annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione bielle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Sostituzione bielle

    400.000Km??
    Ma quanta strada ci vuoi fare con questo motore...
    Comunque se il motore lo tratti bene dura a lungo ma trattarlo bene non vuol dire non tirarlo, anzi, tirarlo un po' lo farà slegare.
    Fagli i tagliandi e se il motore è freddo non partire a razzo appena giri la chiave. Le bielle sono forti, per spaccarle ti devi impegnare e forse se ci provi si rompe prima qualcosaltro!
    Proprio le bielle sono sovra sovra dimensionate, probabilmente le stesse bilelle sono montate anche sui motori più potenti e gia questo ti dovrebbe tranquillizzare. Considera poi che se il limitatore è a 6000 giri vuol dire che il tuo motore potrebbe in teoria girare un po' piu in alto senza rompersi.
    Quindi non aver paura di tirarlo un po'....il motore regge.

    Comunque non ha senso tirarlo a 6000rpm....non ho mai usato una grande punto ma penso che cambiare a 4500 basti e avanzi!
    [hehe] [hehe] ...il ragazzo a pagina 104 del numero di dicembre sono io...:D :D :D

    Commenta


    • #22
      Re: Sostituzione bielle

      Originariamente inviato da matteo306gti Visualizza il messaggio
      ma dai anche io sono un grande appassionato di 2 tempi.....ho 2 zip sp team,un quartz team,un nrg 180, un runner180 e un nrg trofeo..... ....non so piu dove metterli ma ci smacchino sopra ancora....
      dai due tempi si impara molto...ad esempio un trofeo girando a 14.000 è molto piu fragile di un runner 180 che fa 7000giri....anche se entrambi 2 tempi con il primo a canna fai pochi km col secondo ci vai al mare e torni...
      ovviamente se parti e la tieni in prima a limitatore per tutta la città magari succede qualcosa ....ma non preoccuparti per niente,di km ne fa talmente tanti che cambierai auto molto prima.....
      400.000km quel motore è in grado di farli senza nemmeno troppi problemi....la fiat dice che a 250.000non ti fa piu la garanzia non che devi buttare l auto...
      bè i 2 tempi davano soddisfazioni!!!!
      io ora lo uso poco ma era un missile!! ho un areox tutto polini evo!! non andavo in pista però!!!!
      infatti i verbali si sprecavano!!!!! ora non lo uso mai invece per motivi di praticità, quando lavoro magari ci vado in pista!! li però non cede la biella ma il pistone proprio!!!!! la biella ne vede 20 di pistoni, sperando non pure di cilindri!!!!

      Commenta


      • #23
        Re: Sostituzione bielle

        matteo guarda che con i cambi stradali non fai queste scalate...la seconda non entra...

        e comunque prima di spaccare la biella vedi il pistone che vola fuori dal cofano...
        Preparazione motori Gruppo A, N
        >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
        >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
        >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




        VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

        Commenta


        • #24
          Re: Sostituzione bielle

          Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
          matteo guarda che con i cambi stradali non fai queste scalate...la seconda non entra...

          e comunque prima di spaccare la biella vedi il pistone che vola fuori dal cofano...
          bè il pistone esce proprio perchè la biella si spezza!! è attaccato a lei!!!! quindi vola per quello!!

          Commenta


          • #25
            Re: Sostituzione bielle

            facciamo i simpatici?
            Preparazione motori Gruppo A, N
            >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
            >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
            >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




            VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

            Commenta


            • #26
              Re: Sostituzione bielle

              [QUOTE=vielleracingdev;12608934]...

              tornando al discorso biella...se hai un aspirato come quello delle Maxi Kit(ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale) che faceva 140 cv litro, per tirarli fuori da un aspirato bisogna andare sempre piu' in alto quindi le sollecitazioni aumentano molto di piu' rispetto alla coppia che rimane piuttosto scarsa.
              ...QUOTE]

              guarda che se aumenti i cavalli aumenta pure la coppia dato che sono matematicamente collegate le due grandezze
              DON'T WORRY...YOU STAY BACK

              ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
              ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
              ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

              Commenta


              • #27
                Re: Sostituzione bielle

                si ma su un aspirato di piccola cilindrata la coppia aumenta di poco...anche i super1600 hanno poca coppia. i problemi di quei motori arrivano quandi si sale di giri.
                Preparazione motori Gruppo A, N
                >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
                >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
                >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




                VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

                Commenta


                • #28
                  Re: Sostituzione bielle

                  Originariamente inviato da Vegio Visualizza il messaggio
                  Volevo sapere velocemente da voi qualcosa riguardo alla sostituzione delle bielle...

                  Con quali aumenti di coppia e potenza è necessario cambiarle?
                  Se per esempio parto da un benzina ultima generazione intorno ai 2 litri 170/200 e passa cv e lo porto sui 250?
                  Cambia la situazione fra turbo e aspirati?
                  Per i diesel stessa cubatura cosa mi dite?

                  Grazie mille per l'aiuto!!!
                  Dipende dalla biella di serie, oggi come oggi sono componenti abbastanza curati già di serie, il vero problema delle bielle, non è tanto la coppia come valore massimo, ma a che regime esso viene erogato e il regime massimo che il motore va a raggiungere.
                  Nella verifica della biella a livello di calcoli, si tiene presente il cosiddetto "colpo di frusta", la posizione della biella per questo calcolo è la "quadratura", ovvero quanto la biella e l'albero motore, formano un angolo di 90° gradi, la forza agente sul pistone viene scomposta lungo tutta la lunghezza della biella (bielle corte hanno la possibilità di reggere regimi molto elevati, bielle lunghe, molto meno), per il calcolo in questo caso, il valore aggravante, è il regime di rotazione, più è elevato e più la biella è sollecitata.

                  In linea di massima, sui diesel raramente si sostituiscono le bielle, perchè sono dimensionate per regge molto più della coppia erogabile dal motore di serie, e perchè un diesel raramente supera i 5500 giri motore.
                  Sui motori a benzina si prevede la sostituzione delle bielle, solo in casi di incrementi notevoli di regimi (oltre i 9500 giri per un motore che di serie non va oltre i 7000) o di coppia (turbo con pressioni di sovralimentazione molto elevate) o in entrambi i casi.
                  Molte volte si ottengono ottimi risultati lavorando le bielle originali con processi come "pallinatura", lucidatura o altri trattamenti particolari, mirati ad aumentare la resistenza delle bielle (oltre a parificarle tra loro come peso assieme ai pistoni).

                  Per incrementi come quelli descritti da te, non serve sostituire le bielle....(visto il costo soprattutto).
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Sostituzione bielle

                    Originariamente inviato da vielleracingdev Visualizza il messaggio
                    diciamo che una biella piu' è lunga peggio è.

                    poi dipende...a un certo numero di giri le sollecitazioni sono tante e i rischi aumentano sia per turbo che per aspirati.

                    matteo ma sei sicuro che non puoi cambiare le bielle in A?
                    Biella lunga ha diversi vantaggi, tra cui minori atriti su spinotto e migliore controllo sul disassamento del pistone nella sua corsa, insomma, se si può costruire con ottimi materiali, ha diversi vantaggi che in certi casi la fanno preferire alla biella corta, specie nei motori a corsa lunga...
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Sostituzione bielle

                      dipende dal motore...sui motori da formula si usano bielle piuttosto corte con un alesaggio superiore alla corsa. insomma, tutto relativo.
                      Preparazione motori Gruppo A, N
                      >>>>citroen saxo 1.6 16V Gr. N 152 cv
                      >>>>Audi quattro 2.2 turbo 220 cv
                      >>>>Peugeot 106 1.6 Gr. A 194 cv Peugeot Sport




                      VENDO/ NOLEGGIO Saxo SuperN2 max prep. per rally asfalto in tutta italia!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X