annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

    Dopo aver montato un volano Fidanza che pesa la metà dell'originale, aver allegerito l'albero di 1,2 kg, aver messo pistoni e bielle più leggeri del 20 per cento l'unica piccola, e ripeto piccola, difficoltà è nelle partenze da fermo in salita (ad es. in coda ad un semaforo) dove devo tenere il motore un pò più alto di giri per muovermi
    Marvel

    Mazda Mx5 - Pulp Grup

    Commenta


    • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

      quindi mi sembra di capire che anche tu non hai ripensamenti a riguardo....come velocità di punta...sei riuscito a notare cambiamenti?
      1° CLUB IN ITALIA APPASSIONATI E POSSESSORI CLIO WILLIAMS
      Clio W- Clio 1.8 16v I serie - Clio RS faseII - Subaru Impreza WRX STI SOLBERG 外人
      ADRIA RACEWAY: BANNATO DAI COMMISSARI PER ESAGERATO INQUINAMENTO ACUSTICO !!!
      Gare Autokit show 2005 Imola....Willy bastona New Golf TFSI 200cv turbo benzina
      FORUM DEL CLUB...... PORTALE VENETOMOTORI

      Commenta


      • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

        Originariamente inviato da Pr.WilliamsCLUB Visualizza il messaggio
        quindi mi sembra di capire che anche tu non hai ripensamenti a riguardo....come velocità di punta...sei riuscito a notare cambiamenti?
        Con il solo volano e le camme, avevo dimenticato di menzionare il primo step, nessuna differenza nelle partenze
        Difficile valutare differenze nella velocità max, gli ho aggiunto in contemporenea almeno 30 cv e comunque il volano lo rifarei, si sente la differenza, soprattutto nelle accelerazioni da fermo
        Marvel

        Mazda Mx5 - Pulp Grup

        Commenta


        • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

          ciao pazzi..per me vi é scoppiata la merda nel cervello!!il motore non deve essere alleggerito o appesantito,ma deve avere cavalli, non rompersi e cosa più importante deve essere il più possibile elastico!!Ora NON ESISTONO CACOLI PER ALLEGGERIRE O FARE,MA ESISTE PROVARE E FARE 1000 MOTORI REGISTRANDO OGNI MODIFICA FATTA!!In pratica si tratta di sviluppare il motore...e questo,almeno che tu non sia il fratello di Bill Gates,non é possibile..un motore(soprattutto quelli di ultima generazione)é studiato da ingenieri che ne capiscono qualcosina di motori..certo che i loro problemi sono cose come il consumo e la durata dei singoli componenti.Comunque io ho fatto qualche motore e ti diro:se vuoi fare le "cose in casa" senza svenare il portafogli,la prima cosa da fare è smontare e pesare i pistoni e le bielle,poi portarli allo stesso peso alleggerendo nello stesso punto i componenti(ovviamente).L'albero va tutto lucidato a specchio e i contrappesi vanno lavorati fino ad avere una lama per diminuire gli attriti nel olio..aggiungi la lavorazione della testa a una camma adeguata e vedrai notevoli miglioramenti e senza rotture..un saluto dal lago di garda..
          Anche in curva tengo aperto con il culo di traverso..106 non ha mezza misura tacco punta e fai paura!!è una campagna conto i vecchi che guidano!!mi è restato un pente posteriore completo,4ammortizzatori regolabili e 2 serie di molle(sparco-30)

          Commenta


          • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

            Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
            ciao pazzi..per me vi é scoppiata la merda nel cervello!!il motore non deve essere alleggerito o appesantito,ma deve avere cavalli, non rompersi e cosa più importante deve essere il più possibile elastico!!Ora NON ESISTONO CACOLI PER ALLEGGERIRE O FARE,MA ESISTE PROVARE E FARE 1000 MOTORI REGISTRANDO OGNI MODIFICA FATTA!!In pratica si tratta di sviluppare il motore...e questo,almeno che tu non sia il fratello di Bill Gates,non é possibile..un motore(soprattutto quelli di ultima generazione)é studiato da ingenieri che ne capiscono qualcosina di motori..certo che i loro problemi sono cose come il consumo e la durata dei singoli componenti.Comunque io ho fatto qualche motore e ti diro:se vuoi fare le "cose in casa" senza svenare il portafogli,la prima cosa da fare è smontare e pesare i pistoni e le bielle,poi portarli allo stesso peso alleggerendo nello stesso punto i componenti(ovviamente).L'albero va tutto lucidato a specchio e i contrappesi vanno lavorati fino ad avere una lama per diminuire gli attriti nel olio..aggiungi la lavorazione della testa a una camma adeguata e vedrai notevoli miglioramenti e senza rotture..un saluto dal lago di garda..
            A chi replichi?
            Marvel

