annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rettifica testata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rettifica testata

    A chi mi può aiutare vorrei chiedere un bel parere....

    Io ho deciso di rigenerare totalmente il mio motore cambiando fasce bronzine e tutto quanto...premetto che non voglio elaborare il motore ma lasciarlo originale come mamma alfa l'ha fatto....
    Il meccanico però mi ha detto che deve deve per forza far rettificare la testata e le relative sedi valvole......secondo voi è un lavoro da fare per forza? ...contando che la testa non ha mai preso scaldate e non ciucciava acqua...

    Inoltre quanto si paga la rettifica completa della testa che voi sappiate?

    ciao!

  • #2
    Re: rettifica testata

    certo che serve la rettifica, ogni qualvolta si smonta la testa è obbligatorio rettificarla, questo perchè dopo si ha la certezza che appoggi perfettamente alla base, la rettifica non costa moltissimo,và in base alla richiesta dell'operatore, comunque siamo al massimo sui 150€ più ovviamente la guarnizione nuova, che oscilla tra i 25 e i 35€ al massimo.
    Il consiglio che ti posso dare io è questo:
    visto e considerato che hai la testa in mano potresti far smerigliare tutti i condotti, eliminare tutti gli scalini interni, e assolutamente far lucidare a specchio i condotti di scarico e lucidare appena appena quelli di aspirazione, poi migliorare le sedi valvole.
    Se il tuo meccanico lavora bene potrai recuperare dei cavalli facili con quasi spesa zero e senza cambiare nulla.
    Comunque vedi che tra cambiare le bronzine, le fasce elastiche e tutto il resto ti assicuro che passerai abbondantemente i 1500€. Anche perchè non credo che tu e il tuo meccanico siate così poco furbi da non rettificare anche le camice dei cilindri visto che avete cominciato un lavoro simile.....

    Commenta


    • #3
      Re: rettifica testata

      lo devi fare per forza!và rettificato il piano testa,controllato il gioco tra stelo valvola,e guida,se è fuori tolleranza vanno sostituite le guide,anche le sedi valvola e valvole vanno rettificate,e controllata la chiusura tramite prova pneumatica,un lavoro di ricondizionamento testata credo che stia intorno ai 150euro poi dipende da rettifica a rettifica, e se il motore è un'8 valvole o un 16 ci sono delle varianti che incidono sul prezzo
      Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
      A chi mi può aiutare vorrei chiedere un bel parere....

      Io ho deciso di rigenerare totalmente il mio motore cambiando fasce bronzine e tutto quanto...premetto che non voglio elaborare il motore ma lasciarlo originale come mamma alfa l'ha fatto....
      Il meccanico però mi ha detto che deve deve per forza far rettificare la testata e le relative sedi valvole......secondo voi è un lavoro da fare per forza? ...contando che la testa non ha mai preso scaldate e non ciucciava acqua...

      Inoltre quanto si paga la rettifica completa della testa che voi sappiate?

      ciao!

      Commenta


      • #4
        Re: rettifica testata

        Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
        certo che serve la rettifica, ogni qualvolta si smonta la testa è obbligatorio rettificarla, questo perchè dopo si ha la certezza che appoggi perfettamente alla base, la rettifica non costa moltissimo,và in base alla richiesta dell'operatore, comunque siamo al massimo sui 150€ più ovviamente la guarnizione nuova, che oscilla tra i 25 e i 35€ al massimo.
        Il consiglio che ti posso dare io è questo:
        visto e considerato che hai la testa in mano potresti far smerigliare tutti i condotti, eliminare tutti gli scalini interni, e assolutamente far lucidare a specchio i condotti di scarico e lucidare appena appena quelli di aspirazione, poi migliorare le sedi valvole.
        Se il tuo meccanico lavora bene potrai recuperare dei cavalli facili con quasi spesa zero e senza cambiare nulla.
        Comunque vedi che tra cambiare le bronzine, le fasce elastiche e tutto il resto ti assicuro che passerai abbondantemente i 1500€. Anche perchè non credo che tu e il tuo meccanico siate così poco furbi da non rettificare anche le camice dei cilindri visto che avete cominciato un lavoro simile.....
        guarda se andrò a spendere quella cifra farò i salti di gioia!! (mi aspetto di più)
        Il fatto di ritoccare la testa me l'hanno già consigliato...però il mio meccanico non è un preparatore...quindi non credo si fiderà a fare un lavoro simile...e poi ho paura che pompandolo non avrà la durata di un motore originale....preferisco non fare modifiche tanto già va benone così la macchina
        Di rettificare i cilindri non se ne è parlato....non ho nessuna fascia grippata...

