annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

filtro cono,cda o quale?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: filtro cono,cda o quale?

    un altro magnagatti..mi sa che ti ho già visto in giro se la tua macchina è quella dell'avatar..forse al legend a thiene ma non mi ricordo onestamente

    il kit kn non è niente di speciale...è un normalissimo filtro a cono,con un tubo di alluminio (o acciaio o quello che è) già precurvato x mettere il filtro in una posizone adeguata nel vano motore e una paratia x riparare il filtro dal calore..

    costa una fucilata e onestamente non ne vedo il motivo...

    se proprio vuoi un cono prendine uno qualsiasi,ci fai un tubo x posizionarlo più lontano possibile dal motore e con un pezzo di lamiera sagomando ti fai una paratia x il calore...e hai fatto il 57i spendendo praticamente solo il costo del filtro e dell'altro materiale o poco più...

    onestamente,come ti hanno già detto anche altri, io terrei il pannello e magari modifichi l'airbox originale (magari ne trovi uno allo sfascio x gli
    esperimenti®) x portargli aria più fresca...partendo con l'eliminare i vari risuonatori presenti nelle tubazioni

    il cda non vale la pena...parere personale
    CHI CHE NO GHE PIASE PAN, VIN E FIGA...DIO LI CASTIGA
    PATRIZIO DOVE SEI?
    WITH 16'S? REAL PHASE 1'S ROCK ON 15'S FOR GO

    Commenta


    • #22
      Re: filtro cono,cda o quale?

      Originariamente inviato da vitiesse Visualizza il messaggio
      un altro magnagatti..mi sa che ti ho già visto in giro se la tua macchina è quella dell'avatar..forse al legend a thiene ma non mi ricordo onestamente

      il kit kn non è niente di speciale...è un normalissimo filtro a cono,con un tubo di alluminio (o acciaio o quello che è) già precurvato x mettere il filtro in una posizone adeguata nel vano motore e una paratia x riparare il filtro dal calore..

      costa una fucilata e onestamente non ne vedo il motivo...

      se proprio vuoi un cono prendine uno qualsiasi,ci fai un tubo x posizionarlo più lontano possibile dal motore e con un pezzo di lamiera sagomando ti fai una paratia x il calore...e hai fatto il 57i spendendo praticamente solo il costo del filtro e dell'altro materiale o poco più...

      onestamente,come ti hanno già detto anche altri, io terrei il pannello e magari modifichi l'airbox originale (magari ne trovi uno allo sfascio x gli
      esperimenti®) x portargli aria più fresca...partendo con l'eliminare i vari risuonatori presenti nelle tubazioni

      il cda non vale la pena...parere personale

      Credo che sia la soluzione migliore...

      Commenta


      • #23
        Re: filtro cono,cda o quale?

        il cda te lo sconsiglio..è il migliore però non hai i collettori..quindi aspiri ma non scarichi se hai solo centrale e terminale..
        rimani sul pannello, che oltretutto è meno sgamo...il cda e il cono te lo cattano subito..e poi il cda costa un casino..
        metti il pannello..se è il sound che stai cercando con il cono non aspettarti grandi cose, inizia a far un pò di rumore dopo i 3500..lo dico per esperienza..e poi pesca aria direttamente dal vano motore e non è il massimo visto che è aria calda..di conseguenza ti si ammazza il motore ai bassi..soprattutto ora che viene il caldo..

        @elfantino stiamo ancora aspettando le foto del tuo airbox modificato!!!!eh dai rendici partecipi!
        /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
        VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

        Commenta


        • #24
          Re: filtro cono,cda o quale?

          Originariamente inviato da markthedark Visualizza il messaggio

          @elfantino stiamo ancora aspettando le foto del tuo airbox modificato!!!!eh dai rendici partecipi!
          Hai ragione!!!Purtroppo per fare le foto all'interno devo smontarlo,e in questo periodo ho poco tempo a disposizione.Appena riesco ti faccio le foto,ma devi avere pazienza...
          ---------------------------------------------------


          ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

          Commenta


          • #25
            Re: filtro cono,cda o quale?

