annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

i turbobenza come i turbodiesel?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: i turbobenza come i turbodiesel?

    Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
    non avro mai la coppia massima cosi in basso ma sicuramente avro 50 kg di coppia almeno fino a 4000 giri...poi certo per forza pattinero con le gomme in partenza ma in ripresa penso che non ce ne è per nessuno!!! E cmq non dite niente a punto gt e uno turbo che col 1.6 tirano fuori 300 cv e mo avete da ridire da un 1.9 tdi con 300 cv?
    Cmq io ci provo anche se ne tiro fuori 270-280 nn è male...l'importante che la coppia nn sia in basso ma sia bella spalmata in alto!!!
    Il discorso è che quelle auto erogano 300 cv da un 1.6, ma a 8500 giri.
    Che è diverso da erogarne 300 a 4500...
    Un discorso come il tuo implica di avere qualcosa come almeno 500Nm di coppia, contro i 300 di un motore turbo benzina...il tutto in un range di giri più ristretto..quindi, euro permettendo, si fà tutto ma sarebbe un motore poco gestibile,secondo me solo quello intendevano dire...Ah, auguri per cambio-frizione-volano-semiassi e compagnia bella
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #82
      Re: i turbobenza come i turbodiesel?

      Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
      ma io il mio lo porto a 5500 tranquillamente!!! poi ho la stessa potenza sia a 4000 giri sia a 5000 giri con questa turbina. Ho la garrett gt2256 ma ho visto tirare fuori da una gt18 by turbodynamics (quindi modificata) 278 cv su una leon 150. Quindi lag questo nn lo vede neanche col binocolo solo che sono i 600 nm di coppia secondo me poco gestibili...questo è il brutto delle turbine piccole generano troppacoppia in basso. La mia secondo me è perfetta perche inizia a caricare dai 2500 quindi nn avro mai tutta questa coppia ma una 50 di kg/m al massimo belli costanti, la potenza massima deve stare a 4500 circa e deve tirare forte ancora a 5200-5300.
      Non vorrei sbagliarmi ma la stessa turbina l'ha usata un mio amico per una 147mjet 150 cv in origine e aveva tirato fuori circa 220-230cv....sempre con le dovute accortezze (frizione/volano rinforzati- manicotti- scarico - raffreddamento e mappa)....con una coppia mostruosa e un allungo niente male.

      Commenta


      • #83
        Re: i turbobenza come i turbodiesel?

        Originariamente inviato da Tagl Gt Visualizza il messaggio
        Ciao focus...,ti esprimo il mio parere..
        Il 1800cc turbo VW secondo me è un ottimo motore, e con un ottimo potenziale..
        non ho detto che non è robusto, è solo che per farlo andare bisogna spenderci un bel pò di soldi.
        Se uno non bada a spese vengono fuori ottimi lavori...
        Per esempio per esperienza visti su motori 1800T ho visto che le bielle originali non sono molto robuste...
        Per come la vedo io è un ottimo motore per un soft tuning, diciamo fino ai 330cv..., dopo tale soglia bisogna starci un po dietro, come del resto tutti i motori elaborati..
        Ciao Tagl, si confermo tutto quello che dici, compreso il "limite" strutturale dei 320/330cv. Non avevo capito io allora quello che dicevi tu sorry.

        Con la mia ex-cuprar con turbina kkk04 modificata, scarico, skat, filtro, blow, ero sui 290cv, chi invece va in aggiunta di GT28RS con colli ghisa / pompa benz / reg press benz / downpipe-scarico magg di 3 pollici si attesta sui 320/330cv come dici giustamente tu. Oltre bisogna aprire il motore: bielle, pistoni, guarnizione di testa, aumento di cc a 2.100, iniettori magg etc etc....

        Ciao
        Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
        106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

        Commenta


        • #84
          Re: i turbobenza come i turbodiesel?

          Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
          Ciao Tagl, si confermo tutto quello che dici, compreso il "limite" strutturale dei 320/330cv. Non avevo capito io allora quello che dicevi tu sorry.

          Con la mia ex-cuprar con turbina kkk04 modificata, scarico, skat, filtro, blow, ero sui 290cv, chi invece va in aggiunta di GT28RS con colli ghisa / pompa benz / reg press benz / downpipe-scarico magg di 3 pollici si attesta sui 320/330cv come dici giustamente tu. Oltre bisogna aprire il motore: bielle, pistoni, guarnizione di testa, aumento di cc a 2.100, iniettori magg etc etc....

          Ciao
          E vi pare poco ?

          Questo dicevo, che con una S3 e relativamente poche lire hai già un ottima macchina....
          Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

          Commenta


          • #85
            Re: i turbobenza come i turbodiesel?

            Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
            Ma io direi anke a 6000 giri tranquillamente.....faciamo 6100-6180 ki offre di piu'?
            Certo ke sti ragazzi co sti ignettori pompa ci tiran fuori delle potenze infinite,neanke VW nelle competizioni ci riesce
            Ho un idea....perche' non vai a portare qualke idea in WTCC,saranno contenti in SEAT,visto ke gli limitano la pressione.....gli vai a portare qualke segreto sull allungo di giri
            Guarre se tu stai a piedi e nn ci capisci niente di tdi non è colpa mia ma per me andare al limitatore è roba di tutti i giorni, ormai nn stupiscono piu i tdi che sparano al limitatore a 5500 giri.
            Non capisco cosa nn ti va giu...fose che una macchina a nafta vada piu forte della tua? beh non ci vuole poi tanto
            Cmq se vuoi iniziare a camminare ti consiglio di fare un giro alla PUPAZZO R le honda sistemate da loro camminano tutte!
            EX SEAT IBIZA FR 1.9 TDI TURBO 2260, FMIC CUPRA, BOSIO RACE NOZZLES, ARL HEADBOLT, EXAUST LINE 2.5", SKAT, FUEL COOLER, 4 BAR MAP SENSOR, PERFORMANCE CAMSHAFT, CUSTOM ECU BY MYSELF @ 260 PS

            GOLF V GTI EDITION 30 DSG DOWNPIPE 70 SKAT by scara, K FUEL PUMP by scirocco R, RS4 RAIL VALVE, IC S3, CARBON AIR FILTER CUSTOM ECU @ 330 PS


            CHIP TUNER

            Commenta


            • #86
              Re: i turbobenza come i turbodiesel?

              Anche io ho qualche dubbio sui tdi da 270 280hp..... ma staremo a vedere.


              Cmq ritornando in topic...... sulle elaborazioni vincera sempre il benzina, SEMPRE.... è inutile..... se prendi le due ibiza cupra una 1..9tdi 160 e l altra 1.8t 180hp a pari modifiche viaggiera sempre e comunque di piu il 1.8 perche con pari modifiche raggiungi piu cavalli.Per non parlare del tiro 0 6/7000 giri che col diesel te lo scordi, come le velocita di punta.
              E altresi' vero che a parita di cavalli il diesel spingono di piu..... ma questo conta poco.
              BMW 535D M-Sport
              272hp----->330hp
              Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
              Le mie ex Bimbe
              Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
              Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
              Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

              Commenta


              • #87
                Re: i turbobenza come i turbodiesel?

                Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
                Guarre se tu stai a piedi e nn ci capisci niente di tdi non è colpa mia ma per me andare al limitatore è roba di tutti i giorni, ormai nn stupiscono piu i tdi che sparano al limitatore a 5500 giri.
                Non capisco cosa nn ti va giu...fose che una macchina a nafta vada piu forte della tua? beh non ci vuole poi tanto
                Cmq se vuoi iniziare a camminare ti consiglio di fare un giro alla PUPAZZO R le honda sistemate da loro camminano tutte!
                Se ci arrivi quotidianamente vuol dire ke non ti bastano

                Commenta


                • #88
                  Re: i turbobenza come i turbodiesel?

                  Diciamo che a parita' di cilindrata...con le tecnologie applicate ad oggi sulle auto i turbo benzina vanno ancora meglio dei turbo diesel..
                  Pero' il turbo diesel ha fatto passi da gigante.
                  Mi ricordo ancora di quando usci la golf tdi 150cv e fu subito confrontata col 1.8 turbo sempre 150cv risultando piu' veloce in ogni frangente.
                  E cmq se ieri il diesel lo si acquistava per risparmiare...oggi ti permette di toglierti molti sfizi...pur mantenendo una certa economia.
                  Ultima modifica di crypton; 10-06-2009, 19:56.

                  Commenta


                  • #89
                    Re: i turbobenza come i turbodiesel?

                    chissà se riusciranno a fare un diesel "cittadino" che può tirare almeno fino a 5000giri senza essere nella zona rossa...
                    il v12 tdi dell'audi non è cittadino quindi non vale
                    Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
                    Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



                    My website

                    Commenta


                    • #90
                      Re: i turbobenza come i turbodiesel?

                      Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggio
                      Anche io ho qualche dubbio sui tdi da 270 280hp..... ma staremo a vedere.


                      Cmq ritornando in topic...... sulle elaborazioni vincera sempre il benzina, SEMPRE.... è inutile..... se prendi le due ibiza cupra una 1..9tdi 160 e l altra 1.8t 180hp a pari modifiche viaggiera sempre e comunque di piu il 1.8 perche con pari modifiche raggiungi piu cavalli.Per non parlare del tiro 0 6/7000 giri che col diesel te lo scordi, come le velocita di punta.
                      E altresi' vero che a parita di cavalli il diesel spingono di piu..... ma questo conta poco.
                      appunto...poi su strada i diesel a parita' di potenza vanno sicuramente meglio,tanta coppia in basso che ti incola al sedile anche con le marce basse,ma parliamo di uso normale...stradale...io non capisco l'utilita' di elaborare un 2.0td e portarlo vicino ai 300cv,con grandissimo stres delle parti meccaniche,e la possibilita' di fare in ogni momento danni costosissimi(esempio disintegrare il cambio),quando la nuova focus rs con una mappata probabilmente andra' sui 320/330cv con un affidabilita' decisamente migliore!!!ho fatto l'esempio focus perche anche quella e TA.
                      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                      un esquimese e' solo un esquimese...
                      ma 12 esquimesi sono un esquianno

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X