezione per ogni cilindro, invece sulle prime (anche la punto 75, mi sembra) spruzzavano sempre, 4 volte a ciclo, se non ho capito male...perché?
volevo poi sapere se è fattibile una cosa casalinga con un atmel da 4 MHz, pensavo che rispetto all'elettronica le variazioni di portata fossero molto lente....
Grazie a tutti e... continuate che siete forti!!
P.S. qualcuno mi può dare il link del sito dove spiega dove bucare per l'iniettore?
La versione più evoluta usa un sensore di pressione e uno di temperatura, che permette la definizione la densità dell'aria...poi c'è cmq un sensore sulla farfalla no? e in base ai giri, mappando il rendimento volumetrico, si riesce a determinare la portata...giusto?
Mi chiedevo perché non si potesse usare un sensore diretto tipo debimetro, a filo o qualcosa del genere, dovrei riuscire ad ottenere direttamente la portata in Kg\tempo,no?
e poi...ma l'iniezione mono-inettore è continua? io pensavo all'onda quadra di cui ne veniva controllato il duty cycle... non funziona così?
Pensavo che il salto alla multi-point fosse la possibilità di fasare l'ìiniezione per ogni cilindro, invece sulle prime (anche la punto 75, mi sembra) spruzzavano sempre, 4 volte a ciclo, se non ho capito male...perché?
volevo poi sapere se è fattibile una cosa casalinga con un atmel da 4 MHz, pensavo che rispetto all'elettronica le variazioni di portata fossero molto lente....
Grazie a tutti e... continuate che siete forti!!
P.S. qualcuno mi può dare il link del sito dove spiega dove bucare per l'iniettore?
Commenta