ciao a tutti.
Leggo spesso, anche in pubblicità di vari preparatori, che rimappando la centralina, é possibile ottenere una netta diminuzione dei consumi di gasolio.
La diminuzione dei consumi viene spesso giustificata grazie alla "migliore combustione" del gasolio, grazie ai nuovi parametri della centralina.
Ora io, da ignorante, vorrei chiedere un po di chiarezza.
Rimappando un turbodiesel, si aumentano le pressioni della turbina e del gasolio iniettato.
cosa porta ad una reale "migliore combustione"?
é vero che i consumi diminuiscono? se si, perché?
Se realmente i consumi diminuiscono, grazie solamente all'inserimento di nuovi parametri nella centralina, perché le case automobilistiche non adottano di serie sulle loro vetture queste migliorie?
Leggo spesso, anche in pubblicità di vari preparatori, che rimappando la centralina, é possibile ottenere una netta diminuzione dei consumi di gasolio.
La diminuzione dei consumi viene spesso giustificata grazie alla "migliore combustione" del gasolio, grazie ai nuovi parametri della centralina.
Ora io, da ignorante, vorrei chiedere un po di chiarezza.
Rimappando un turbodiesel, si aumentano le pressioni della turbina e del gasolio iniettato.
cosa porta ad una reale "migliore combustione"?
é vero che i consumi diminuiscono? se si, perché?
Se realmente i consumi diminuiscono, grazie solamente all'inserimento di nuovi parametri nella centralina, perché le case automobilistiche non adottano di serie sulle loro vetture queste migliorie?
Commenta