Ciao a tutti...
Sto smanettando forsennatamente sulla 33 della mia ragazza per cercare di farla girare come si deve (dopo 100'000 km senza manutenzione... sigh!), praticamente l'auto gira pesantemente a 3. Dopo aver controllato compressione, revisionato a nuovo il distributore e rimesso in fase l'anticipo (che figata la strobo, non l'avevo mai usata!), ora voglio sistemare i carburatori.
Sono 2 doppi dellorto DRLA... Figata!
Ho gia' pulito i getti, soffiandoli, ma la macchina gira ancora male...
Allora mi sono ordinato il set di 4 vacuometri per ribilanciare il tutto.
Non penso di stravolgere la carburazione, ma solo riallineare il tutto, per rendere piu' fluido, in quanto oltre girare a 3, ha vibrazioni abbastanza importanti anche intorno ai 1500/2000 rpm.
Ho letto diverse guide a riguardo, ma volevo avere un'opinione da chi di voi è esperto in materia.
Come mi consigliate di procedere?
Regolare prima ad alti rpm (1/3 del valore massimo, circa 2000 rpm), oppure regolare solo al minimo?
Li' ferma ho anche una sonda WB che sta aspettando di essere piazzata sul mio corsa, potrei anche usare quella per valutare la carburazione, dal momento che si lamenta che beve come una spugna...
Anche se vedendo i getti che utilizza per i transitori, mi fa paura
Butta litri di benzina!
Fatemi sapere!
Sto smanettando forsennatamente sulla 33 della mia ragazza per cercare di farla girare come si deve (dopo 100'000 km senza manutenzione... sigh!), praticamente l'auto gira pesantemente a 3. Dopo aver controllato compressione, revisionato a nuovo il distributore e rimesso in fase l'anticipo (che figata la strobo, non l'avevo mai usata!), ora voglio sistemare i carburatori.
Sono 2 doppi dellorto DRLA... Figata!
Ho gia' pulito i getti, soffiandoli, ma la macchina gira ancora male...
Allora mi sono ordinato il set di 4 vacuometri per ribilanciare il tutto.
Non penso di stravolgere la carburazione, ma solo riallineare il tutto, per rendere piu' fluido, in quanto oltre girare a 3, ha vibrazioni abbastanza importanti anche intorno ai 1500/2000 rpm.
Ho letto diverse guide a riguardo, ma volevo avere un'opinione da chi di voi è esperto in materia.
Come mi consigliate di procedere?
Regolare prima ad alti rpm (1/3 del valore massimo, circa 2000 rpm), oppure regolare solo al minimo?
Li' ferma ho anche una sonda WB che sta aspettando di essere piazzata sul mio corsa, potrei anche usare quella per valutare la carburazione, dal momento che si lamenta che beve come una spugna...
Anche se vedendo i getti che utilizza per i transitori, mi fa paura

Fatemi sapere!
Commenta