        Commenta


        • #5
          Re: rettifica testata

          Originariamente inviato da tzunami Visualizza il messaggio
          lo devi fare per forza!và rettificato il piano testa,controllato il gioco tra stelo valvola,e guida,se è fuori tolleranza vanno sostituite le guide,anche le sedi valvola e valvole vanno rettificate,e controllata la chiusura tramite prova pneumatica,un lavoro di ricondizionamento testata credo che stia intorno ai 150euro poi dipende da rettifica a rettifica, e se il motore è un'8 valvole o un 16 ci sono delle varianti che incidono sul prezzo
          Beh 150 euro per rettificarla a dovere ci può stare....ma a me avevan parlato di 500 euro.....mi è sembrata una follia

          Commenta


          • #6
            Re: rettifica testata

            oltre ai lavori di rettifica..............per i lavori base nn c'è bisogno di un preparatore.........fatti dare una lucidata ai condotti, alla camera di scoppio e fatti sgrossare eventuali bave di fusione.......puoi accontentarti così, nn c'è bisogno di lavorare su volumetria e forma di condotti e camere........soprattutto se lascioriginale.....
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #7
              Re: rettifica testata

              Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
              guarda se andrò a spendere quella cifra farò i salti di gioia!! (mi aspetto di più)
              Il fatto di ritoccare la testa me l'hanno già consigliato...però il mio meccanico non è un preparatore...quindi non credo si fiderà a fare un lavoro simile...e poi ho paura che pompandolo non avrà la durata di un motore originale....preferisco non fare modifiche tanto già va benone così la macchina
              Di rettificare i cilindri non se ne è parlato....non ho nessuna fascia grippata...
              guarda che lucidando i condotti e lavorando di fino la testa mica stai pompando la macchina, stai solo migliorando e affinando quello che già esiste!!!
              comunque ti dico subito che un 2.0 twin spark rifatto come dio comanda e con una sana dose di cavalli aggiuntivi ti viene a costare sui 2000€ tutto incluso.
              Vai da un preparatore in gamba, spendi qualcosa in più ma fatti fare i lavori da uno serio e competente.
              Poi sappi che se cambi le fasce elastiche dei pistoni sarebbe buona regola (direi quasi obbligatorio...) rettificare anche le camice perchè le nuove fasce si adattino con una superficie nuova. Se il tuo meccanico non te lo ha detto significa che è il classico tipo che al massimo fà quattro tagliandi e due freni ogni tanto.

              Commenta


              • #8
                Re: rettifica testata

                Comunque i cilindri vanno perlomeno lappati ogni volta che installi delle fasce nuove...
                Se poi lo scalino tra dove sfrega il pistone e le fasce è troppo alto, oppure il cilindro non è piu' a sezione rotonda (o perlomeno non in tolleranze, va misurato in entrambi i sensi a diverse altezze), devi rialesare e cambiare pistoni...
                I cilindri vanno perlomeno lappati per il semplice motivo che bisogna ripristinare i segni ad 'x' sulle camice, servono per far adattare le fasce. Se la superficie fosse liscia, le fasce non si adattano, hai molto blowby e rischi di grippare (perchè i gas caldi passano sotto la fascia e scaldano molto il mantello del pistone, facendo o grippare lo spinotto (se ad interferenza nella biella) oppure 'dilatando' il mantello del pistone
                Quanti km ha il tuo motore?

