annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aiuto (problemi con alfa 166 2.4 jtd)!!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Messaggio originariamente postato da alfone166
    comunque il guasto della mia macchina pare che sia da imputare ad un diffetto del volano!!oltretutto , all'interno del circuito elettrico vi son dei falsi contatti!!!!!! quindi il mio stile di guida nn c'entra niente!

    Io penso ke il difetto al quale alludi sia un tuo errore... mi spiego:
    Il difetto si presenta solo quando giri la chiave in accensione della macchina?
    Il motore traballa come un trattore il contagiri segna circa 600 g/m invece di 900?

    Se succede tutto č colpa tua! perche nn dai tempo al motorino di avviamento di far fare un ciclo completo al motore!!
    Mi e' successo sia sul 147 ke sulla 146 jtd! Prova a farci caso la prox volta. Penso sia un difetto di tutti i jtd...

    Commenta


    • #42
      grazie alvin!!!!!! potrebbe essere proprio quello,ho magari il motorino di avviamento andato............

      Commenta


      • #43
        magari fosse il motorino... lo stesso giorno ke ho ritirato la 147 alla seconda accensione del motore mi sono ristrovato su un trattore!!

        Cmq complimenti x la macchina... qua da me ce ne una nera superassettata con i distanziali... me la sono trovata dietro il sederino in tangenziale... il buon senso mi ha suggerito di levarmi il prima possibile!!!

        Commenta


        • #44
          X alfone 166 vedo che sei sempre molto simpatico!! e poi qlc post fa avevi detto che mi dovevo "scansare"






          piu' di 150.000km.........HAHAHHAHA fai ridere! la mia uno 1.0 fire del 93 ne ha fatti piu' di 210.000km

          se un auto da 50 e passa milioni dopo 150.000km devo rifare qlc..č molto GRAVE!


          x EXONY: 135cv apsirati contro 220 o quelli che sono......non ce paragone! mi da i metri! anke se la s3 č molto pesante...non ce storia! poi ho fatto fatica a svangare (in 3° piena) una a3 TDI 130cv... un s3 mi brucia!
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #45
            Messaggio originariamente postato da G-Lader
            X alfone 166 vedo che sei sempre molto simpatico!! e poi qlc post fa avevi detto che mi dovevo "scansare"

            piu' di 150.000km.........HAHAHHAHA fai ridere! la mia uno 1.0 fire del 93 ne ha fatti piu' di 210.000km

            se un auto da 50 e passa milioni dopo 150.000km devo rifare qlc..č molto GRAVE!

            Commenta


            • #46
              Re: 330D BRUCIATA

              Messaggio originariamente postato da Exony
              Siete liberi di credermi.....autostrada Ferrara-Bologna con la mia STILO solamente rimappata ho dato via ad un 330D sino ai 230 Km/h del mio tachimetro....... ma non mi ha sorpassato anzi prendevo metri..... abbiamo spinto dai 140 Km/h....... ed avevo i 2/3 del suo motore ....capisco la centralina.......
              Scusami ma la Stilo che uso io originale fa i 205 km/h di tachimetro, quindi una ventina di km/h di errore... anche se il tuo segnava 230 sarai stato al max a 210-215... mi sembra un po' strano che una macchina con 184 cv che viene data come punta max 227 km/h non riuscisse a passarti... secondo me piu' di tanto non spingeva!
              Io ho guidato una 530d e ti assicuro che č un mostro! (senza nulla togliere alla tua Stilo!! )
              Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
              Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999

              Commenta


              • #47
                Alvin........senza andare in OT....come fai a bruciare un audi s3 !! con una clio???

                dico sul serio! su queste cose io sono molto a puntino! al contario di gente che cerca sempre di "rubare" e dare piu' doti e cavalli alla propria macchina! io sono REALE!

                spiegami come 135cv su 1030kg possano andar via a 210cv a su 1300Kg

                all incirca sono nello 0-100 6,8 sec
                contro la mia clio che fa al max 8,3!

                spiegami la tua teoria!:rolleyes:
                MeccanicoVoncione:Presidente

                Commenta


                • #48
                  Nn ho nulla da dire a riguardo la S3 & Clio... mha volendo si potrebbe azzardare l'ipotesi di una sfida in montagna tutta curve e tornandi, penso ke li la clio possa mettere in difficolta' una S3...penso...

