La barraduomi si chiama così appunto perchè collega i duomi delle sospensioni...
quella "di sotto" non può essere una Duomi...
Anonimo è Bello, se poi Svernicia è ancora Meglio... ...in fondo mi divertivo di più a far andare le auto ferme, dove c'era più telaio che motore ed era troppo bello esagerare tanto la riprendevi sempre o forse non partiva mai
La mia la monta di serie sull'anteriore. In effetti ho una gran precisione nell'inserimento della curva, il beneficio si sente specialmente in una serie di di curve veloci in successione. Non avendo mai provato senza non posso essere del tutto obbiettivo, non so se certi meriti sono dell'integrale o della barra, fatto stà che il tutto messo assieme è proprio una gran cosa.
W LE BARRE Sì, E PENSARE CHE DA UN ASSETTO ORIGINALE ho fatto un cambiamento radicale: prima ho montato koni sport e molle h&r, e dopo una settimana pure la duomi. La macchina è cambiata di brutto, sembra un kart !!!! La duomi oltre a far scena mi ha regalato un mare di precisione nei cuvoni veloci.
è una gran cosa,io sull'ax l'avevo ed aveva una precisione di guida aumentata di molto!,inoltre in caso di urto è anke più resistente il muso della makkina e riski meno,insomma sono (poki) soldi spesi bene per me,ma okkio al bgnato,è più nervosetta!!
Messaggio originariamente postato da Enrico Le conseguenze maggiori si hanno con gli urti leggeri, viene favorito il colpo di frusta se l' urto è frontale e una bella spinta se è laterale.
Se l'urto è frontale, la presenza della barra duomi non cambia alcunché, perché non offre alcuna resistenza in senso longitudinale.
Cinghiale cinghiale@email.it
"Nel dubbio molla il gas: per schiantarsi c'è sempre tempo..."
Io sono del parere che la duomi sia utile sempre. Sia per un discorso di guida (questo vale per gli smanettoni) perchè migliora la precisione in curva, e personalmente ricordo una lieve differenza anche senza assetto; sia per una qwuestione di robustezza, perchè con le strade che ci ritroviamo irrobustire tutto il gruppo sospensioni è solamente un gran bene, quindi io personalmente consiglierei sempre il montaggio della duomi anche senza assetto.
Già che ci sono, io ne una regolabile. Mi dite della regolazione che caz** me ne faccio? Come si usa se si usa, a cosa serve, c'è di mezzo un discorso di geometrie e quindi uno se la regola come gli piace...
Commenta