annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

scarico catalizzato o scatalizzato, i pro e i contro.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: scarico catalizzao o scatalizzato, i puo e i contro.

    Originariamente inviato da carmageddon
    usa software di casa madre (subaru) o centraline sostitutive?


    c'e' un software apposito che ti permette addirittura di mettere 2 mappe nella centralina originale.
    I CAVALLI LOGORANO...........CHI NON LI HA
    my ex STIhttp://img35.imageshack.us/img35/9393/megatraverso.jpg
    my new S4 http://a.imageshack.us/img203/6349/fronted.jpg

    Commenta


    • #22
      Re: scarico catalizzato o scatalizzato, i pro e i contro.

      Originariamente inviato da Riba16v
      se devi levare solo il kat senza nessun altra modifica nn serve a nulla..se invece il togliere il kat è motivato ok...nella mia ho cambiao i collettori e levando i vecchi il kat era 1 pezzo unico..behla macchina va molto meglio..c'è un tiro superiore..il kat è solo un tappo...
      anche io parlavo così finchè non mi sono trovato a mappare a banco e a notare che nella maggior parte dei casi un aspirato senza nessuna modifica o cmq soft senza kat perde cv e un turbo ne guadagna....

      Commenta


      • #23
        Re: scarico catalizzao o scatalizzato, i puo e i contro.

        Originariamente inviato da popomerts
        c'e' un software apposito che ti permette addirittura di mettere 2 mappe nella centralina originale.
        si certo...con centralina sostitutiva....ma non hai risp alla mia domanda.tiene la ecu originale o usa una ecu sostitutiva?

        Commenta


        • #24
          Re: scarico catalizzao o scatalizzato, i puo e i contro.

          Originariamente inviato da carmageddon
          non ho capito cosa vuoi dire (scusa se non ci arrivo).
          in un aspirato nella maggior parte dei casi levare il kat e basta fai diminuire le prestazioni.
          in un turbo (come nel nostro caso) no,le prestazioni aumentano chiaramente con l adeguamento del file (dove possibile) e parametri vari dopo tutte le modifiche meccaniche effettuate.

          Se leggi il mio post e' chiaramente spiegato!
          Piu' di cosi' cosa posso chiarire?
          Intanto, cosa intendi per "file"?
          Puoi chiamarla mappatura, rimappatura, eprom, mappa ma "file" secondo me non ha gran senso come sinonimo!

          che "in un aspirato nella maggior parte dei casi levare il kat e basta fai diminuire le prestazioni" gia' l'avevo scritto io sopra e qui siam d'accordo

          In base a cosa ti basi per dire che "in un turbo (come nel nostro caso) no,le prestazioni aumentano chiaramente con l adeguamento del file (dove possibile) e parametri vari dopo tutte le modifiche meccaniche effettuate"

          Praticamente secondo te:
          - Macchina TURBO + MODIFICHE + SKAT + MAPPA = PIU' potenza che con il catalizzatore installato
          - Macchina ASPIRATA + MODIFICHE + SKAT + MAPPA = MENO potenza che con il catalizzatore installato
          In poche parole solo i motori Turbo traggono vantaggi da questa modifica???
          In realta' secondo me non esiste differenza sugli incrementi reali dati da questa modifica, e' logico semmai che trarrai MOLTI PIU' VANTAGGI mappando un turbo perche' intervieni su molti piu' valori e quindi l'incremento della potenza sara' esponenziale rispetto all'aspirato, ma i benefici della skatalizzazione + mappa si hanno sia su turbo cha e aspirato!

          Secondo me ti basi solo su "leggende metropolitane"(magari non e' il termine corretto ma il senso penso si capisca) e non su prove reali, ovvero su esperienze su macchine preparate.

          Commenta


          • #25
            Re: scarico catalizzao o scatalizzato, i puo e i contro.

            Originariamente inviato da carmageddon
            si certo...con centralina sostitutiva....ma non hai risp alla mia domanda.tiene la ecu originale o usa una ecu sostitutiva?

            no mantiene tutto originale, che io sappia sostituire la centralina non seve a nulla sulle subaru, so' che adesso fanno pure le gruppo N con questo ,etodo
            I CAVALLI LOGORANO...........CHI NON LI HA
            my ex STIhttp://img35.imageshack.us/img35/9393/megatraverso.jpg
            my new S4 http://a.imageshack.us/img203/6349/fronted.jpg

            Commenta


            • #26
              Re: scarico catalizzao o scatalizzato, i puo e i contro.

