annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cavi candele originali o in silicone?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: cavi candele originali o in silicone?

    Originariamente inviato da SCORPIO23
    Sono d'accordo infatti anche con tutte le parti possiamo dire per esempio:

    filtro aria
    con il deterioramento normale, dopo un po' di chilometri comincerebbe a dare problemi di minimo irregolare, la realtà è che se tenuto il motore come si deve, il filtro di solito è la parte che da meno problemi, e di solito basta cambiare il classico filtro logoro con altrettanto originale e tutto torna alla perfezione...

    sistema di scarico
    con il deterioramento normale, dopo un po' di chilometri comincerebbe a dare problemi di motore irregolare, la realtà è che se tenuto come si deve, lo scarico di solito è la parte che da meno problemi, e di solito basta cambiare il classico sistema di scarico vecchio e logoro con altrettanto originale e tutto torna alla perfezione...

    assetto
    con il deterioramento normale, dopo un po' di chilometri comincerebbe a dare problemi di tenuta di strada irregolare, la realtà è che se tenuto come si deve, l'assetto di solito è la parte che da meno problemi, e di solito basta cambiare il classico assetto vecchio e logoro con altrettanto originale e tutto torna alla perfezione...


    La centralina
    con il deterioramento normale, dopo un po' di chilometri comincerebbe a dare problemi di motore irregolare, la realtà è che se tenuta come si deve di solito è la parte che da meno problemi, e di solito basta cambiarla con altrettanto originale e tutto torna alla perfezione...

    esiste un sito www.ricambioriginali.it ?
    Leggo un po' di sarcasmo in questo post fatto con CTRL+C CTRL+V, ma non fa nulla, a parte la centralina che di norma se non mostra difetti dopo i primi anni di vita non ne dovrebbe mostrare più.
    L'unica cosa l'assetto se si ha cognizione di causa si può migliorare per l'utilizzo su strada con ammortizzatori tarati per il proprio stile di guida, per il resto sostituizioni con materiale elaborato si dovrebbe fare quando se c'è realmente bisogno (elaborazioni che diventino inutili senza) non sostituzioni costose fine a se stesse....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #82
      Re: cavi candele originali o in silicone?

      Originariamente inviato da aleracing1975
      Quindi vuol dire che adesso che l'ho portata a quasi 100 cv/litro non serve sotituire niente nell'impianto di accensione( candele a parte.)? beh meglio cosi' va', una spesa in meno.. Solo che sentivo dire che ad alti regimi la tensione scendeva anche del 50% creando problemi, quindi consigliavano bobine piu' potenti, anche derivate da ricambi originali di altre vetture tipo delta 16v, o altre.
      Dipende come hai ottenuto i 100 cv/litro, ci sono molte strade ed ognuna richiede il suo materiale specifico....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #83
        Re: cavi candele originali o in silicone?

        Originariamente inviato da SCORPIO23
        vedi quali sono le case che fanno i cavi in silicone da 8mm con conduttore a bassa resistenza.Non prendere quelli commerciali che hanno il conduttore in carbonio perche sono peggio di quelli di serie.
        ho provato a vedere sul sito della torquemaster, ma fa veramente schifo come contenuti.... che altra marca mi consigli???
        E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

        Commenta


        • #84
          Re: cavi candele originali o in silicone?

          Originariamente inviato da 320i S
          Dipende come hai ottenuto i 100 cv/litro, ci sono molte strade ed ognuna richiede il suo materiale specifico....
          Lavorando la testa, cammes, valvole, aspirazione, scarico, collettori, centralina.. comunque non capisco cosa centra come li ho ottenuti ( anche se non sono proprio 100cv/l , saranno 95 ).. se il sistema di accensione e' debole va sostituito, altrimenti no.. Non vedo cosa c'entri il tipo di preparazioni..
          I DON'T DRIVE FAST , BUT FLY DOWN..........

          Fiero di spingere un ITALIANA piuttosto che guidare una straniera......

          L'orgoglio oltre la cavalleria...............

          Commenta


          • #85
            Re: cavi candele originali o in silicone?

