annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Audi A4 1.9 Tdi 130 Cv 5marce

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Audi A4 1.9 Tdi 130 Cv 5marce

    Fatto! ho sostituito il sensore temp carburante con una resistenza da 120 e la macchina è migliorata sensibilmente. Lascerei anche la resistenza ma la rotazione al minimo a motore caldo non è regolare (galoppa un pochino), era forse meglio la res da 150? (non ho uno schema elettrico). Visto che sei ferrato sull argomento, sai dirmi come influisce lo stato del sensore sulla centralina motore, ovvero ad un valore di resistenza differente varia l intero programma di gestione o solo una parte di esso?

    Commenta


    • #22
      Re: Audi A4 1.9 Tdi 130 Cv 5marce

      Originariamente inviato da karletto
      Magari nel discesone di Cervinia.....

      Ti assicuro che una A3 1.9 130hp 6 marce in rettilieno,macchina perfetta e molto prestazionale, fa circa i 205 effettivi,dopo un discreto lancio. Se poi prendi una scia di una Porche o un falsopiano in discesa sali di qualcosa....
      I miracoli NON esistono sui motori, le voci infondate ogni tanto si...
      Intendo km "reali", misurati col GPS che č decisamente piů preciso del takimetro....
      TI assicuro che l'A3 1.9 130 6m se hai sotto le 205 segna i 223 e fa i 211 effettivi in piano

      Dipende tantissimo da dalle gomme e dall'altezza dell'auto (quelle assettate tipo l'Ambition vanno un pelino di piu' in allungo).


      Cmq tutto questo discorso della velocita č OT.



      Per quanto riguarda il valore in ingresso... l'ideale sarebbe avere un circuitino con una resistenza variabile, in modo da poter verificare il valore del voltaggio al minimo del sensore e regolarlo nella maniera piu' opportuna: se si altera troppo il segnale l'auto inizia a fumare, e parecchio...
      Maverick


      Clio RS III
      Email: maverick@elaborare.org
      www.cacciafotografica.net

      Commenta

      Sto operando...
      X