annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Soft Tuning Punto GT (10)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

    Originariamente inviato da Loeb87 Visualizza il messaggio
    che animale che sono....l'ho comprata senza leggere quello che avete scritto.....comunque ho scoperto l'arcano della spia.....il precendente proprietario aveva cambiato la lastrina di plastica dove ci sono i numeri e le spie perchè era rotta...quindi quella che ha preso era con sto simbolo!!!si tratta quindi in verità della spia airbag

    E non dico altro.
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

      Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio

      E non dico altro.
      non svenire che sei utile.....speriamo comunque che sia quello il motivo....senno gli do fuoco
      Salviamo I panda.....non LE Panda!!
      Meglio piccolo e giocherellone che grande e fannullone
      Se una cosa è dura da fare,vuol dire che nn vale la pena farla
      Appartenente alla sacra "LEGA DELLA LEPPA"
      Chi dice che le curve servono a chi va piano è perchè non è capace a farle.....by Racingrunner
      [SPOILER]Fuck you very much[/SPOILER]

      Commenta


      • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Si, questo è scontato.
        Quello che volevo farti capire, è che l'errore memorizzato NON SEMPRE è ciò che realmente non funziona.
        Se ti perde un iniettore, la ECU non riesce a carburare, e dà errore lambda.
        Se sei fuori fase, la ECU varia i tempi di iniezione per arrotondare il funzionamento, e ti dà errore errore a livello di iniezione....non sò se mi spiego.
        La diagnosi SU STRADA serve appunto a CAPIRE chi realmente non lavora...
        Se vai su strada, e vedi che la sonda lavora,significa che lei, il rispettivo cablaggio e la ECU sono ok.Questo intendo dire...

        Per i pezzi, scusami ma non ho avuto proprio modo di sentire il proprietario...
        Ho un pò di casini a casa,e non ci stò molto con la testa...infatti stò a lavorà, ma come vedi sono talmente stressato che mi sono messo a cazzeggià quà al computer del lavoro...
        Se hai un pò di pazienza, riesco a dirti tutto...
        Si che ti spieghi, ma la diagnosi su strada già l'ho fatta, e la mia lambda precedente non dava valori molto "attendibili" segnalava che ero magro quando sono evidentemente GRASSO (paraurti nero.....) e quindi l'ho cambiata, sentendo anche un leggero miglioramento in fase di spalancata

        Però, la centralina ha i suoi check, pure su gli iniettori, se ne smette di funzionare uno te lo dice, riesce a capirlo... e comunque il tuo discorso è CORRETTISSIMO... però non mi sta dicendo che c'è la lambda o un'altro sensore che non funzionare, qui dice che la lamda funziona, ma il circuito interno alla centralina ha un malfunzionamento... mi pare un errore più "sicuro"

        Mi spiace per i casini a casa, ci son passato anche io ed è una vera merda... leggo il pm e ti rispondo...

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Allora...
        La bobina stock si chiama 7648797 e costa IVATA 223.73 Euro.
        Il modulo di potenza si chiama 7648798 e costa IVATO 147.28 Euro.

        La bobina è la stessa della y10 Fire, oppure della bravo 1.2 e 1.4, della croma 2.0 16v...di altre mille auto....Lancia Thema, Kappa....Alfa 146 1.6 e 1.7 16V...155...164....FERRARI MONDIAL....
        Costa Beru 149 +iva, bosch 129 +iva (queste due sono quelle di primo impianto solitamente) facet 80 +iva

        Per il modulo, stesso discorso riguardo alle applicazioni possibili, e costa Bosch o Hella tra i 78 e gli 84 Euro +iva.


        Soddisfatto?
        Grazie mille... volevo capire se riuscivo a risparmiare

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Ah, Webb, hai pure un PM.
        P.S:mi devi un'ora di lavoro
        Basta che non te prendi il costo orario della Mercedes: 54€ l'ora più iva!



        la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
        (cit. webhacker su Punto GT)

        A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
        If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

        Commenta


        • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

          Ciao a tutti era da un bel pò che non mi facevo vedere cmq vi presento il mio nuovo acquisto (avevo una gt gialla del 96)

          E una GT del 99 con tettuccio apribile ed a un elaborazzione soft con mappa, testa lavorata, guarnizione ad anelli della spesso, tutta la linea di scarico ragazzon, scatola filtro originale con filtro originale in attesa del pannello (montava un bmc dia) assetto (nn ricordo la marca ma a molle viola ed ammo gialli) cerchi da 15 e gomme yokohama Sdrive 195/45 dischi forati e baffati brembo, pastiglie brembo.