            Originariamente inviato da cerry86 Visualizza il messaggio
            no il mio diametro d'imbocco è 60. mi vorrebbe un 60-130
            Anche il mio è 60 ma c'è la riduzione, ovvero un manicotto che riduce la
            sezione da 70 a 60, io l'ho preso già così i filtri bmc sono 70-130
            e 85-150 con le dovute riduzioni. Ciao

            Commenta


            • #26
              Re: filtro cono,cda o quale?

              allora il pannello è una cosa inutile secondo me la makkina rimane identica a come esce dalla casa (poi certo che respira leggermente meglio con un "kn" ad esempio ke kon uno originale fiat focus opel etc...)

              il cda si sente ai medi regimi(punto) ha un costo elevato!si dovrebbe prendere usato.


              il diretto bicono cono doppio cono a fungo a paperella etc va solo sugli alti...e la differenza si sente eccome! (salvo che peschi aria fresca ovviamente e non del motore) certo sui bassi magari nn è il massimo...ma avete da fa 1a-2a-1a-2a-1a-2a ????

              ovviamente x non creare disparità tra entrata aria e benzina poi in alcuni casi potete mettere un regolatore benzina....riprogrammare la centralina nei casi estremi (ma considerando che la centra orig ha se non erro riesce a destreggiarsi da sola fino ad un aumento max del 5% dei cv...???)

              mo ad avere "solo" un filtro diretto e basta...meglio il pannello....se si son fatte altre modifiche va benone.

              meglio se da 1.3 (da 80-90-100cv)in poi...i 1.0-1.1-1.2 non penso sia necessario...poi sta al padrone
              "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
              "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
              "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

              Commenta


              • #27
                Re: filtro cono,cda o quale?

                Originariamente inviato da vitiesse Visualizza il messaggio
                un altro magnagatti..mi sa che ti ho già visto in giro se la tua macchina è quella dell'avatar..forse al legend a thiene ma non mi ricordo onestamente

                il kit kn non è niente di speciale...è un normalissimo filtro a cono,con un tubo di alluminio (o acciaio o quello che è) già precurvato x mettere il filtro in una posizone adeguata nel vano motore e una paratia x riparare il filtro dal calore..

                costa una fucilata e onestamente non ne vedo il motivo...

                se proprio vuoi un cono prendine uno qualsiasi,ci fai un tubo x posizionarlo più lontano possibile dal motore e con un pezzo di lamiera sagomando ti fai una paratia x il calore...e hai fatto il 57i spendendo praticamente solo il costo del filtro e dell'altro materiale o poco più...

                onestamente,come ti hanno già detto anche altri, io terrei il pannello e magari modifichi l'airbox originale (magari ne trovi uno allo sfascio x gli
                esperimenti®) x portargli aria più fresca...partendo con l'eliminare i vari risuonatori presenti nelle tubazioni

                il cda non vale la pena...parere personale
                Straquoto ....puoi costruirtelo tu o fare esperimenti con un airbox dallo sfascio..........

                Commenta


                • #28
                  Re: filtro cono,cda o quale?

                  è curioso come gli ingegneri dei team che fanno gare studino air box col preciso intento di migliorare la respirazione del motore.

                  invece sembra che basti mettere un cono...

                  eppure in gara stanno sempre a tavoletta...
                  PUNTO GT 1.4 turbo
                  L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                  "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                  P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                  NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                  Commenta


                  • #29
                    Re: filtro cono,cda o quale?

                    Originariamente inviato da racingrunner Visualizza il messaggio
                    è curioso come gli ingegneri dei team che fanno gare studino air box col preciso intento di migliorare la respirazione del motore.

                    invece sembra che basti mettere un cono...

                    eppure in gara stanno sempre a tavoletta...

                    Gli airbox da corsa non tengono conto del rumore o altro sono belli grandi e "modellati".......prova a farti modellare un airbox con i cm cubi calcolati e vedi quanto ti costa.......

                    Commenta


                    • #30
                      Re: filtro cono,cda o quale?

                      Originariamente inviato da Spider73 Visualizza il messaggio
                      Gli airbox da corsa non tengono conto del rumore o altro sono belli grandi e "modellati".......prova a farti modellare un airbox con i cm cubi calcolati e vedi quanto ti costa.......


                      questo lo so.

                      ma cmq sia è innegabile che per un motore è meglio respirare aria ferma (air box) piuttosto che aria con moto turbolento (cono e company).
                      PUNTO GT 1.4 turbo
                      L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                      "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                      P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                      NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X