annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Controllo carburazione con il tester

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Controllo carburazione con il tester

    in genere il filo e quello NERO da bucare


    cmq usando dei multimetri digitali di media categoria risultano un po troppo lenti x l' acquisizione e elaborazione dati! ci vuole un multimetro come si deve digitale oppure anche quello a lancetta anche se molto piu' difficile leggere i valori ma piu' facile vedere l' oscillazione
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #12
      Re: Controllo carburazione con il tester

      Originariamente inviato da FarkasGT
      anche sulla mia, però curiosamente fino a che lavora considerandola (closed loop) mi da valori credibili tra 0 e 1v che continuano a variare, mentre appena passa in open loop (cioè la ignora) mi sale oltre e rimane fisso!!!
      sai che mi è venuto un dubbio?!

      non vorrei che quando lavora in open loop.. si staccasse anche il riscaldatore... e quindi da valori a caso..

      l'ideale sarebbe lavorare con una sonda lambda aggiuntiva.. scollegata dalla centralina.. sarà da fare qualche prova...

      Originariamente inviato da G-Lader
      cmq usando dei multimetri digitali di media categoria risultano un po troppo lenti x l' acquisizione e elaborazione dati! ci vuole un multimetro come si deve digitale oppure anche quello a lancetta anche se molto piu' difficile leggere i valori ma piu' facile vedere l' oscillazione
      Quoto..
      "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
      "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

      Commenta


      • #13
        Re: Controllo carburazione con il tester

        Originariamente inviato da TURBOPIO
        Ho già fatto questo post in un'altro 3D ma non mi hanno risposto, visto che quì parlate di questo volevo chiedere due cose relativamente all'uso del tester per controllare i valori della carburazione tramite la sonda lambda:

        Sui motori fiat con la sonda a 4 fili, quali bisognerebbe intercettare per collegarci il tester?

        Il fatto di allacciarsi crea problemi alla centralina per la lettura dei valori o il tester si può lasciare sempre attaccato?

        Grazie.

        Nella mia peugeot il filo da bucare è quello rosso. I fili sono 4 perchè due servono al preriscaldamento della sonda

        Commenta


        • #14
          Re: Controllo carburazione con il tester

          sulla lettura della sonda il multimetro non crea nessun problema..........il multimetri digitali vanno più che bene come velocità di lettura.........la sonda aggiuntiva è utlile solo nel casi in cui non c'è una sonda presente sulla macchina.......
          il valore di carburazione a pieno carico non dipende molto dal fatto che sia turbo o aspirato e come valore 850mV di riferimento è buono.........
          ciao.

          Commenta


          • #15
            Re: Controllo carburazione con il tester

            Originariamente inviato da escort27
            il valore di carburazione a pieno carico non dipende molto dal fatto che sia turbo o aspirato e come valore 850mV di riferimento è buono.........
            ciao.
            In linea di massima qualcuno saprebbe dirmi con che valori la carburazione è da considerarsi troppo magra, o al contrario troppo grassa??!!!

            Commenta


            • #16
              Re: Controllo carburazione con il tester

              puoi fartene una idea con il grafico che trovi all'inizio del 3d...
              kmq sugli 850 mV a pieno carico , come detto da escort, è un buon valore
              NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
              NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
              NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
              TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
              VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
              Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

              Commenta


              • #17
                Re: Controllo carburazione con il tester

                Ho fatto un nuovo esperimento, con il motore acceso ho staccato lo spinotto della lamda e ho scoperto che così la tensione d'uscita si stabilizza al minimo sui 650 mV, in queste condizioni se accellero le tensioni ricominciano a oscillare ma appena si raggiunge un regime costante di giri si stabilizza di nuovo sui 650 mV.

                Secondo voi, la misura in questione è affidabile???

                Commenta


                • #18
                  Re: Controllo carburazione con il tester

                  il segnale lambda verso l'ecu non cambia........anche se la stacchi, quando il preriscaldo non è in funzione..........ma in questo modo non mandi il segnale alla ECU.........quinid non vedi la carburazione che ti dà la mappa.........
                  lasciala collegata e leggi.........il minimo non importa..........pieno carico in 4 marcia...........

                  ciao.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Controllo carburazione con il tester

                    Originariamente inviato da escort27
                    il segnale lambda verso l'ecu non cambia........anche se la stacchi, quando il preriscaldo non è in funzione..........ma in questo modo non mandi il segnale alla ECU.........quinid non vedi la carburazione che ti dà la mappa.........
                    lasciala collegata e leggi.........il minimo non importa..........pieno carico in 4 marcia...........

                    ciao.

                    Sai sulle FIAT quale dei 4 fili si deve intercettare?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Controllo carburazione con il tester

                      dovrebbero essere il grigio ed il nero sulle 4fili......comunque lo vedi provando con il tester il preriscaldo ha valori di tensione differenti e non segnale......
                      ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X