annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 126 turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Fiat 126 turbo

    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
    il motore 4 cilindri fiat se montato sulla campana originale della 500 esce molto di più nel posteriore rispetto a quello originale e contemporaneamente pensa più del doppio. se poi consideri che il supporto motore lo devi mettere sul lato distribuzione avrai anche una struttura di ferro portante e pesante che sporge tutta a sbalzo dietro al motore.




    secondo me piombare una vecchia 500 alla quale hai già aggiunto un bel motore che pesa il doppio, un pò di accessori estetici , un pò di kg in più per i freni a disco e magari anche un interno decente significa averla portata quasi allo steso peso della macchina dalla quale hai preso il motore.
    a questo punto mi prenderei una 500 sporting e la alleggerisco , meno lavoro e risultati sicuramente migliori.


    comunque la mia 500 alla quale non ho aggiunto nessun peso al posteriore perchè ho il motore di serie elaborato, nonostante l'enorme aumento di peso che ho volutamente creato all'anteriore , noto che a 160 kmH lo sterzo e come se non ci fosse!
    e ti assicuro che sull'assetto altre migliorie non credo sia possibile farle visto che ho cabiato di tutto dalla balestra a 6 foglie agli ammortizzatori turbogas, dai trapezi spostati e maggiorati ai perni fusi a cuscinetti, dal rinvio sterzo a cuscinetti alle barre di rinforzo saldate tra avantreno e pianali.

    mi rimane solo di mettere il kit sospensione a molla (senza balestra), ma non lo farei mai perchè non mi ispira assolutamente fiducia scaricare tutto il peso esclusivamente sul parafango.


    Il motore di una motocicletta invece se messo con criterio e non scelto di cubatura troppo esagerata dovrebbe rientrare abbastanza con i pesi e gli ingombri originali, infatti io consiglio sempre qualche motore recente 900 cc raffreddato ad acqua.
    riguardo al discorso del peso mi riferivo al montare un motore tipo quello del guzzi o di una moto cmq...il problema ke hai tu è semplicemente dovuto al fatto che nn fa una macchina con cosi tanta potenza lasciando una balestra davanti, perchè la balestra non è in grado di reggerti l'estensione....se tu avessi messo delle sopsensioni con ammortizzaore duro in estensione lo sentiresti di meno quel problema....
    per quant riguarda il motore della moto sicuramente un bicilindrico poichè un 4 cilindri diventa difficile da gestire e manca di coppia a bassi giri, sono tipi di motori che monti solo se fai un veicolo per correre anke solo per divertimento senza fare gare ma se ci vai in pista è un conto ma nell'uso (per quanto raro possa essere) quotidiano un 4 cilindri nn ti permette "confort" di marcia....

    Commenta


    • #32
      Re: Fiat 126 turbo

      Originariamente inviato da nico-mecca Visualizza il messaggio
      riguardo al discorso del peso mi riferivo al montare un motore tipo quello del guzzi o di una moto cmq...il problema ke hai tu è semplicemente dovuto al fatto che nn fa una macchina con cosi tanta potenza lasciando una balestra davanti, perchè la balestra non è in grado di reggerti l'estensione....se tu avessi messo delle sopsensioni con ammortizzaore duro in estensione lo sentiresti di meno quel problema....
      per quant riguarda il motore della moto sicuramente un bicilindrico poichè un 4 cilindri diventa difficile da gestire e manca di coppia a bassi giri, sono tipi di motori che monti solo se fai un veicolo per correre anke solo per divertimento senza fare gare ma se ci vai in pista è un conto ma nell'uso (per quanto raro possa essere) quotidiano un 4 cilindri nn ti permette "confort" di marcia....
      sui pesi avevo capito male perchè pensavo ti riferissi al motore della nuova 500.


      gli ammortizzatori ne ho provati 3 o 4 coppie, originali, sportivi rinforzati, a doppio effetto, induriti con olio del cambio e turbogas.... il risultato cambia in accellerazione ed in curva,ma a velocità elevate anche in rettilineo sempre lo stesso problema: lo sterzo diventa leggero , troppo leggero per i mieie gusti.

