annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Volano alleggerito su DIESEL

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Volano alleggerito su DIESEL

    Chiedo scusa anticipatamente ai moderatori in quanto esiste già un post sugli alleggerimenti ma a mio parere si continua a ribattere sul solito discorso dell'inerzia, rapidità a prendere giri, etc....

    penso che ormai abbiamo capito tutti che alleggerire gli organi "non fa male"... di certo servono cavalli per tirare tutti i giri nelle marce alte altrimenti si corre il rischio di perdere capacità di inerzia del motore a girare e di conseguenza velocità di punta...

    Quindi, se i moderatori me lo permettono, volevo chiedere a tutti coloro che lo hanno montato su un diesel (jtd, hdi, tdi, etc...) di spiegare le loro impressioni e pareri...
    ritengo che avendo una soglia strutturale a 5000 giri oltre qui è difficile "girare" per un diesel il sapere se un volano alleggerito porti o meno benefici ha "maggior" importanza rispetto alle più buone prospettive che si hanno su un motore benzina! (anche per il fatto che è possibile spostare e nn di poco la soglia del limite di giri e cambiarne più drasticamente l'erogazione...)

    le mie domande sono queste:
    avendo i diesel molta coppia motore e un numero di giri vincolato, l'apporto di alleggerimenti meccanici e il loro beneficio dove si rilevano maggiormente?
    maggior accelerazione? prontezza a prendere i giri?
    dai 4000 ai 5000 il motore tira ancora bene in 4° e 5°? non fà fatica a prendere giri?
    rischio di perdere qualcosa in velocità di punta a discapito dell'accelerazione?
    Ultima modifica di Brizio80; 07-09-2006, 16:03.
    Nella vita rimpiango una cosa sola.... non essere nato 20 anni prima per osservare con i miei occhi i mostri del gruppo B!

    D'altra parte ho una soddisfazione.... OGGI ne posso guidare una che ha fatto la storia.... la LANCIA DELTA S4!

    www.azzurroracingteam.com


    giusto per capire.... guarda qui!!!
    http://www.azzurroracingteam.com/ind...=detail&id=232

  • #2
    Re: Volano alleggerito su DIESEL

    Originariamente inviato da Brizio80
    Chiedo scusa anticipatamente ai moderatori in quanto esiste già un post sugli alleggerimenti ma a mio parere si continua a ribattere sul solito discorso dell'inerzia, rapidità a prendere giri, etc....

    penso che ormai abbiamo capito tutti che alleggerire gli organi "non fa male"... di certo servono cavalli per tirare tutti i giri nelle marce alte altrimenti si corre il rischio di perdere capacità di inerzia del motore a girare e di conseguenza velocità di punta...

    Quindi, se i moderatori me lo permettono, volevo chiedere a tutti coloro che lo hanno montato su un diesel (jtd, hdi, tdi, etc...) di spiegare le loro impressioni e pareri...
    ritengo che avendo una soglia strutturale a 5000 giri oltre qui è difficile "girare" per un diesel il sapere se un volano alleggerito porti o meno benefici ha "maggior" importanza rispetto alle più buone prospettive che si hanno su un motore benzina! (anche per il fatto che è possibile spostare e nn di poco la soglia del limite di giri e cambiarne più drasticamente l'erogazione...)

    le mie domande sono queste:
    avendo i diesel molta coppia motore e un numero di giri vincolato, l'apporto di alleggerimenti meccanici e il loro beneficio dove si rilevano maggiormente?
    maggior accelerazione? prontezza a prendere i giri?
    dai 4000 ai 5000 il motore tira ancora bene in 4° e 5°? non fà fatica a prendere giri?
    rischio di perdere qualcosa in velocità di punta a discapito dell'accelerazione?
    questa cosa voglio sapere anche io

    Commenta


    • #3
      Re: Volano alleggerito su DIESEL

      Bella domanda.....anche se intorno i 4600/5000 i tempi di iniezione si riducono a meno di un millesimo di secondo....penso sia questo cmq il limite.........

      Vediamo che ne esce
      Ultima modifica di Spider73; 07-09-2006, 16:49.