          Adesso basta con le presentazioni e vi espongo il mio problema che consiste nell'accensione della spia iniezzione e dal codice errori mi dà 2124 (Sensore di fase iniezione) e si presenta durante le tirate ed inoltre a freddo fa molta fatica ad avviarsi cosa che nn succede a caldo.
          Cosa potrebbe essere? Un mio amico mi a detto di controllare se il sensore di fase xchè lui dice che potrebbe essere stato montato anticipato, se cosi fosse potrei aver avuto dei prob di precombustione?
          Ed inoltre una volta mi a dato l'errore 1124, Qualcuno di voi lo conosce?

          Commenta


          • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

            Originariamente inviato da Apex[85] Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti era da un bel pò che non mi facevo vedere cmq vi presento il mio nuovo acquisto (avevo una gt gialla del 96)
            http://img240.imageshack.us/img240/7...0009fw6.th.jpghttp://img240.imageshack.us/images/thpix.gif http://img407.imageshack.us/img407/9...0010jp8.th.jpg http://img444.imageshack.us/img444/6...0011ui9.th.jpghttp://img444.imageshack.us/images/thpix.gif http://img509.imageshack.us/img509/41/img0012rd4.th.jpghttp://img509.imageshack.us/images/thpix.gif
            E una GT del 99 con tettuccio apribile ed a un elaborazzione soft con mappa, testa lavorata, guarnizione ad anelli della spesso, tutta la linea di scarico ragazzon, scatola filtro originale con filtro originale in attesa del pannello (montava un bmc dia) assetto (nn ricordo la marca ma a molle viola ed ammo gialli) cerchi da 15 e gomme yokohama Sdrive 195/45 dischi forati e baffati brembo, pastiglie brembo.

            Adesso basta con le presentazioni e vi espongo il mio problema che consiste nell'accensione della spia iniezzione e dal codice errori mi dà 2124 (Sensore di fase iniezione) e si presenta durante le tirate ed inoltre a freddo fa molta fatica ad avviarsi cosa che nn succede a caldo.
            Cosa potrebbe essere? Un mio amico mi a detto di controllare se il sensore di fase xchè lui dice che potrebbe essere stato montato anticipato, se cosi fosse potrei aver avuto dei prob di precombustione?
            Ed inoltre una volta mi a dato l'errore 1124, Qualcuno di voi lo conosce?
            sicuro non sia 1224?



            la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
            (cit. webhacker su Punto GT)

            A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
            If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

            Commenta


            • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

              Originariamente inviato da webhacker Visualizza il messaggio
              Si che ti spieghi, ma la diagnosi su strada già l'ho fatta, e la mia lambda precedente non dava valori molto "attendibili" segnalava che ero magro quando sono evidentemente GRASSO (paraurti nero.....) e quindi l'ho cambiata, sentendo anche un leggero miglioramento in fase di spalancata

              Però, la centralina ha i suoi check, pure su gli iniettori, se ne smette di funzionare uno te lo dice, riesce a capirlo... e comunque il tuo discorso è CORRETTISSIMO... però non mi sta dicendo che c'è la lambda o un'altro sensore che non funzionare, qui dice che la lamda funziona, ma il circuito interno alla centralina ha un malfunzionamento... mi pare un errore più "sicuro"

              Mi spiace per i casini a casa, ci son passato anche io ed è una vera merda... leggo il pm e ti rispondo...



              Grazie mille... volevo capire se riuscivo a risparmiare


              Basta che non te prendi il costo orario della Mercedes: 54€ l'ora più iva!
              No, tranquillo...