                Cmq io che ho rifatto la guranizione della testa di una tigra, portandogli la testata 'pulita' (senza valvole, molle, etc) mi hanno preso 50€, compreso il lavaggio 'post rettifica'
                Ultima modifica di masterx81; 23-02-2009, 15:42.
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #9
                  Re: rettifica testata

                  il lavoro che descrivi non è rigenerare un motore,a roma la chiamiamo,la romanella,la cosiddetta fasce e valvole,
                  quando si apre un motore,non si verifica nulla ad occhio o sensazioni,innanzitutto bisogna armarsi di alesametro e controllare lo stato dei cilindri,consumo,deformazione etc etc. e poi valutare se sommando il consumo esistente dei cilindri dato dai chilometri che ha il motore, con l'eventuale levigatura superficiale,per riportare il cilindro nella condizione di far assestare le nuove fasce,quest'operazione porta anche se in maniera minima ad un consumo del cilindro,se come prevedo esiste già un consumo di qualche centesimo x normale usura,in più sommati i successivi della levigatura,più quelli operati dalle fasce per adattarsi al cilindro ,alla fine della tarantella,quello non è un motore rigenerato ma una semicaffettiera,
                  oggi i motori fanno moltissimi chilometri,e quando arriva o si manifesta il momento di rigenerarlo,non è che con fasce e valvole sistemi la pratica,sarebbe molto semplice,e sarei molto felice per te,ma non è cosi
                  Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                  A chi mi può aiutare vorrei chiedere un bel parere....

                  Io ho deciso di rigenerare totalmente il mio motore cambiando fasce bronzine e tutto quanto...premetto che non voglio elaborare il motore ma lasciarlo originale come mamma alfa l'ha fatto....
                  Il meccanico però mi ha detto che deve deve per forza far rettificare la testata e le relative sedi valvole......secondo voi è un lavoro da fare per forza? ...contando che la testa non ha mai preso scaldate e non ciucciava acqua...

                  Inoltre quanto si paga la rettifica completa della testa che voi sappiate?

                  ciao!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: rettifica testata

                    Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                    A chi mi può aiutare vorrei chiedere un bel parere....

                    Io ho deciso di rigenerare totalmente il mio motore cambiando fasce bronzine e tutto quanto...premetto che non voglio elaborare il motore ma lasciarlo originale come mamma alfa l'ha fatto....
                    Il meccanico però mi ha detto che deve deve per forza far rettificare la testata e le relative sedi valvole......secondo voi è un lavoro da fare per forza? ...contando che la testa non ha mai preso scaldate e non ciucciava acqua...

                    Inoltre quanto si paga la rettifica completa della testa che voi sappiate?

                    ciao!
                    La risposta di Antonio è più che corretta:
                    Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                    certo che serve la rettifica, ogni qualvolta si smonta la testa è obbligatorio rettificarla, questo perchè dopo si ha la certezza che appoggi perfettamente alla base, la rettifica non costa moltissimo,và in base alla richiesta dell'operatore, comunque siamo al massimo sui 150€ più ovviamente la guarnizione nuova, che oscilla tra i 25 e i 35€ al massimo.
                    Il consiglio che ti posso dare io è questo:
                    visto e considerato che hai la testa in mano potresti far smerigliare tutti i condotti, eliminare tutti gli scalini interni, e assolutamente far lucidare a specchio i condotti di scarico e lucidare appena appena quelli di aspirazione, poi migliorare le sedi valvole.
                    Se il tuo meccanico lavora bene potrai recuperare dei cavalli facili con quasi spesa zero e senza cambiare nulla.
                    Comunque vedi che tra cambiare le bronzine, le fasce elastiche e tutto il resto ti assicuro che passerai abbondantemente i 1500€. Anche perchè non credo che tu e il tuo meccanico siate così poco furbi da non rettificare anche le camice dei cilindri visto che avete cominciato un lavoro simile.....
                    Quoto in tutto e per tutto.

                    Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                    guarda se andrò a spendere quella cifra farò i salti di gioia!! (mi aspetto di più)
                    Il fatto di ritoccare la testa me l'hanno già consigliato...però il mio meccanico non è un preparatore...quindi non credo si fiderà a fare un lavoro simile...e poi ho paura che pompandolo non avrà la durata di un motore originale....preferisco non fare modifiche tanto già va benone così la macchina
                    Di rettificare i cilindri non se ne è parlato....non ho nessuna fascia grippata...
                    Bhè, rettificare magari no (allora però non stai rifacendo il motore,è il classico testa e fasce...) però comunque sia non puoi montare fasce elastiche nuove su cilindri che hanno lavorato senza ALMENO far dare una lappata...
                    Rischi di fare più danni che guadagni
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X