annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Valori compressione..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Valori compressione..

    Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
    ma se la macchinetta attaccata al posto delle candela legge la pressione a cui è sottoposta l'aria dentro la camera di scoppio ecco che magicamente vengono fuori i bar o le atmosfere o qualsiasi unità di misura della pressione: in pratica si ha un'indicazione sulla "tenuta" ai trafilaggi.
    finalmente qualcuno che l'ha capita
    ormai mi ero rassegnato e aspettavo di tornar a casa per scannerizzare e postare l'esito della macchina dove è riportato chiaramente bar...
    la cosa che mi interessa sapere è quali dovrebbero esser i valori ottimali..e a cosa potrebbe esser dovuta quella pressione maggiore sul 4°...la testa era stata spianata dopo la rottura di una valvola proprio del 4° se nn ricordo male..ma nessun abbassamento rielvante
    Ultima modifica di Galbyl; 12-09-2007, 14:57.

    Commenta


    • #12
      Re: Valori compressione..

      Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
      Per curiosità più che altro ho fatto far una verifica della compressione dei cilindri al mio 1.4 ts..
      i valori sono i seguenti:
      1° 12,5
      2° 12,3
      3° 12,4
      4° 13,6

      come vi sembrano come valori? e come mai il 4° è di 1 bar + elevato rispetto agl'altri?
      preciso che il motore gira benissimo la prova era solo per curiosità
      Bisognerebbe vedere nel manuale d'officina, rapporto di compressione e pressione di compressione sono due cose differenti. Ad occhio sono valori normali, comunque. La differenza massima di pressione tra il cilindro piu' alto e quello piu' basso e' un altro valore che trovi nel manuale di officina, comunque, 1.2 bar in genere e' una differenza ancora nei limiti.

      Commenta


      • #13
        Re: Valori compressione..

        ottimo avevo pensato di controllare il manuale ma poi me ne son scordato..quando torno a casa cerco..

        Commenta


        • #14
          Re: Valori compressione..

          ripeto: non confondetevi la testa con l' R.C.
          Qui si ha solo una lettura sull'effettivo stato del motore, o meglio della tenuta delle varie fasce elastiche, delle valvole o di qualsiasi cosa possa far trafilare l'aria.
          Non conosco i valori "normali" di compressione per l'Alfa...sorry...

          Commenta


          • #15
            Re: Valori compressione..

            se quoti me per la confusione apputno non mi confodno ma luca ha detto che sul manuale si dovrebbero trovar anche i valori di compressione dei cilindri..indi proverò a guardar li...

            Commenta


            • #16
              Re: Valori compressione..

              Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
              Per curiosità più che altro ho fatto far una verifica della compressione dei cilindri al mio 1.4 ts..
              i valori sono i seguenti:
              1° 12,5
              2° 12,3
              3° 12,4
              4° 13,6

              come vi sembrano come valori? e come mai il 4° è di 1 bar + elevato rispetto agl'altri?
              preciso che il motore gira benissimo la prova era solo per curiosità
              di solito il quarto cilindro ha sempre qualcosa di diverso rispetto agli altri. Sui cosworth è anche prevedibile quello che si rompa... curali bene
              Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

              Commenta


              • #17
                Re: Valori compressione..

                Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
                se quoti me per la confusione apputno non mi confodno ma luca ha detto che sul manuale si dovrebbero trovar anche i valori di compressione dei cilindri..indi proverò a guardar li...
                Se ci sono dovrebbero indicare anche come va effettuato il test, perchè i valori cambiano a seconda, ad esempio, della temperatura del motore o se tieni aperta o meno la farfalla dell'acceleratore.
                In linea di massima se prendi il rapporto di compressione "nominale" e lo moltiplichi per 17 o 20 ottieni i valori in psi della forbice ottimale, corrisponde a moltiplicare per 11,73 o 13,8 per avere i valori in bar.
                Se un motore ha un rapporto di compressione 10:1 il test della compressione dovrebbe dare 11,73 bar minimo e 13,8 bar max
                Differenze entro il 10% sono accettabili, quindi se non noti problemi particolari, secondo me puoi dormire tranquillamente
                Ultima modifica di Blast; 13-09-2007, 11:47.

                Commenta


                • #18
                  Re: Valori compressione..

                  Originariamente inviato da Blast Visualizza il messaggio
                  Differenze entro il 10% sono accettabili, quindi se non noti problemi particolari, secondo me puoi dormire tranquillamente
                  Hai qualche dato tecnico per dire che il 10% è normale o è una TUA opinione? La cosa non è la stessa...
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Valori compressione..

                    quindi si parla di pressione di compressione
                    ok
                    credevo parlasse di rapporto di compressione :-D sorry
                    DON'T WORRY...YOU STAY BACK

                    ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
                    ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
                    ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Valori compressione..

                      Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                      Hai qualche dato tecnico per dire che il 10% è normale o è una TUA opinione? La cosa non è la stessa...
                      E' frutto di esperienza diretta e indiretta su motori che entro centri limiti vanno bene e oltre questi mangiano olio o hanno la testa rotta.
                      TUTTE queste percentuali sono indicative, visto che non esiste un motore uguale all'altro, nemmeno se sono appena usciti uno dopo l'altro dalla catena di montaggio; la differenza potrebbe essere il risultato di tolleranze diverse e rimanere invariata o effettivamente di un problema e peggiorare (di solito) e visto che chi ha postato è al limite sarebbe bene ripetere la prova tra qualche migliaio di km per vedere se ci sono cambiamenti.

                      ...Tu hai informazioni diverse?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X