              Io costo come un ufficiale Lamborghini
              Sostituzione specchio retrovisore su murcielago, 2000 Euro

              P.S:grazie per il supporto in merito ai casini...
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

                Ah lo specchietto retrovisore 2000€? Se ne trovo una parcheggiata glielo stacco, 800€ ce li farò!



                la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
                (cit. webhacker su Punto GT)

                A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
                If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

                Commenta


                • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

                  comunque Web...come si fa sta diagnosi lampeggi??
                  Salviamo I panda.....non LE Panda!!
                  Meglio piccolo e giocherellone che grande e fannullone
                  Se una cosa è dura da fare,vuol dire che nn vale la pena farla
                  Appartenente alla sacra "LEGA DELLA LEPPA"
                  Chi dice che le curve servono a chi va piano è perchè non è capace a farle.....by Racingrunner
                  [SPOILER]Fuck you very much[/SPOILER]

                  Commenta


                  • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

                    Posto la procedura e la descrizione:

                    Originariamente inviato da Procedura Diagnosi GT
                    Codice su MOTRONIC M 2.7 Fiat Punto GT 1372


                    Per effettuare la diagnosi con il codice lampeggio occorre:
                    - Inserire la chiave in posizione di marcia senza accendere il motore
                    - Individuare la presa diagnosi della centralina, connettore a tre fili
                    - Mettere a massa per circa 4 secondi il filo Azzurro/Bianco della presa diagnosi
                    - Togliere il filo da massa e osservare la lampada spia iniezione del cruscotto.
                    - La lampadina spia del cruscotto si accende per un tempo di mezzo secondo poi comincia a lampeggiare e a questo punto dobbiamo contare i lampeggi, dopo ogni pausa lunga 2,5 secondi contiamo i lampeggi, la sequenza e' composta da quattro numeri e viene ripetuta.
                    - Rimettere a massa per altri 4 secondi il filo azzurro/bianco, senza staccare la chiave dalla posizione di marcia per avere un eventuale secondo codice difetto.
                    - Se non sono presenti altri difetti la lampada spia si accende e si spegne alcune volte a intervalli regolari di mezzo secondo.

                    4444 - Nessuna anomalia nella memoria
                    1211 - Tensione batteria anomala - meno di 10 o più' di 16 volt
                    1214 - Sensore temperatura acqua - più di 140 gradi o meno di -35 gradi
                    1216 - Sensore potenziometro farfalla - circuito chiuso o aperto
                    1221 - Misuratore quantità aria (sensore filo caldo) - corto circuito o interrotto
                    1223 - Circuito interno sonda lambda - centralina non funzionante
                    1224 - Sonda lambda - tensione lambda meni di 0,09 V o più' di 1,1 V
                    1225 - Sensore temperatura aria - più' di 140 gradi o meno di -35 gradi
                    1226 - Modulo di potenza accensione - (verificare segnale in uscita dalla centralina)
                    1233 - Stadio finale del motorino del minimo - corto circuito
                    1235 - Segnale di ingresso dal compressore condizionatore
                    1236 - Segnale di uscita per il compressore condizionatore
                    1244 - Stadio finale elettrovalvola canister corto circuito o aperto - guasto in centralina
                    1251 - Centralina elettronica difettosa - memoria RAM o EPROM guasta
                    1252 - Segnale del sensore tachimetrico
                    1255 - Segnale del sensore di fase iniezione - verificare traferro
                    1256 - Sensore giri
                    1257 - Segnale del sensore di punto morto superiore - verificare traferro
                    1265 - Avaria comando spia iniezione
                    1311 - Elettro iniettore cilindro numero 1
                    1312 - Elettro iniettore cilindro numero 2
                    1313 - Elettro iniettore cilindro numero 3
                    1314 - Elettro iniettore cilindro numero 4
                    2111 - Anomalia sensore battito in testa
                    2114 - Segnale potenziometro farfalla (falsi contatti o disturbi sulla pista)
                    2116 - Test della prova non valido - ripetere l'operazione
                    2124 - Sensore di fase iniezione
                    2125 - Capsula barometrica
                    2133 - Codice non definito
                    2134 – Elettro valvola Over-Boast con anomalie - corto circuito o circuito aperto

                    I guasti rimangono memorizzati per un certo numero di avviamenti del motore poi vengono gradualmente eliminati.

                    Per azzerare la memoria scollegare la centralina o staccare un cavo batteria per qualche minuto.



                    la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
                    (cit. webhacker su Punto GT)

                    A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
                    If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

                    Commenta


                    • Re: Soft Tuning Punto GT (10)

                      Ti olio bene,grazie mille
                      Salviamo I panda.....non LE Panda!!
                      Meglio piccolo e giocherellone che grande e fannullone
                      Se una cosa è dura da fare,vuol dire che nn vale la pena farla
                      Appartenente alla sacra "LEGA DELLA LEPPA"
                      Chi dice che le curve servono a chi va piano è perchè non è capace a farle.....by Racingrunner
                      [SPOILER]Fuck you very much[/SPOILER]

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X