annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

    Si' ma, il punto cruciale è ancora in sospeso:

    al di là del fattore estetico, serve veramente su un'auto soft tuning (centra + scarico + filtro?)

    o è raccomandato su auto turbo o a carburatore o iper-pompate?

    siate obiettivi..

    Commenta


    • #22
      Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

      Originariamente inviato da mauromst
      Si' ma, il punto cruciale è ancora in sospeso:

      al di là del fattore estetico, serve veramente su un'auto soft tuning (centra + scarico + filtro?)

      o è raccomandato su auto turbo o a carburatore o iper-pompate?

      siate obiettivi..
      allora se qualcuno mi conferma (contro-manuale) che nelle accellerazioni quando l'indicatore và su rich è un dato affidabile allora ti dico che è utile anche su auto normali e anche sul soft tuning xkè cmq ti permette di vederee se hai problemi di carburazione, se una volta montato il filtro diretto gli iniettori e la pompa riescono a starti dietro ecc!! Viceversa se qualcuno mi dice che questi a led da 50-100 euro nn servono a un bip escluso a fare l'illuminazione disco mix allora...

      Commenta


      • #23
        Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

        Originariamente inviato da Dirty
        allora se qualcuno mi conferma (contro-manuale) che nelle accellerazioni quando l'indicatore và su rich è un dato affidabile allora ti dico che è utile anche su auto normali e anche sul soft tuning xkè cmq ti permette di vederee se hai problemi di carburazione, se una volta montato il filtro diretto gli iniettori e la pompa riescono a starti dietro ecc!! Viceversa se qualcuno mi dice che questi a led da 50-100 euro nn servono a un bip escluso a fare l'illuminazione disco mix allora...
        A me è servito a risolvere i problemi di carburazione magra che avevo. Se non avessi avuto modifiche al motore, lo avrei montato SOLO PER FINI ESTETICI.

        Commenta


        • #24
          Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

          Originariamente inviato da Naimah
          A me è servito a risolvere i problemi di carburazione magra che avevo. Se non avessi avuto modifiche al motore, lo avrei montato SOLO PER FINI ESTETICI.
          quindi quando va su LEAN in decellerazione e su RICH in accellerazione mi confermi che sia discretamente affidabile? Cmq io ho notato una cosa strana. A motore spento se accendo lo strumento mi dà come dato "lean". Se invece il motore e il sensore sono caldi, e accendo lo strumento a motore spento (lo posso fare perchè l'ho collegato direttamente sulla 12v e nn sull' ACC) allora si mette intorno al "rich". Come si spiega? La sonda continua a mandare corrente anche a motore spento??

          Commenta


          • #25
            Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

            raga c'è qualcosa che non quadra: Allora io ho anche uno di questi, un po diverso, forse a banda larga:

            Da me a motore appena acceso (freddo) Mi segna Rich a stecca, a caldo poi va su Lean. Quando ci do dentro sta in mezzo (sul segno OK)...io ho i valori rossi agli estremi e verdi in mezzo.

            Poi una cosa che non ho capito: Ma il segnale è un risultato reale o fittizio?
            Nel senso...staffare ti dice quando il motore è magro/grasso
            o ti dice che cosa fa la centralina al momento?
            Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

            Commenta


            • #26
              Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

              Originariamente inviato da Dirty
              quindi quando va su LEAN in decellerazione e su RICH in accellerazione mi confermi che sia discretamente affidabile? Cmq io ho notato una cosa strana. A motore spento se accendo lo strumento mi dà come dato "lean". Se invece il motore e il sensore sono caldi, e accendo lo strumento a motore spento (lo posso fare perchè l'ho collegato direttamente sulla 12v e nn sull' ACC) allora si mette intorno al "rich". Come si spiega? La sonda continua a mandare corrente anche a motore spento??


              c'è anche il fatto della poca affidabilità che mi rende perplesso....

              Commenta


              • #27
                Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

                Originariamente inviato da Naimah
                A me è servito a risolvere i problemi di carburazione magra che avevo. Se non avessi avuto modifiche al motore, lo avrei montato SOLO PER FINI ESTETICI.


                quando hai montato l'asp.diretta come hai letto sullo strumento che la carburazione era diventata troppo magra? c'erano + led accesi su LEAN..?

                solo che se continua a muoversi tipo "cane che si morde la coda" davvero non vorrei risultasse troppo difficile da leggere... Cioè non è un classico strumento che ti dice il valore in quell'istante... Qui se va da povera a ricca e viceversa come fai a capire che magari ora è troppo magra?

                (perdona la domanda un po' terra terra, ma sai com'è...ormai l'hai capito che su sto strumento non ci ho capito granchè...)

                Commenta


                • #28
                  Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

                  Originariamente inviato da SoundSpecial
                  raga c'è qualcosa che non quadra: Allora io ho anche uno di questi, un po diverso, forse a banda larga:

                  Da me a motore appena acceso (freddo) Mi segna Rich a stecca, a caldo poi va su Lean. Quando ci do dentro sta in mezzo (sul segno OK)...io ho i valori rossi agli estremi e verdi in mezzo.

                  Poi una cosa che non ho capito: Ma il segnale è un risultato reale o fittizio?
                  Nel senso...staffare ti dice quando il motore è magro/grasso
                  o ti dice che cosa fa la centralina al momento?

                  ti quoto in pieno... mi interessa anche a me..!

                  P.S. ma il tuo che marca è? cosi' vedo se trovo una foto in Internet...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

                    Originariamente inviato da mauromst
                    ti quoto in pieno... mi interessa anche a me..!

                    P.S. ma il tuo che marca è? cosi' vedo se trovo una foto in Internet...

                    la foto è qui sotto in firma... cmq Simoni Racing credo con 10 led mi pare
                    Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

                    Commenta


                    • #30
                      Re: A che serve lo strumento Air/Fuel Ratio?

                      Originariamente inviato da SoundSpecial
                      la foto è qui sotto in firma... cmq Simoni Racing credo con 10 led mi pare

                      L'ho visto...! si' è quello della Simoni Racing,,,, beh in effetti mi sa che il tuo potrebbe avere + senso cioè ci sono 2 segni rossi e uno verde (in sintesi), cioè se è magra o grassa in eccesso è rossa, se vai bene è verde...

                      Invece non capisco quell'altro andi-rivieni dell'altro tipo di strumento... è uno "stress" ottico continuo,,,,

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X