annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alfa 75 twin spark

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alfa 75 twin spark

    ciao ragazzi, vorrei un consiglio da voi, attualmente il mio motore è solo un pò ottimizzado, niente di drastico purtroppo: testata abbassata di 2 decimi,colletori inox superspint,filtro aria a pannello e centralina rimappata... volevo da voi un consiglio su come spendere i prossimi soldini nel modo più redditizio, inoltre se qualcuno di voi conosce qualche trucchetto riguardo questi motori, cose della serie poca spesa tanta resa...
    in mente ci sono alberi a camme ovviamente e un terminale che dovrei montare settimana prossima... quello che vorrei ottenere sopratutto è una maggiore velocità nel salire di giri...
    fra l'altro ora il motore è in ottima forma poichè ci sono valvole nuove con relativa rettifica delle sedi e registrazione punterie... insomma, gira davvero bene... ma se si potesse avere di più...
    .


    www.rebechinrt.it <----- REBECHIN RACING TEAM enduro,rally,escursioni,feste e molto altro, video e foto

    audi A4 avant 1.9tdi, suzuki samurai "baja", fiat ducato (in vendita), alfa 75 t.s. (venduta), gas gas ec 250 (in vendita)

  • #2
    Re: alfa 75 twin spark

    se dico una cosa dopo mi uccidono
    Socio Fondatore -FiatGroupGarage-
    Tipo da GT® Perche noi je lo damo sempre DuDDoOoOo®
    Siete tutte IGNARE VITTIME®
    -RSR-Tech-
    The Unsuspecting's Hunter®

    Commenta


    • #3
      Re: alfa 75 twin spark

      Appunto....togliti dalla testa di suggerire turbizzazioni e roba del genere perchè quello si che è "snaturare" un'auto che è quasi d'epoca (e comunque comincia già a suscitare un certo interesse)...e poi dicono che sia l'impianto Gpl a "snaturare"...
      Direi che hai già fatto tutto il fattibile.
      Al limite, se hai possibilità di aprire il motore pagando molto poco (amicizia?), puoi valutare gli alleggerimenti dell'albero motore e del volano, la grammatura e pallinatura delle bielle e una bella equilibratura.
      Così il reparto motore è a posto senza essere "snaturato".
      Poi se curi bene il reparto sospensioni - freni e dedichi la giusta manutenzione alla tua auto hai fatto proprio tutto.

      oooops...rileggendo mi son reso conto che forse avevi già aperto il motore, o quanto meno la testa....peccato...
      Ultima modifica di Alfone; 19-12-2007, 00:14.

      Commenta


      • #4
        Re: alfa 75 twin spark

        Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
        Appunto....togliti dalla testa di suggerire turbizzazioni e roba del genere perchè quello si che è "snaturare" un'auto che è quasi d'epoca (e comunque comincia già a suscitare un certo interesse)...e poi dicono che sia l'impianto Gpl a "snaturare"...
        Direi che hai già fatto tutto il fattibile.
        Al limite, se hai possibilità di aprire il motore pagando molto poco (amicizia?), puoi valutare gli alleggerimenti dell'albero motore e del volano, la grammatura e pallinatura delle bielle e una bella equilibratura.
        Così il reparto motore è a posto senza essere "snaturato".
        Poi se curi bene il reparto sospensioni - freni e dedichi la giusta manutenzione alla tua auto hai fatto proprio tutto.

        oooops...rileggendo mi son reso conto che forse avevi già aperto il motore, o quanto meno la testa....peccato...


        alfone alfone

        mettiamo un bel turrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrjuxchushdcsdcsghs

        dai skerzi a parte e turbine pure(anke se la 75turbommmmh----meglio k mi fermo)

        corpi farfallati separati...ma poi devi mappare ancora...
        Socio Fondatore -FiatGroupGarage-
        Tipo da GT® Perche noi je lo damo sempre DuDDoOoOo®
        Siete tutte IGNARE VITTIME®
        -RSR-Tech-
        The Unsuspecting's Hunter®

        Commenta


        • #5
          Re: alfa 75 twin spark

          ...e cambiare le cammes con quelle dal profilo più "appuntito"...ne guadagna l'erogazione e il sound sicuramente....ma pure il guadagno del meccanico...

          Commenta


          • #6
            Re: alfa 75 twin spark

            secondo me ha ragione Alfone
            considera che la tua è fine 80, fra un po diventa di interesse storico
            io sarei + per un bel lavoro a freni e sospensioni
            x il motore, non so, non me ne intendo, ma da quel che ho capito non avresti voglia di fare i classici lavori da aspirato (e che costano pure un botto) tipo cammes, alleggeimento vlano, albero motore etc etc)


            tienila originale con un bell'assetto pronto x essere tolto x qnd la farai ASI
            http://www.spaghettigarage.com/

            Commenta


            • #7
              Re: alfa 75 twin spark

              grazie ragazzi, la piccola ha già ottenuto il certificato asi (1987) e l'assetto è già in preventivo...
              per i corpi farfallati separati mi piacerebbe molto ma ho paura che non basti rimappare la centralina originale ma credo andrebbe proprio cambiata perchè l'originale temo abbia bisogno del dato del debimetro,oltre al potenziometro della farfalla originale... pensate che la centralina originale potrebbe gestire il motore senza il segnale del debimetro ma eventualmente solo con un potenziometro sul comando gas? uhm...
              .


              www.rebechinrt.it <----- REBECHIN RACING TEAM enduro,rally,escursioni,feste e molto altro, video e foto

              audi A4 avant 1.9tdi, suzuki samurai "baja", fiat ducato (in vendita), alfa 75 t.s. (venduta), gas gas ec 250 (in vendita)

              Commenta


              • #8
                Re: alfa 75 twin spark

                Perché non lavorare sulla trasmissione, ad esempio sostituendo il rapporto finale con uno più corto? Tanto la prima è molto lunga già di suo...
                Quando gli uomini bevono,
                allora sì che diventano ricchi:
                riescono negli affari, vincono le cause,
                sono felici ed aiutano gli amici.

                Aristofane

                Commenta


                • #9
                  Re: alfa 75 twin spark

                  lavorazione testa, albero a camme in acciaio, lavorazione corpo farfallato.
                  Rimappatura e sei a posto.
                  Dopo di chè si entra nel tunnel della preparazione seria per motori aspirati, ed i soldi viaggiano con potenza alla n.
                  TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                  Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                  Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                  I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                  L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                  B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: alfa 75 twin spark

                    I 4 corpi farfallati per rendere come si deve vogliono tutto un contorno fatti di cammes e mappatura apposita (e giustamente ti poni il problema della centralina)..ovviamente occorre quasi sicuramente pure una scatola filtro artigianale dove ficcare i 4 tromboncini che vengono fuori, oppure scervellarsi per adattarne una...insomma non è che sino plug and play...la spesa (come daltronde la resa) è tanta...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X