      Commenta


      • #33
        Re: Fiat 126 turbo

        Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
        sui pesi avevo capito male perchè pensavo ti riferissi al motore della nuova 500.


        gli ammortizzatori ne ho provati 3 o 4 coppie, originali, sportivi rinforzati, a doppio effetto, induriti con olio del cambio e turbogas.... il risultato cambia in accellerazione ed in curva,ma a velocità elevate anche in rettilineo sempre lo stesso problema: lo sterzo diventa leggero , troppo leggero per i mieie gusti.
        mmm.....ke tipo di sospensione hai??....mi sembra piu che normale che nn ti cambi di molto se nn hai fatto un ottimo quadrilatero al posto di quella originale....poi cmq cn motore a sbalzo e quello del cbr 900 (se nn ho capito male) che hai tu...troppa potenza...hai cmq delle foto di questa macchina che mi puoi postare???sarei curioso di vederla...ciao

        Commenta


        • #34
          Re: Fiat 126 turbo

          Originariamente inviato da nico-mecca Visualizza il messaggio
          mmm.....ke tipo di sospensione hai??....mi sembra piu che normale che nn ti cambi di molto se nn hai fatto un ottimo quadrilatero al posto di quella originale....poi cmq cn motore a sbalzo e quello del cbr 900 (se nn ho capito male) che hai tu...troppa potenza...hai cmq delle foto di questa macchina che mi puoi postare???sarei curioso di vederla...ciao


          no ,scusa, forse mi sono spiegato male!!

          la 500 di cui parlo io è stradale e circola quasi in regola quindi ha il motore originale 126 ma elaborato.
          Mi pare di avere detto queste parole in qualche post: "nonostante io non abbia aumentato il peso con un motore a sbalzo la macchina presenta comunque lo stesso difetto".

          comunque sia, la mia 500 all'anteriore non ha una sospensione trapiantata da altre auto o costruita con gli uniball perchè io la uso su strada, ha semplicemente la balestra occhio rovescio a 6 foglie, gli ammortizzatori sportivi, i perni fusi con cuscinetti, i trapezi maggiorati con il cavallotto che li collega insieme (i trapezi sono abbullonati 3-4 cm più in alto per farli lavorare in orizzontale), il rinvio sterzo a cuscinetti senza gomma, gli spessori sotto la balestra fresati a cuneo, i tamponi finecorsa della 126 più lunghi e morbidi e poi ho saldato delle piastre di colegamento tra la barchetta ed i longheroni portanti per irrigidirla.

          tutto quà.

          poi ci sono delle piastre inox tonde molto spesse e grandi circa 10 pollici che fungono da portapinza per i freni a disco,queste le ho fatte molto pesanti per piombare un pò l'anteriore...... ma con il motore della 500 non è che puoi permetterti di piombare più di tanto altrimenti poi la ripresa te la scordi.
          rigurdo al motore potente ........... magari!!!!!
          il motore è mooolto elaborato , ma resta sempre un motore di 126! se faccio 160 è solo grazie al cambio a 5 marce che mi allunga molto il rapporto quando ho una bella discesa.
          Il problema di cui parlo io credo sia legato solamente alla distribuzione dei pesi ed alla velocità/aereodinamicità, cioè la 500 ha molta deportanza, se ci aggiungi peso a sbalzo ovviamente peggiori.

          Dubito che una sospensione possa risolvere questo problema.
          Ultima modifica di angeloinaf; 09-02-2009, 22:20.

          Commenta


          • #35
            Re: Fiat 126 turbo

            Originariamente inviato da nico-mecca Visualizza il messaggio
            ...hai cmq delle foto di questa macchina che mi puoi postare???sarei curioso di vederla...ciao
            dovrei averne qualcuna appena ho tempo le posto ma resterai deluso!!

            niente P2 ne motori adattati, questa la guido su strada e non sul carrello.
            I parafanghi sono allargati di soli 2 cm per parte il tanto che basta per non far toccare le ruote senza adescare l'occhio dei carramba.

            la 500 con il motore centrale , papà e gli amici che ci correvano l'hanno venduta ad un tizio di Pescara tanti anni fa (10 o forse più), ma tanto non èra nemmeno più in regola.

            Commenta


            • #36
              Re: Fiat 126 turbo

              Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
              dovrei averne qualcuna appena ho tempo le posto ma resterai deluso!!

              niente P2 ne motori adattati, questa la guido su strada e non sul carrello.
              I parafanghi sono allargati di soli 2 cm per parte il tanto che basta per non far toccare le ruote senza adescare l'occhio dei carramba.

              la 500 con il motore centrale , papà e gli amici che ci correvano l'hanno venduta ad un tizio di Pescara tanti anni fa (10 o forse più), ma tanto non èra nemmeno più in regola.
              bho sn curioso di vederla lo stesso...magari anke il vano motore
              per quanto riguarda la modifica delle sospensioni un quadrilatero ti permetterebbe di avere "sempre le ruote parallele" al terreno...nn so cm dirlo....ma è un lavoro abbastanza complicato che richiederebbe molto tempo costruire un intero gruppo sospensione...specie se devi metterle su una carrozzeria già esistente....potresti se nn l'hai già fatto abbassarla x quanto possibile e magari senerla leggermente pendente in avanti...oppure mettere un alettone davanti cercando di mascherarlo anti F.D.O. in modo da tenere l'anteriore schiacciato...bho....di soluzioni ce ne sn decine...se ti fai uno stampo la soluzione dell'alettone è la piu facile ed economica, te lo fai attaccato alla carrozzeria, vernici e se nn è troppo prorompente nn se ne accorge nessuno....;-)