      Commenta


      • #4
        Re: Volano alleggerito su DIESEL

        anche io ho pensato di mettere il volano + leggero ma non so da dove cominciare

        Commenta


        • #5
          Re: Volano alleggerito su DIESEL

          Chissa' se qualcuno l'ha mai fatto su un nafta

          Commenta


          • #6
            Re: Volano alleggerito su DIESEL

            i TD di oggi hanno elevati valori di coppia sin dai bassi regimi sia per la cilindrata sia grazie ai turbocompressori a geometria variabile che sono in pressione già prima dei 2000 giri/min....è un componente fortemente sollecitato da valori di coppia abbondantemente sopra i 25kgm spesso si parla di 40-50kgm nei TD più spinti e grandi.......un intervento può essere la sua sostituzione,nel caso fosse presente di serie un volano bimassa,con uno in acciaio da abbinare ad una frizione rinforzata............

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              Re: Volano alleggerito su DIESEL

              il mio motore è un jtd 105...
              di serie a tirarlo fino a quando proprio non moriva (anche se era già fuori dal range di utilizzo a 4000) arrivava a 5200 giri... (ultrafuorigiri!!!)
              poi con la mappa a 4800 si fermava ma fino a quel punto era sempre "pieno" e tirava anche in 4° e 5°.
              ora con il motore che ho fatto vorrei montare gli iniettori del 115 che sono leggermente più grandi e calzano perfettamente...
              problema:
              vorrei superare la soglia dei 5000 giri e penso che si riesca anche se di molto poco... ho parlato con preparatori che fanno diesel da corsa e sono riusciti ad arrivare anche a 5500 giri... logicamente parliamo di gente che non ha problemi di soldi ed investe anche in elettroniche, e che elettroniche!!!
              per finire il mio motore manca solo il volano...
              turbina k26, collettori artiginali, camme, testa e condotti...
              non dovrei avere problemi di cavalleria, ma non vorrei mettere un volano alleggerito che mi faccia perdere tutto quello che ho cercato di tirare fuori dal motore in erogazione...
              speriamo in qualcuno che mi/ci illumini...
              Nella vita rimpiango una cosa sola.... non essere nato 20 anni prima per osservare con i miei occhi i mostri del gruppo B!

              D'altra parte ho una soddisfazione.... OGGI ne posso guidare una che ha fatto la storia.... la LANCIA DELTA S4!

              www.azzurroracingteam.com


              giusto per capire.... guarda qui!!!
              http://www.azzurroracingteam.com/ind...=detail&id=232

              Commenta


              • #8
                Re: Volano alleggerito su DIESEL

                ragazzi scusate altrimenti sembra un controsenso e mi date del pirlone...
                Da quei preparatori le uniche info che sono riuscito a strappare sono i cavalli, i kg di coppia e i giri...
                info in più per quanto riguarda il motore non se ne sono lasciate scappare...
                Nella vita rimpiango una cosa sola.... non essere nato 20 anni prima per osservare con i miei occhi i mostri del gruppo B!

                D'altra parte ho una soddisfazione.... OGGI ne posso guidare una che ha fatto la storia.... la LANCIA DELTA S4!

                www.azzurroracingteam.com


                giusto per capire.... guarda qui!!!
                http://www.azzurroracingteam.com/ind...=detail&id=232

                Commenta


                • #9
                  Re: Volano alleggerito su DIESEL

                  Scusa ma ti prendi un diesel e poi parli di tirarlo ad altissimi regimi?? Un benzina forse non era meglio?
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Volano alleggerito su DIESEL

                    Originariamente inviato da Brizio80
                    il mio motore è un jtd 105...
                    di serie a tirarlo fino a quando proprio non moriva (anche se era già fuori dal range di utilizzo a 4000) arrivava a 5200 giri... (ultrafuorigiri!!!)
                    poi con la mappa a 4800 si fermava ma fino a quel punto era sempre "pieno" e tirava anche in 4° e 5°.
                    ora con il motore che ho fatto vorrei montare gli iniettori del 115 che sono leggermente più grandi e calzano perfettamente...
                    problema:
                    vorrei superare la soglia dei 5000 giri e penso che si riesca anche se di molto poco... ho parlato con preparatori che fanno diesel da corsa e sono riusciti ad arrivare anche a 5500 giri... logicamente parliamo di gente che non ha problemi di soldi ed investe anche in elettroniche, e che elettroniche!!!
                    per finire il mio motore manca solo il volano...
                    turbina k26, collettori artiginali, camme, testa e condotti...
                    non dovrei avere problemi di cavalleria, ma non vorrei mettere un volano alleggerito che mi faccia perdere tutto quello che ho cercato di tirare fuori dal motore in erogazione...
                    speriamo in qualcuno che mi/ci illumini...
                    un ottimo intervento sarebbe quello di bilanciare tutto il manovellismo :albero motore,incluso il volano,poi le bielle e verificare i supporti di banco magari utilizzando bronzine idonee.....

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X