                  Una cosa invece ke mi da fastidio e leggere frasi del tipo: "piu' di 150.000km.........HAHAHHAHA fai ridere! la mia uno 1.0 fire del 93 ne ha fatti piu' di 210.000km"... apparte il fatto ke alfone166 nn ha detto ke doveva "rifare" qlc... ma poi diko come si fa' a comfrontare una Uno ed un 166? Io ho una Panda 4x4 dell'89 con quasi 200.000km (tenetevi liberi una sera ke si festeggia ) ma nn lo metto a confronto con una makkina complessa come una 166 un passat o anke solo una 147 o golf!
                  La Uno o la Panda ha un motore 4 ruote una manciata di cavi ed una batteria.

                  Le macchine di oggi sono su un altro pianeta...hanno sensori sparsi ovunque, abs, antipattinamento, acceleratore elettronico, centraline ecc...

                  Commenta


                  • #49
                    Na..con una trazione integrale........insomma va forte la clio ma prendendole tutte e due originali..........l s3 č un altra macchina.!
                    magari elaborando pesnatemente la mia.....maa cmq......



                    Ok quello che non capisco e questa smania di sgarellare tra benzina e diesel! perchč' maltrattare un motore??? che non č fatto per farsi maltrattare??? che vantaggio si ha??? NESSUNO
                    e vero che la uno e motore e ruote e basta.pero' la uno costava nel 93 12 milioni la 166 ne costa 70??? e io mi chiedo come fa a dare dei problemi un auto con teconologi della fine anni 90??? alvin stiamo parlando non di malfinzionamenti di dispositivi eletronnici...........ma di MOTORE e nache GRAVI! č inammissibile.


                    Un altra cosa che non sopporto sono tutti sti controlli di tenuta trazione frenata ,sbandata!

                    IO DICO si ha paura di sbandare??? e non recuperare la macchina??? di acclereare troppo forte???e di uscire di strada?? si puo' benissimo prendere una vettura molto meno potente!cosi si risparmia e si evitano sprechi.


                    Infatti non capisco perchč devo comprare un auto che mi costa lira di dio e da piu' problemi di un auto di 10 anni prima!
                    Oh e se parliamo di comodita' ci sono fior fiore di 164,thema,croma e altre auto che hanno piu' confort e molti MENO problemi.! che dopo anni e anni e Km e Km vanno ancora meglio
                    MeccanicoVoncione:Presidente

                    Commenta


                    • #50
                      ringrazio alvin per avermi diffeso!il problema e proprio l'elettronica perche:
                      1)la frizione e stata cambiata per precauzione ma poteva benissimo continuare a svolgere egreggiamente il suo lavoro!
                      2)il volano era diffettoso
                      3)il motore nn ha mai dato nessun problema!
                      4)SON SOLO DEI FALSI CONTATTI,DIFFFICCILI DA TROVARE ,ALL'INTERNO DEL MOTORE!

                      COME FAI A PARAGONARE UNA UNO CON UNA 166!MA HAI VISTO PER CASO LO SCHEMA DEI SENSORI DEL 2.4 JTD?LA UNO E UNA MACCHINA DA BATTAGLIA!QUALSIASI IMBECILLE RIESCE A CAPIRE COSA PUO AVERE UN MOTORE DI UNO!
                      LA MIA DOMANDA SUI 150.000 KM ERS SOLO UNA CURIOSITA!OLTRETUTTO LA MIA ALFA (CHE TENGO MOLTO BENE) NN VERRA CAMBIATA SINO AI 220.000 KM O GIU DI LI!!!

                      PS:HO AVUTO 2 164, GRAN BELLE MACCHINE , MA QUELLE TESTATE...TROPPO FRAGILI!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X