annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Coppia E Potenza???!!!???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Coppia E Potenza???!!!???

    kolmo scusa ma nn ho capito perchè quella formula mi dà la potenza e nn F cioè la coppia!!!
    forse intendi dire che F poi moltiplicata per il braccio è la coppia????
    è questa la risp??

    Commenta


    • Re: Coppia E Potenza???!!!???

      Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
      kolmo scusa ma nn ho capito perchè quella formula mi dà la potenza e nn F cioè la coppia!!!
      La formula che dici che ricava la potenza, ricava la potenza perchè è una formula per ricavare la potenza e non altre cose.

      Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
      forse intendi dire che F poi moltiplicata per il braccio è la coppia???? è questa la risp??
      Io son disponibile ma te però devi leggere quello che scrivo e se non sono stato chiaro non so come metterla meglio, leggi solo il grassetto:
      Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
      ...La coppia è la forza media per ciclo (F) che agisce sul cielo del pistone (ovvero la PMI decurtata delle perdite quindi la PME) moltiplicata per il braccio (moltiplicate per altre complicate formule correttive per la lunghezza di biella ma in prima approssimazione sono trascurabili) che non è altro che la lunghezza di manovella (b), quindi M=F*b e la potenza la puoi ricavare girando la seconda formula che diventa P=M*n*2*(pigreco).
      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

      Commenta


      • Re: Coppia E Potenza???!!!???

        Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
        la coppia è una forza applicata ad un braccio di leva.

        la potenza è proporzionale al regime moltiplicato per la potenza.

        da qui il fatto che, per un dato motore, per raggiungere potenza massime elevatissime, il regime di coppia coincide quasi con quello di potenza massima.

        non è però possibile dire a cosa corrisponde la coppia o la potenza, dipende dalla struttura generale del propulsore, non da una cosa o dall altra.
        La potenza NON E' proporzionale al regime moltiplicato per la potenza!!!...è proporzionale al regime moltiplicato per la coppia!!
        Follow me if you can

        Commenta


        • Re: Coppia E Potenza???!!!???

          Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
          La potenza NON E' proporzionale al regime moltiplicato per la potenza!!!...è proporzionale al regime moltiplicato per la coppia!!

          Penso sia stato un errore di battitura del buon Teo
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • Re: Coppia E Potenza???!!!???

            Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
            La formula che dici che ricava la potenza, ricava la potenza perchè è una formula per ricavare la potenza e non altre cose.


            Io son disponibile ma te però devi leggere quello che scrivo e se non sono stato chiaro non so come metterla meglio, leggi solo il grassetto:
            ok ok ma la potenza sono o no i CV??? e la coppia i NM giusto???
            allora, quello che voglio dire è questo:
            il rapporto di compressione, la cilindrata unitaria, il potere..del carburante, ecc ecc formeranno una forza F in N!
            questa F moltiplicata per il braccio ci darà NM quindi la coppia!!!!
            per avere i CV invece nn dobbiamo fare COPPIA (NM)* GIRI TUTTO DIVISO 5252???
            QUESTO VOGLIO DIRE!!! come mai invece di darmi la potenza CV come prodotto della coppia......... me la dai con una formula!!!!!???'
            SPERO SONO STATO PIU' CHIARO!!
            GRAZIE PER LA TUA DISPONIBILITà

            Commenta


            • Re: Coppia E Potenza???!!!???

              Il topic + bello e tecnico in cui mi son imbattuto qua dentro..complimenti a tutti!
              Io mi son fermato alla 6^ pagina perchè cominciava a sfuggirmi qualche concetto.. proseguirò stasera!

              Commenta


              • Re: Coppia E Potenza???!!!???

                Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
                ok ok ma la potenza sono o no i CV??? e la coppia i NM giusto???
                allora, quello che voglio dire è questo:
                il rapporto di compressione, la cilindrata unitaria, il potere..del carburante, ecc ecc formeranno una forza F in N!
                questa F moltiplicata per il braccio ci darà NM quindi la coppia!!!!
                per avere i CV invece nn dobbiamo fare COPPIA (NM)* GIRI TUTTO DIVISO 5252???
                QUESTO VOGLIO DIRE!!! come mai invece di darmi la potenza CV come prodotto della coppia......... me la dai con una formula!!!!!???'
                SPERO SONO STATO PIU' CHIARO!!
                GRAZIE PER LA TUA DISPONIBILITà
                Visto che la discussione sta andando via bene, proporrei di utilizzare per lo meno delle unità di misura più "vere" che le classiche da "giornale" o da "bar":

                coppia: Nm = Kgm*9,81
                potenza: Kw = CV*0,736
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: Coppia E Potenza???!!!???