            Originariamente inviato da SCORPIO23
            esiste un sito www.ricambioriginali.it ?
            Il semplice fatto che un sacco di gente spenda un sacco di soldi per comprare pezzi con la scritta "tuning" sulla scatola NON vuol dire che servano davvero. E ci puoi buttare dentro filtri, terminali (che riacquistano un senso solo per la valenza estetica, includendo in questo anche il rumore), trattamenti olio al burro di cacao, cavi siliconici, certi obbrobri di aspirazioni semidirette costosissime (senza fare nomi)...
            Se poi parliamo di assetti, partiamo dal presupposto che il 70% di auto "assettate" circolanti in italia tiene peggio della configurazione di serie, perchè l'estetica dell'auto abbassata non significa automaticamente tenuta. Un esempio su tutti: pensate a quante 206 circolano con molle ribassate all'anteriore, ponte girato di un paio di scatti, ammortizzatori originali e magari distanziali solo dietro, perchè le ruote sembrano molto più "incassate" che all'anteriore. Risultato: una bara micidiale, guidata da gente che si pianta contro i muri di cinta perchè non sa neanche cosa significa "sovrasterzo in rilascio" (ma la macchina lo sa, eccome). Da originale si intraversa in maniera più che sufficiente per divertirsi senza ammazzarsi, ma c'è gente che solamente per l'estetica gira con questa bomba a orologeria sotto il culo e magari è pure convinta che l'auto tenga meglio di prima.
            Questo per dire che l'assetto originale, al posto di un intervento non studiato nei minimi termini (e dal costo conseguente), è _decisamente_ la scelta migliore.
            Per quanto riguarda aspirazioni e scarichi, un sacco di gente gira con uno bella fetta di cavalli e coppia in meno, ma esaltata dal rumore, perchè se vendono lo scatolotto fighissimo in similcarbonio che costa un botto vuoi che non serva ad andare più forte? E vuoi non aggiungerci un bello scarico diretto? Magari su un povero 1.2 con 100 Nm e che mura a 6500... Però lo fanno tutti, vuol dire che funziona...
            E non parliamo delle candele a effetto campo (mmpfff... ), dei regolatori pressione benzina da 30 bar, delle superbobine, dei favolosi calibratori aria/benzina (perchè sicuramente fai meglio tu con una manopolina, rispetto a un povero pirla che mappa con una lambda wideband attaccata)... Su motori perfettamente originali... Cacchio, così sì che si va forte...

            Commenta


            • #86
              Re: cavi candele originali o in silicone?

              vero?

              alla grande!!

              ma alby, alla fine certa gente si merita ciò che ha!
              M-Parts:

              Pop-off

              Regolatore Pressione

              E-mail

              Commenta


              • #87
                Re: cavi candele originali o in silicone?

                Originariamente inviato da 320i S
                Dipende come hai ottenuto i 100 cv/litro, ci sono molte strade ed ognuna richiede il suo materiale specifico....
                beh ti posso dire che il suo motore si attiene molto alla configurazione di serie, e come ben sai questo discorso non significa che sia un lavoro del cazzo

                ora stavamo pensando un poco all'accensione, ma a quanto pare per avere qualcosa di valido, bisogna puntare su centraline vere e proprie, che abbiano un controllo delle bobine ben potente.

                ma mi sembra una soluzione troppo costosa, forse ci atterremo alla verifica dell'integrità assoluta dei cavi di serie!
                M-Parts:

                Pop-off

                Regolatore Pressione

                E-mail

                Commenta


                • #88
                  Re: cavi candele originali o in silicone?

                  Originariamente inviato da TeoIntegrale
                  ma alby, alla fine certa gente si merita ciò che ha!
                  Se si incartano contro la mia auto parcheggiata perchè la 206 gli è andata via di culo IN CITTA' e non l'hanno saputa tenere, me lo sono meritato anch'io?
                  Meno male che era quella ciofeca della stilo...

                  Commenta


                  • #89
                    Re: cavi candele originali o in silicone?