              Commenta


              • #37
                Re: Fiat 126 turbo

                grazie dei consigli!!

                l'idea di tenerla leggermente abbassata davanti l'ho dovuta scartare perchè o mi toccano le ruote davanti quando metto le 165, oppure rimangono esteticamante oriibili le ruote posteriori (non so se hai presente la sospensione della 500 quando le ruote dietro stanno alzate!)

                gli alettoni mio padre purtroppo non me li fa mettere visto che dice che l'auto deve circolare su strada! poi lui ha dei gusti un pò old e pensa che non mi ha fatto mettere nemmeno il kit fanaleria bianco a led e ne gli spoiler anteriore e posteriore al posto dei paraurti..... considera che questi pezzi li avevo anche già comprati e li ho tenuti quindi buttati in garage per un anno!

                la sospensione a trapezi non la vedo complessa da realizzare e comunque ho visto che Vescio ( e forse anche Nanni) vendono già tutto il kit apposito per la 500 con i due trapezi superiore e inferiore senza balestra e con ammortizzatore e molla..... volevo quasi provarlo ma poi ho lasciato perdere un pò per mio padre che non vuole stravolgerla e un pò perchè con quella configurazione avrei dovuto caricare tutto il peso dell'avantreno completamente sui parafangi anteriori..... e questo non mi da affatto fiducia.



                purtroppo credo che dovrò tenerla così.

                Commenta


                • #38
                  Re: Fiat 126 turbo

                  Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                  grazie dei consigli!!

                  l'idea di tenerla leggermente abbassata davanti l'ho dovuta scartare perchè o mi toccano le ruote davanti quando metto le 165, oppure rimangono esteticamante oriibili le ruote posteriori (non so se hai presente la sospensione della 500 quando le ruote dietro stanno alzate!)

                  gli alettoni mio padre purtroppo non me li fa mettere visto che dice che l'auto deve circolare su strada! poi lui ha dei gusti un pò old e pensa che non mi ha fatto mettere nemmeno il kit fanaleria bianco a led e ne gli spoiler anteriore e posteriore al posto dei paraurti..... considera che questi pezzi li avevo anche già comprati e li ho tenuti quindi buttati in garage per un anno!

                  la sospensione a trapezi non la vedo complessa da realizzare e comunque ho visto che Vescio ( e forse anche Nanni) vendono già tutto il kit apposito per la 500 con i due trapezi superiore e inferiore senza balestra e con ammortizzatore e molla..... volevo quasi provarlo ma poi ho lasciato perdere un pò per mio padre che non vuole stravolgerla e un pò perchè con quella configurazione avrei dovuto caricare tutto il peso dell'avantreno completamente sui parafangi anteriori..... e questo non mi da affatto fiducia.



                  purtroppo credo che dovrò tenerla così.
                  si ho presente che succede quando sono piu alte....ma nn avevi detto di aver spostato l'attacco della sospensione???cee cosi come mi avevi detto credevo avessi risolto il prob del camber....humm
                  bhe chiaro che se nn da fiducia a te nn posso dirti nulla me sarebbe forse la soluzione migliore, se ci pensi tt le macchina che girano tt i gg hanno l'attacco sospensione nella lamiere del telaio...secondo me nn avresti problemi a mettere quel kit, ti risparmi tempo e migliori parecchio...al max puoi metterti e se nn sei sicuro mediante profili di Al o di Acc e rivetti ti irrigidisci tt i punti di attacco in qualche modo...se ti interessa cm modifica posso spiegarti due cose piu specifiche x come farlo...