                  Se non vado errante:

                  La Potenza [W] (ad un certo RPM) = Coppia [NM] (a quel RPM) * 2 * Pi * RPS (giri/s non giri/min!!)

                  2*Pi*RPS è esattamente la velocità angolare!
                  Quel 5252 è un fattore che contiene tutte le conversioni x gli RPM da 1/min a 1/s, in più x convertire da Watt a Cavalli (cioè 1 CV=1,35972*1000*W) più ancora il 2*Pi, e non è un numero puro ma un numero dimensionale che quindi prende le dimensioni di CV/Nm

                  Se sbaglio correggettemi.
                  Lupo 1.6 16V GTI 6m - 135CV

                  Commenta


                  • Re: Coppia E Potenza???!!!???

                    Originariamente inviato da Megamind Visualizza il messaggio
                    Se non vado errante:

                    La Potenza [W] (ad un certo RPM) = Coppia [NM] (a quel RPM) * 2 * Pi * RPS (giri/s non giri/min!!)

                    2*Pi*RPS è esattamente la velocità angolare!
                    Quel 5252 è un fattore che contiene tutte le conversioni x gli RPM da 1/min a 1/s, in più x convertire da Watt a Cavalli (cioè 1 CV=1,35972*1000*W) più ancora il 2*Pi, e non è un numero puro ma un numero dimensionale che quindi prende le dimensioni di CV/Nm

                    Se sbaglio correggettemi.
                    nn conosco tutte queste formule ma vorrei sapere cosa centrano con la mia richiesta di chiarimento!!!??
                    scusate ma se prima nn capiamo bene il concetto, mille numeri fanno solo imbrogliare come mi è successo con il formulone di KOLMO!!!
                    nn tutti magari fanno meccanica quindi molte cose scontate per molti sono oscure e insignificanti per molti altri, ma nn per cattiveria ma perchè prima si deve capire il concetto!!!

                    Commenta


                    • Re: Coppia E Potenza???!!!???

                      Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
                      ok ok ma la potenza sono o no i CV??? e la coppia i NM giusto???
                      allora, quello che voglio dire è questo:
                      il rapporto di compressione, la cilindrata unitaria, il potere..del carburante, ecc ecc formeranno una forza F in N!
                      questa F moltiplicata per il braccio ci darà NM quindi la coppia!!!!
                      per avere i CV invece nn dobbiamo fare COPPIA (NM)* GIRI TUTTO DIVISO 5252???QUESTO VOGLIO DIRE!!! come mai invece di darmi la potenza CV come prodotto della coppia......... me la dai con una formula!!!!!???'
                      SPERO SONO STATO PIU' CHIARO!!
                      GRAZIE PER LA TUA DISPONIBILITà

                      le formule incriminate sono:

                      Potenza: P=[rendimento termico]*[rendimento volumetrico]*[densità dell'aria]*[cilindrata unitaria]*[rapporto di dosatura]*[potere calorifico inferiore del combustibile]*[giri/secondo]*2*[1/numero dei tempi del motore]

                      Coppia: M=P/[2*Pigreco*(giri/secondo)]



                      le giro:

                      Coppia: M=[rendimento termico]*[rendimento volumetrico]*[densità dell'aria]*[cilindrata unitaria]*[rapporto di dosatura]*[potere calorifico inferiore del combustibile]*[1/Pigreco]*[1/numero dei tempi del motore]

                      Potenza: P=M*[2*Pigreco*(giri/secondo)]


                      Meglio? cmq in formula non c'è il rapporto di compressione. Poi preferisco lasciare stare i "numeri magici" altrimant poi perdo il significato dei singoli termini.
                      Ultima modifica di Kolmogorov; 29-12-2006, 20:29.
                      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X