Re: saxo 1.1 cc
Beh nn si può certo dire che la base di partenza sia delle migliori ma come te ho avuto in mano un motore 1.1 cc e con qualche ritocchino ti diverti alla grande!!!!
Prima cosa direi l'assetto. Molle - 3 cm (eibach, costano poco e sono a mio avviso ciò che l'after market sportivo possa offrire). Ammortizzatori basta che tu metta 4 ammortizzatori con delle buone tarature ma senza cimentarsi in costosi compromessi. Di mio ti posso consigliare i Kayaba, sono ammortizzatori olio-gas che vanno molto bene con molle - 3.
In questo modo hai un ricambio all'originale affidabile e sportivo allo stesso tempo, con una spesa decisamente contenuta.
Dopo di chè potresti mettere un terminale sportivo e farti un bel centrale libero mantenendo il catalizzatore.
Direi che per rimanere su una spesa bassa ma con un prodotto di qualità direi che i componenti csc vanno più che bene.
Per il discorso cammes direi che nn si può pretendere di cambiarle senza poi lavorarci di fino quindi teo quello che dici è giusto ma penso nn sia da discutere gli eventuali vantaggi (a lavoro fato bene ovvio!!) che un albero più spinto o cmq diverso dall'originale possa dare su un aspirato.
Beh nn si può certo dire che la base di partenza sia delle migliori ma come te ho avuto in mano un motore 1.1 cc e con qualche ritocchino ti diverti alla grande!!!!
Prima cosa direi l'assetto. Molle - 3 cm (eibach, costano poco e sono a mio avviso ciò che l'after market sportivo possa offrire). Ammortizzatori basta che tu metta 4 ammortizzatori con delle buone tarature ma senza cimentarsi in costosi compromessi. Di mio ti posso consigliare i Kayaba, sono ammortizzatori olio-gas che vanno molto bene con molle - 3.
In questo modo hai un ricambio all'originale affidabile e sportivo allo stesso tempo, con una spesa decisamente contenuta.
Dopo di chè potresti mettere un terminale sportivo e farti un bel centrale libero mantenendo il catalizzatore.
Direi che per rimanere su una spesa bassa ma con un prodotto di qualità direi che i componenti csc vanno più che bene.
Per il discorso cammes direi che nn si può pretendere di cambiarle senza poi lavorarci di fino quindi teo quello che dici è giusto ma penso nn sia da discutere gli eventuali vantaggi (a lavoro fato bene ovvio!!) che un albero più spinto o cmq diverso dall'originale possa dare su un aspirato.
Commenta