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Fiat 126 turbo

                    Originariamente inviato da nico-mecca Visualizza il messaggio
                    si ho presente che succede quando sono piu alte....ma nn avevi detto di aver spostato l'attacco della sospensione???cee cosi come mi avevi detto credevo avessi risolto il prob del camber....humm
                    bhe chiaro che se nn da fiducia a te nn posso dirti nulla me sarebbe forse la soluzione migliore, se ci pensi tt le macchina che girano tt i gg hanno l'attacco sospensione nella lamiere del telaio...secondo me nn avresti problemi a mettere quel kit, ti risparmi tempo e migliori parecchio...al max puoi metterti e se nn sei sicuro mediante profili di Al o di Acc e rivetti ti irrigidisci tt i punti di attacco in qualche modo...se ti interessa cm modifica posso spiegarti due cose piu specifiche x come farlo...
                    si, i trapezi superiori li ho spostati: siccome l'auto è più bassa , per farli lavorare in piano ho spostato i due punti di attacco sulla carrozzeria ma solo in altezza alzandoli di circa 3 cm ed adesso infatti la ruota sta sempre in verticale anche quando ammortizza a differenza di molte 500 che ho visto ai raduni dove invece vedo che le ruote sotto carico se ne entrano dentro al parafango.

                    riguardo al kit senza balestra che ho visto in pratica è fatto così: al posto della balestra ci sono due flange con due trapezi (trapezi inferiori) che attaccano sul perno fuso della 500 (126). poi al posto dell'ammortizzatore tradizionale c'è un ammortizzatore completo di molla , e come puoi comprendere già da te il peso intero va a finire in quei due buchini sul parafango dove si avvitano gli ammortizzatori nella parte superiore. Irrobustire il tutto risolverebbe, ma ad essere sincero non me la sento di rismontare tutto il vano anteriore e mezzo impianto elettrico per saldare i rinforzi e poi per riverniciare bene tutto.
                    Questo kit comunque non so se ha una geometria studiata oppure se lo vendono giusto per i fessi che non sanno come spendere i soldi, dalla fattura mi è sembrata una cosa accroccata solo per far scena.

                    forse magari quando avrò un pò più di tempo proverò a valutare un sistema simile alla 127 brasilana al posteriore , cioè con i due trapezi (sup ed inf. ) e la balestra che preme sul trapezio inferiore senza bullonatura.

                    sarebbe anche semplice come sistema , basta piegare e tagliare la ablestra originale ed aggiungere qualche foglia lunga in più.

                    comunque per ora rimango così ma i tuoi consigli mi piacerebbe sentirli almeno ne faccio tesoro per un futuro.
                    Spiega pure, sono tutt'orecchie!
                    Ultima modifica di angeloinaf; 13-02-2009, 14:49.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Fiat 126 turbo

                      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                      si, i trapezi superiori li ho spostati: siccome l'auto è più bassa , per farli lavorare in piano ho spostato i due punti di attacco sulla carrozzeria ma solo in altezza alzandoli di circa 3 cm ed adesso infatti la ruota sta sempre in verticale anche quando ammortizza a differenza di molte 500 che ho visto ai raduni dove invece vedo che le ruote sotto carico se ne entrano dentro al parafango.

                      riguardo al kit senza balestra che ho visto in pratica è fatto così: al posto della balestra ci sono due flange con due trapezi (trapezi inferiori) che attaccano sul perno fuso della 500 (126). poi al posto dell'ammortizzatore tradizionale c'è un ammortizzatore completo di molla , e come puoi comprendere già da te il peso intero va a finire in quei due buchini sul parafango dove si avvitano gli ammortizzatori nella parte superiore. Irrobustire il tutto risolverebbe, ma ad essere sincero non me la sento di rismontare tutto il vano anteriore e mezzo impianto elettrico per saldare i rinforzi e poi per riverniciare bene tutto.
                      Questo kit comunque non so se ha una geometria studiata oppure se lo vendono giusto per i fessi che non sanno come spendere i soldi, dalla fattura mi è sembrata una cosa accroccata solo per far scena.

                      forse magari quando avrò un pò più di tempo proverò a valutare un sistema simile alla 127 brasilana al posteriore , cioè con i due trapezi (sup ed inf. ) e la balestra che preme sul trapezio inferiore senza bullonatura.

                      sarebbe anche semplice come sistema , basta piegare e tagliare la ablestra originale ed aggiungere qualche foglia lunga in più.

                      comunque per ora rimango così ma i tuoi consigli mi piacerebbe sentirli almeno ne faccio tesoro per un futuro.
                      Spiega pure, sono tutt'orecchie!
                      bhe oddio...nn saprei...di scocca originale ci penso poco....ho tt il telaio completo in testa tubolare....cee ti dico della 500 che stiamo facendo tagliamo il fondo e tt quanto....tra un po è piu semplice fare un calco completo della macchina e riprodurla in vitro...aaa
                      ieri poi il mio socio è riuscito a darmi una felicità immensa....arriva e mi fa...(spero nn mi abbia illuso) ho trovato il motore di una busa.....
                      madoooooooooo.....spettacoloooooo
                      spero tanto sia vero lol.....
                      a proposito...di motore che prep hai fatto???sempre se posso sapere...lol

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X