              Originariamente inviato da bario83
              Se leggi il mio post e' chiaramente spiegato!
              Piu' di cosi' cosa posso chiarire?
              Intanto, cosa intendi per "file"?
              Puoi chiamarla mappatura, rimappatura, eprom, mappa ma "file" secondo me non ha gran senso come sinonimo!

              che "in un aspirato nella maggior parte dei casi levare il kat e basta fai diminuire le prestazioni" gia' l'avevo scritto io sopra e qui siam d'accordo

              In base a cosa ti basi per dire che "in un turbo (come nel nostro caso) no,le prestazioni aumentano chiaramente con l adeguamento del file (dove possibile) e parametri vari dopo tutte le modifiche meccaniche effettuate"

              Praticamente secondo te:
              - Macchina TURBO + MODIFICHE + SKAT + MAPPA = PIU' potenza che con il catalizzatore installato
              - Macchina ASPIRATA + MODIFICHE + SKAT + MAPPA = MENO potenza che con il catalizzatore installato
              In poche parole solo i motori Turbo traggono vantaggi da questa modifica???
              In realta' secondo me non esiste differenza sugli incrementi reali dati da questa modifica, e' logico semmai che trarrai MOLTI PIU' VANTAGGI mappando un turbo perche' intervieni su molti piu' valori e quindi l'incremento della potenza sara' esponenziale rispetto all'aspirato, ma i benefici della skatalizzazione + mappa si hanno sia su turbo cha e aspirato!

              Secondo me ti basi solo su "leggende metropolitane"(magari non e' il termine corretto ma il senso penso si capisca) e non su prove reali, ovvero su esperienze su macchine preparate.
              io parlo semplicemente del fatto che se togli un kat su un aspirato e non fai nessun altra modifica perdi cv e brillantezza in basso a causa dei gas combusti che defluiscono più lentamente e se vorrai accelerare questa velocità per far si che la miscela venga aspirata con la stessa velocità di quando c è il kat,mantenedo lo stesso diagramma di scarico dell originale,dovrai ridurre la sezione del tubo....diversamente perdi cv.
              su un turbo la miscela di aria e benzina viene spinta da una sovrapressione e per avere un miglior rendimento del motore dovrai togliere il kat (che in questo caso è un impedimento non solo ai gas combusti ma alla miscela in ingresso).

              una eeprom non è altro che una memoria che al suo interno contiene dati,l insieme di questi dati si chiama file (che tradotto è documento,archivio),e che al suo interno ha un programma di gestione elettronica per il funzionamento motore,protocolli di dialogo con ecu periferiche che servono per far si altri sistemi interagiscano con la limitazione di potenza in situazioni particolari (asr,esp,abs,ecc ecc).
              poi ci sono le varie mappe di gestione motore,che altro non sono che tabelle di varie grandezze in funzione di giri-carico o farfalla-carico che servono a far funzionare e controllare il motore...
              quello che chiami mappatura è molto limitato perchè riferito alle curve essenziali di gestione motore....ma non è così
              quando rimappo o faccio diagnosi lo faccio a banco o staticamente.

              Commenta


              • #27
                Re: scarico catalizzao o scatalizzato, i puo e i contro.

                Originariamente inviato da popomerts
                no mantiene tutto originale, che io sappia sostituire la centralina non seve a nulla sulle subaru, so' che adesso fanno pure le gruppo N con questo ,etodo
                ok allora utilizzerà il SW di subaru....è l unico modo
                sennò c è mectronik che per la gestione del motore subaru è la prima in assoluto (i gruppi A montano quelle)

                Commenta


                • #28
                  Re: scarico catalizzato o scatalizzato, i pro e i contro.

                  occhio alle gabbate.....sulla subaru la ECU è da sostituire con una in grado di gestire tutti i parametri........comunque per tornare al discorso kat confermo che su di un aspirato la rimozione del kat ti fà perdere in prontezza........l'unico motivo per cui puà valere la pena farlo è se il motore strozza in alto a causa di collettori piccoli e potrebbe essere in grado di allargare il range di coppia........comunque sempre controllando la quantità di fluido processabile.........
                  ciao.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: scarico catalizzato o scatalizzato, i pro e i contro.

                    Originariamente inviato da escort27
                    occhio alle gabbate.....sulla subaru la ECU è da sostituire con una in grado di gestire tutti i parametri........comunque per tornare al discorso kat confermo che su di un aspirato la rimozione del kat ti fà perdere in prontezza........l'unico motivo per cui puà valere la pena farlo è se il motore strozza in alto a causa di collettori piccoli e potrebbe essere in grado di allargare il range di coppia........comunque sempre controllando la quantità di fluido processabile.........
                    ciao.
                    ciao...
                    di dove sei di preciso di quella zona?forse te l avevo già chiesto

                    Commenta


                    • #30
                      Re: scarico catalizzato o scatalizzato, i pro e i contro.

                      io abito a rimini città, non ricordo se l'avevi chiesto, comunque nessun problema......
                      a presto.
                      ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X