annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Messaggio originariamente postato da Marco Sotgia
    in che senso albero/bielle-pistoni?
    non saprei!
    cmq le case costruttrici prima di costruire un albero motore ci avranno pensato bene..se bisogna lavorarlo almeno sia fatto da qualcuno esperto,altrimenti...crack
    secondo voi se prendo i pistoni e li peso alla bilancia elettronica e li pareggio tutti(al pari delle camere di combustione..)faccio un bel lavoro?non ne sono molto sicuro..
    Ety...mi hai preceduto...
    hai detto una kosa saggia.
    ma d'altronde, uno ke di alberi ne ha alleggeriti e anticipati kome te....queste kose le sa...!
    per anticipare il mio albero (2T) mi sono dovuto fare 1 ora ( diko un'ora!!!!) kon il seghetto a mano, e l'olio da taglio, avanti e indietro...
    ke fatikaccia...
    e poi eravami anke in pieno Luglio!!
    ma ne vale la pena....

    kmq è molto importante avere tutte le masse in moto alterno ke hanno le medesime karatteristike, kompreso il peso....
    si evitano innanzitutto squilibri e vibrazioni, ke seppur minime si amplifikano a dismisura kon il krescere del numero dei giri....
    e ke dire dei kontralberi ke evitano le vibrazioni??
    se li eliminiamo (in un motore ke ne è provvisto certo...), c kreiamo un lavoro nn indifferente per ribilanciare il tutto....
    e poi portare un pezzo in retifika, senza essere presenti alla lavorazione....è molto riskioso sekondo me....
    n si sa mai ki trovi...
    e poi 4 okki vedono meglio di 2...

    certo anke il lavoro delle bronzine nn è indifferente, e anke qui v sono pikoli akkorgimenti...
    pikkoli trukki, ke kmq hanno grosse riperkussione sul funzionamento finale....

    quante kose da fare...
    e se poi si hanno le limitazioni di un gruppo N.... ke kasini!!!!
    hihihi
    ma è questo il bello...
    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

    Commenta


    • #42
      CIAOOO a tutti
      Allora
      - i pesi uguali per pistoni e bielle sono determinanti per una buona equilibratura....
      - le bielle vanno pesate con le apposite bilancie e devono essere lavorate solo in un determinata zona
      - l'albero deve essere alleggerito ed poi equilibrato ...qui occorrono le p...e perche l'equilibratura statica la fanno tutti un po meno quella dinamica...questa terrebbe in considerazione le masse alterne con le relative inerzie...

      - il molikote viene usato come lubrificante solido mi spiego una volta acquistato il pistone nuovo lo si attacca e questo assicura la max scorrevolessa anche in caso di mancata lubrificazione...
      - esiste anche la preparazione dei cilindri ..delle canne vediamo se se la ricorda l'amico jeppo che va a caccia di Y10

      Commenta


      • #43
        olèèèèèèèè
        qlkuno ke il molikote sa kosa è....
        mitiko spary biankastro, amiko di pistoni e kanne...( nn è ke adesso pensate ke è un arabo ke si fuma l'impossibile, dato ke è amiko delle kanne?!?!?! .... ).

        per la preparazione delle kanne....
        ti riferisci forse all'uso del FLEX-HONE ??
        è roba per intenditori zio.....

        e allora perkè nn dire anke della squadratura delle bielle??
        a sto punto sveliamo tutti i segreti....

        o c'è il copiright??
        NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
        NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
        NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
        TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
        VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
        Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

        Commenta


        • #44
          Andate avanti gente, andate avanti...!
          Il discorso é interessante x uno come me ke ha fame di sapere (e soprattutto di cavalli!!!!! )
          Utente non più attivo su questo forum

          Commenta


          • #45
            Sono andato a ritirare il motore del mio 500, in una rettifica di Modena, che mi ha chiesto la bellezza di 2500€ di lavorazioni meccaniche!!! senza contare ovviamente le bielle fatte su misura e i pistoni della Pistal Racing ecc ecc ecc..............

            Mi è stato detto di comprare delle viti nuove per lo spingidisco e filtro centrifugo, e di pesarle tutte con un bilancino da lettera di modo che siano tutte uguali almeno al grammo!!!!!!!!!!!!