                    Originariamente inviato da AlbySpark
                    Il semplice fatto che un sacco di gente spenda un sacco di soldi per comprare pezzi con la scritta "tuning" sulla scatola NON vuol dire che servano davvero. E ci puoi buttare dentro filtri, terminali (che riacquistano un senso solo per la valenza estetica, includendo in questo anche il rumore), trattamenti olio al burro di cacao, cavi siliconici, certi obbrobri di aspirazioni semidirette costosissime (senza fare nomi)...
                    Se poi parliamo di assetti, partiamo dal presupposto che il 70% di auto "assettate" circolanti in italia tiene peggio della configurazione di serie, perchè l'estetica dell'auto abbassata non significa automaticamente tenuta. Un esempio su tutti: pensate a quante 206 circolano con molle ribassate all'anteriore, ponte girato di un paio di scatti, ammortizzatori originali e magari distanziali solo dietro, perchè le ruote sembrano molto più "incassate" che all'anteriore. Risultato: una bara micidiale, guidata da gente che si pianta contro i muri di cinta perchè non sa neanche cosa significa "sovrasterzo in rilascio" (ma la macchina lo sa, eccome). Da originale si intraversa in maniera più che sufficiente per divertirsi senza ammazzarsi, ma c'è gente che solamente per l'estetica gira con questa bomba a orologeria sotto il culo e magari è pure convinta che l'auto tenga meglio di prima.
                    Questo per dire che l'assetto originale, al posto di un intervento non studiato nei minimi termini (e dal costo conseguente), è _decisamente_ la scelta migliore.
                    Per quanto riguarda aspirazioni e scarichi, un sacco di gente gira con uno bella fetta di cavalli e coppia in meno, ma esaltata dal rumore, perchè se vendono lo scatolotto fighissimo in similcarbonio che costa un botto vuoi che non serva ad andare più forte? E vuoi non aggiungerci un bello scarico diretto? Magari su un povero 1.2 con 100 Nm e che mura a 6500... Però lo fanno tutti, vuol dire che funziona...
                    E non parliamo delle candele a effetto campo (mmpfff... ), dei regolatori pressione benzina da 30 bar, delle superbobine, dei favolosi calibratori aria/benzina (perchè sicuramente fai meglio tu con una manopolina, rispetto a un povero pirla che mappa con una lambda wideband attaccata)... Su motori perfettamente originali... Cacchio, così sì che si va forte...
                    Grande Alby!,
                    Quoto alla grande, in quanto conosco qualcuno di questi straordinari Tuner!

                    Ps: prima di spendere tanto consiglio di dare un'occhiata all'impianto.
                    non sò se l'ho detto prima ma per esempio sulla Hyundai coupè, che ha un motore di roccia per tanti aspetti e, se trattato bene, da anche delle soddisfazioni, c'è un impianto di terra che fa pena ad una panda.
                    Con soli, e dico SOLI, 10 euro mi sono comprato del cavo di 16mm, dei capicorda e mi son fatto prestare la pinza per stringerli.
                    Ho ripassato (non sostituito) alcuni cavi dalla massa della batteria ad un bulone della bobina, dell'alternatore, del corpo farfallato e su un paio di punti del telaio dove arrivava un cavo "nero" di 1,5mm di sezione.
                    Dico... a parte il motorino di avviamento, avevo in diversi punti sezioni di 1,5/2,5 mm!
                    Mi sono spariti subito alcuni fruscii dall'autoradio.
                    Penso che, assieme ai cavi candele nuovi (originali o non) questo sia uno delle migliori migliorie che si possano fare, senza spendere quasi niente e, quantomeno, non peggiorando o rischiare di peggiorare niente.
                    Poi le bobine, pipette, candele, hamburgher, maionese ed altro credo siano cose che possano rendere solo se si è sopra un certo limite...
                    Al massimo, oserei consigliare, prendete un set di bobine ad uno sfascia per la vostra auto del modello superiore al vostro (esempio: avete un 1.3cc prendete le bobine del 2.0) se sono compatibili... forse e dico forse sono migliori della vostra... ma dubito che si senta la differenza su una stradale.

                    Cmq è un argomento che ne parlo, e se ne può parlare fino a domani ma a farlo preferisco sentire un esperto in materia... a bruciare qualcosa o crear danni... su queste cose... si fa alla svelta.

                    Ciauz :-)
                    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                    Commenta


                    • #90
                      Re: cavi candele originali o in silicone?

                      Originariamente inviato da iui
                      ho provato a vedere sul sito della torquemaster, ma fa veramente schifo come contenuti.... che altra marca mi consigli???
                      Io credevo che cercassi i cavi con la descrizione delle caratteristiche se stai cercando i contenuti magari con gli effetti speciali e l'intrattenimento devi visitare altri siti ma sta attento sono a pagamento.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X