            Mazda Mx5 - Pulp Grup

            Commenta


            • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

              Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
              ciao pazzi..per me vi é scoppiata la merda nel cervello!!il motore non deve essere alleggerito o appesantito,ma deve avere cavalli, non rompersi e cosa più importante deve essere il più possibile elastico!!Ora NON ESISTONO CACOLI PER ALLEGGERIRE O FARE,MA ESISTE PROVARE E FARE 1000 MOTORI REGISTRANDO OGNI MODIFICA FATTA!!In pratica si tratta di sviluppare il motore...e questo,almeno che tu non sia il fratello di Bill Gates,non é possibile..un motore(soprattutto quelli di ultima generazione)é studiato da ingenieri che ne capiscono qualcosina di motori..certo che i loro problemi sono cose come il consumo e la durata dei singoli componenti.Comunque io ho fatto qualche motore e ti diro:se vuoi fare le "cose in casa" senza svenare il portafogli,la prima cosa da fare è smontare e pesare i pistoni e le bielle,poi portarli allo stesso peso alleggerendo nello stesso punto i componenti(ovviamente).L'albero va tutto lucidato a specchio e i contrappesi vanno lavorati fino ad avere una lama per diminuire gli attriti nel olio..aggiungi la lavorazione della testa a una camma adeguata e vedrai notevoli miglioramenti e senza rotture..un saluto dal lago di garda..
              mah guarda...ognuno sul motore può cercare quello che vuole...chi i cavalli chi l'elasticità...senza per forza avere quello che dici tu scoppiato nel cervello...
              Poi per il resto...a parte il fatto che in questo post si parla di volani e basta...ma portare bielle e pistoni tutti allo stesso peso sarà senz'altro giusto per l'equilibratura ma prima di tutto dovresti vedere se anche l'albero è equilibrato...magari gli squilibri di peso di bielle e stantuffi equilibrano quellii dell'albero...nel senso che è l'insieme che è stato equilibrato alla rotazione in azienda...e per i contrappesi...lascia stare l'attrito con l'olio che il loro ruolo è l'equilibratura! Se li modifichi troppo ci perdi in reazioni sui supporti di banco...
              Ciao!
              Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

              Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

              F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
              Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

              Commenta


              • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

                Originariamente inviato da fuori giri Visualizza il messaggio
                ciao pazzi..per me vi é scoppiata la merda nel cervello!!il motore non deve essere alleggerito o appesantito,ma deve avere cavalli, non rompersi e cosa più importante deve essere il più possibile elastico!!Ora NON ESISTONO CACOLI PER ALLEGGERIRE O FARE,MA ESISTE PROVARE E FARE 1000 MOTORI REGISTRANDO OGNI MODIFICA FATTA!!In pratica si tratta di sviluppare il motore...e questo,almeno che tu non sia il fratello di Bill Gates,non é possibile..un motore(soprattutto quelli di ultima generazione)é studiato da ingenieri che ne capiscono qualcosina di motori..certo che i loro problemi sono cose come il consumo e la durata dei singoli componenti.Comunque io ho fatto qualche motore e ti diro:se vuoi fare le "cose in casa" senza svenare il portafogli,la prima cosa da fare è smontare e pesare i pistoni e le bielle,poi portarli allo stesso peso alleggerendo nello stesso punto i componenti(ovviamente).L'albero va tutto lucidato a specchio e i contrappesi vanno lavorati fino ad avere una lama per diminuire gli attriti nel olio..aggiungi la lavorazione della testa a una camma adeguata e vedrai notevoli miglioramenti e senza rotture..un saluto dal lago di garda..


                Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

                Commenta


                • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

                  Alleggerire il volano è utile per rendere il motore più pronto e reattivo..togliete materiale sulla fascia esterna ; è proprio questa che conferisce più inerzia al vostro volano . Non toccate oltre la zona mediana , rischiate di indebolire la zona della flangia . Per garantire affidabilità pari all'originale fate questo e non togliete materiale per più del 20% del peso originale.Ovviamente alla fine della tornitura si deve riequilibrare . Sulla mia Punto dagli originali 7 Kg sono sceso a 5,5..non ho perso allungo in salita ; la risposta e la rapidità sono aumentate decisamente........
                  Ultima modifica di RacingPisellin; 31-12-2006, 11:33.
                  Follow me if you can

                  Commenta


                  • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

                    Originariamente inviato da Pr.WilliamsCLUB Visualizza il messaggio
                    secondo voi dopo aver installato un volano alleggerito, a voi crea rumori particolari quando premete sulla frizione? non mi risulta...
                    Assolutamente no! E' quando non la premi al minimo che senti maggior rumore.. Io ne ho uno in alluminio sulla mia M3 e l'unico problema è appunto questo... un forte rumore di ciotolamento al minimo..
                    M come motore, M come mito, M come massimo!

                    Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
                    M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

                    Commenta


                    • Re: ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

                      Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                      Alleggerire il volano è utile per rendere il motore più pronto e reattivo..togliete materiale sulla fascia esterna ; è proprio questa che conferisce più inerzia al vostro volano . Non toccate oltre la zona mediana , rischiate di indebolire la zona della flangia . Per garantire affidabilità pari all'originale fate questo e non togliete materiale per più del 20% del peso originale.Ovviamente alla fine della tornitura si deve riequilibrare . Sulla mia Punto dagli originali 7 Kg sono sceso a 5,5..non ho perso allungo in salita ; la risposta e la rapidità sono aumentate decisamente........
                      ma la foto in avatar è del tuo motore?
                      NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
                      "...l'elefantino non è agile, non è veloce... ma quando inizia a correre non lo ferma più NESSUNO!..." (Gianni Lancia)
                      "...I thought the block was good for 200, even 300 hp, but I never thought it would take 1000 horsepower..." (Alex von Falkenhausen)

                      На недельку до второго... ♩ ♪ ♫ ♬ я уеду в Комарово... ♩ ♪ ♫ ♬

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X