            E' stato fatto:
            Alleggerimento di 3,6kg del volano con conseguente equilibratura
            Le bielle pesavano 400gr tondi tondi invece di 6-7 etti, sono state ricontrollate e pareggiate e bilanciate PERFETTAMENTE con i pistoni.
            L'albero motore è stato appesantito leggermente con delle pasticche in tungsteno, per spostare ulteriormente il momento d'inerzia intorno all'asse dell'albero. Poi è stato lucidato e leggermente smussato sugli spigoli del contrappeso.
            Equilibratura delle pulegge esterne e della ventola (in alluminio) di raffreddamento.
            Guide valvole in bronzo, con il controllo della tolleranza tra la valvola e la sede stessa (ma non so a che livello, direi al centesimo).
            Piattelli in titanio.
            Valvole in Nimonic.
            Studio del carico delle molle in funzione del diagramma dell'albero a cammes, per evitare perdite superflue nel muovere la distribuzione.
            Spianatura del carter motore per avere un perfetto (e intendo perfetto) allineamento tra canne, pistoni e albero motore.

            Tutto questo popò di roba solo ed esclusivamente in funzione della diminuzione delle masse rotanti e della diminuzione degli attriti. In realtà lo studio su quel motore andrebbe avanti ancora un tot, ma lasciamo perdere.

            Giuro che se a banco non da 50 cavalli....
            SPEED MATTERS.
            Lysholm for Life.
            NOS Rules.

            Commenta


            • #46
              Ciao Goo'roo,

              ma l'albero è stato equilibrato con le mazzette montate????



              GM®
              Ultimi articoli su NEWSAUTO ELABORARE - Le mie prove in VIDEO - Ultimi numeri in EDICOLA

              Commenta


              • #47
                per quanto e sappia io, se si fa una equilibratura dinamika, l'albero motore è kompleto...
                NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                Commenta


                • #48
                  Mincha Goo.........che lavorone......
                  Ma in Italia quanti sono capaci di fare sti lavori,e di fare i calcoli dovuti???Poki.......:rolleyes: Io penso che la maggior parte vadano ad okkio,e l'idea non mi piace molto!!!

                  X Jeppo : Anke io sapevo del Molycote,ma sapevo che si usava perlopiù sui 2tempi molto spinti!!!
                  Bye
                  ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

                  Commenta


                  • #49
                    se nn erro è un prodotto della Loctite....
                    ma in giro per negozi nn l'ho ankora visto ( a parte ke nn l'ho mai trovato..).
                    sul 2T è komodo perkè ovvia a kali d lubrifikazione...
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta


                    • #50
                      L'officina ha aspettato, di avere pistoni e bielle in mano, quindi onestamente non so se abbiano utilizzato dei contrappesi calibrati o l'imbiellaggio stesso.

                      Ciò non toglie che mi hanno chiesto 5000€ per il motore, al quale manca ancora l'aspirazione e devo montare ancora dei particolari, dopo 6 mesi che aspetto...

                      Domani è molto probabile che lo riporti indietro e mi faccio ridare i soldi. Io volevo un motore stradale allegro non un bicilindrico da Formula uno.

                      Il mio motore così com'è dovrebbe girare a 7500 giri occhio e croce.
                      La fasatura delle cammes è di 46/86 86/46 (rispettivamente per asp e scar.)con un alzata di 10,6 mm e un callettamento di 109 gradi, con valvole da 36/31mm e condotto di aspirazione singolo.
                      Parlando con Rossi Corse di Grosseto, mi ha detto che vende il suo motore completo da Minicar (è una formula dove corrono 126 e 500 preparate con 700cc (come la mia) che con l'architettura motore originale danno 70 cavalli a 8500-9000 giri) al pubblico ad un prezzo di 6000€....

                      Quindi è finita. E si ricomincia daccapo. Con l'esperienza che ho maturato in 6 mesi a livello di carburatori e motori Fiat potrei quasi quasi mettermi a lavorarci sopra sul serio tanto tra 3 settimane ho l'ultimo esame...
                      SPEED MATTERS.
                      Lysholm for Life.
                      NOS Rules.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X