annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

    Allora...si ti hanno fatto una cazzata risaldandoti la testa in quel modo MA....
    non puoi provare una testa in quel modo,a maggior ragione se è tutto nuovo!
    Le valvole devono girare,da nuove no terranno mai per bene!
    Stai tranqulli che se monti la testa è tutto ok!
    Quella prova si fa su una testa che ha girato,per controllare che non ci siano problemi,non su una testa apena uscita dalla rettifica!Montala e vedrai che non ci saranno problemi.
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

    Commenta


    • #12
      Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

      Ma scusa se le hanno smerigliate le superfici di valvola e sede si adattano e dovrebbero perdere poco cioè non dovrebbero perdere così tanto altrimenti a che serve sta smerigliatura... Boo
      Non c'e un altro modo per capire se le valvole tengono bene oppure no mentre ho la testa smontata??

      Commenta


      • #13
        Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

        Prescindendo che secondo me vanno.....
        Monta tutte le valvole con le molle,scodellini ecc ecc ecc.rimonta gli alberi a camme,assicurati che nessuna valvola rimanga puntata,poi prendi una pistola di quelle per spruzzare c,quelle col serbatorio rosso sotto,ad ogni valvola aperta la pulisci per bene per bene per bene.Lo fai a tutte le valvole.
        Poi soffi tutto per asciugare.Poi fai fare diversi,parecchi,giri agli alberi a camme.Metti la testa sul banco,di fianco,e con un qualcosa che non schizzi in giro,in un collettore per volta,ci metti un po di gasolio o benzina.
        Ora,te calcola che la benzina è estremamente fluida e penetrante quindi da qualche parte potrebbe pure passare ma:se scende subito e direttamente,c'è qualche problema.Se vedi che trasuda dopo qualche secondo,potrebbe essere ok:le superfici sono nuove e devono adatarsi.calcola poi che quando funziona lì sotto c'è una bella spinta per tenerle chiuse,vai tranquillo.
        Video del mio motore a turbina.Jet!!]
        http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
        Video della 75 in azione!
        http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
        http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

        Commenta


        • #14
          Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

          magari hanno tolto tutte le valvole, messe su un bel sacchetto tipo quello della tombola e poi, dopo aver ripassato le sedi, ne hanno tirata fuori una alla volta mettendole dove gli pareva più comodo.

          tutte le cose (valvole, molle, scodellini, spessori ecc) vanno sempre smontate, e rimontate dov'erano.
          aBBusivi Triveneti
          ...il forum...

          Commenta


          • #15
            Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

            cosa intendete x scodellini?
            Preparazione motori Gruppo A, N
            >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
            >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
            >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




            VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

            Commenta


            • #16
              Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

              Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
              cosa intendete x scodellini?
              E come una rondella sagomata in acciaio si trova sopra la valvola, al suo interno sono incastrati i semiconi per tenere bloccata la valvola.
              Non importa che veicolo hai!!!
              Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
              Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

              Commenta


              • #17
                Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

                ah si...è quella che devi " schiacciare" per togliere i semiconi...giusto?
                Preparazione motori Gruppo A, N
                >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
                >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
                >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




                VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

                Commenta


                • #18
                  Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

                  Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
                  cosa intendete x scodellini?
                  aBBusivi Triveneti
                  ...il forum...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

                    WOw.Fatti dal pieno?
                    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                    Video della 75 in azione!
                    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Rettifica sedi valvole o smerigliatura???

                      Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
                      La domanda è questa.. per tutti i conoscitori delle lavorazioni di rettifica.. ho fatto spianare il piano di una testata 16v e ho chieso anche di rifare le sedi valvole... risultato le valvole adesso soffiano più di prima secondo me hanno rifatto le sedi rettificando a 45° e rimontato le valvole senza fare altro.. Insomma quale è la corretta procedura di lavorazioni da eseguire quando si hanno problemi di tenuta alle valvole???
                      Ciao,
                      ma quanto hai speso per rifare le sedi?
                      Le hai fatte sostituire?
                      Io ho paura che presto o tardi le dovrò far sostituire. Vado a GPL e non so bene perchè, mi sta mangiando le sedi. In 50.000 km ho due valvole il cui gioco punteria è calato di almeno 0.3 mm. Per ora posso ancora cambiar piattelli, ma ho ancora circa 0.2 mm da poter correggere, dopodichè devo cambiar le sedi (e la cosa, se i giochi continuano a calare con questi ritmi, avverrà attorno ai 100.000 km).
                      Allora mi chiedevo quanto possa costare se mi faccio cambiare sedi (ed eventualmente valvole?) in una rettifica.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X