annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

    si inietta più gasolio solo a carico motore massimo, prima di quella situazione si migliora solo la combustione

    Commenta


    • #52
      Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

      Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
      non ti ho mandato a cagare ma se insisti...
      ...[cut]...
      io penserei bene alle prime tre domande che forse sono quelle che affliggono te
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #53
        Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

        Originariamente inviato da walter81 Visualizza il messaggio
        comunque è vero che i consumi diminuiscono, anche sulla mia è stato così però vorrei capire, se schiacci di meno il pedale è perchè si inietta più gasolio a quel carico diciamo, correggettenmi se sbaglio, quindi alla fine non dovrebbe essere lo stesso consumo a parità di velocità? evidentemente allora sono altri i parametri che permettono di diminuire i consumi, magari i limittori di coppia?
        Non è proprio così.................
        come hai detto tu stesso si inietta + gasolio a quel carico, è proprio questo il motivo per cui tu alzi il piede a parità di velocità (rispondo anche alla tua domanda); per tanto la centralina, tramite il sensore posizione pedale acceleratore, legge una posizione del pedale inferiore e quindi carica una mappatura inferiore. Ecco perchè i consumi diminuiscono.
        Cmq lo stesso discorso vale anche per il pieno carico, ma qual'e la differenza?
        L'aver caricato + gasolio, pressione turbina e aumentati i limitatori di coppia ecc ecc ecc la macchina consuma di + ma và anche + forte.
        come già detto sopra i cavalli si tirano fuori solo con + gasolio, i miracoli ancora non si riescono a fare.
        PRESIDENTE CLOWN RACE

        Commenta


        • #54
          Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

          Con una mappa seria o un modulo serio si possono abbassare i consumi (con una guida senza eccessi) perché si va ad ottimizzare l'iniezione.
          Non è solo questione di aumento di potenza quindi.

          Commenta


          • #55
            Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

            Più che altro non è che guadagni potenza solo aumentando la portata del gasolio altrimenti ti ritrovi a guidire un rimorchiatore sia per consumi che per fumosità...

            Commenta


            • #56
              Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

              Originariamente inviato da freddo_87 Visualizza il messaggio
              nn cambi i rapporti ma avendo piu cavalli alla stessa velocità ci sei a minor giri






              i cavalli sono un'unità di misura della potenza.

              la potenza nn è altro che lavoro x tempo.

              meno tempo ci impieghi a fare una cosa (ad es accelerare una massa) maggiore è la potenza in ballo.

              quindi l'unica cosa che cambia aumentando la potenza è l'accelerazione.

              la velocità è vincolata fisicamente al numero di giri del motore.
              PUNTO GT 1.4 turbo
              L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
              "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

              P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
              NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

              Commenta


              • #57
                Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

                Originariamente inviato da racingrunner Visualizza il messaggio
                i cavalli sono un'unità di misura della potenza.

                la potenza nn è altro che lavoro x tempo.

                meno tempo ci impieghi a fare una cosa (ad es accelerare una massa) maggiore è la potenza in ballo.

                quindi l'unica cosa che cambia aumentando la potenza è l'accelerazione.

                la velocità è vincolata fisicamente al numero di giri del motore.
                Con un modulo aggiuntivo può andare il discorso, ma con una rimappatura in tempo reale la velocità può aumentare perchè si possono ritoccare i vari limitatori presenti tra i quali as esempio x dirne uno quello della pressione del turbo

                Commenta


                • #58
                  Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

                  Provo a fare un'esempio:

                  Stiamo viaggiando in pianura a 130km/h costanti, col motore a 3000rpm.

                  Comincia una leggera salita, l'auto rallenta e per mantenere i 130km/h dobbiamo premere di più sull'acceleratore.
                  Restiamo a 130 e i giri motore saranno sempre 3000, ma essendo in salita l'auto sforza di più e di conseguenza l'acceleratore va premuto più a fondo, percui ovviamente l'auto consuma di più.
                  Al contrario quando c'è una leggera discesa, dobbiamo alleggerire il piede per non superare il limite autostradale, e di conseguenza anche i consumi si riducono.

                  Per lo stesso motivo un motore rimappato, avendo più coppia ed una migliore combustione ha bisogno di meno pressione sull'acceleratore per mantenere la stessa velocità, e di conseguenza consuma di meno.
                  Ultima modifica di Brabus; 12-01-2008, 13:39.

                  Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                  Commenta


                  • #59
                    Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

                    Anke io provo a dare la mia idea:

                    La teoria dell'acceleratore è giusta, dobbiamo però considerare che con una rimappatura si riescono ad eliminare quei buchi di potenza dovuti alle normative anti-inquinamento che le case devono/vogliono rispettare xcio sicuramente, per evitare fumosità o emisisoni eccessive di co2, limitano tutti i paramentri come avete detto voi lasciando il motore quasi a "secco" che cosi nn fuma, ma sforza di piu per trasportare il peso della makkina!

                    Con la rimappatura invece le normative se ne vanno a quel paese e il motore è piu fluido.

                    Piu essere un ipotesi corretta??
                    ciao ciao
                    ...:La storia insegna: la CLIO regna:...

                    Vendo:
                    -Paraurti posteriore CLio II ---> http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=288220

                    Commenta


                    • #60
                      Re: TDI rimappato e consumi inferiori. Perché?

                      Originariamente inviato da **Shark08** Visualizza il messaggio
                      Anke io provo a dare la mia idea:

                      La teoria dell'acceleratore è giusta, dobbiamo però considerare che con una rimappatura si riescono ad eliminare quei buchi di potenza dovuti alle normative anti-inquinamento che le case devono/vogliono rispettare xcio sicuramente, per evitare fumosità o emisisoni eccessive di co2, limitano tutti i paramentri come avete detto voi lasciando il motore quasi a "secco" che cosi nn fuma, ma sforza di piu per trasportare il peso della makkina!

                      Con la rimappatura invece le normative se ne vanno a quel paese e il motore è piu fluido.

                      Piu essere un ipotesi corretta??
                      ciao ciao
                      le ipotesi corrette sono già state elencate.
                      con una rimappatura le emissioni misurate restano invariate e perfettamente in regola

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X