annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

trattamento criogenico.. serve veramente?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

    Originariamente inviato da Vito tuning Visualizza il messaggio
    Cryorace, per sdrammatizzare un pò ti dico che con l'ultimo post mi hai messo voglia di smontare e portarti tutta l'auto... ..., telaio compreso
    Quoto

    Comunque interessantissimo questo post, mi servivano informazioni a riguardo! Ho amici che hanno già attuato questo trattamento ai loro motori e volevo saperne di più dato che loro non sapevano dirmi nulla....(lo avevano fatto su consiglio di amici americani...)
    Grazie per le esaustive informazioni e per la disponibilità CRYORACE

    Ciao!
    Rettilineo: Tratto noioso di strada che collega una curva ad un'altra!

    Commenta


    • #72
      Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

      io stò preparando quasi tutto il motore da spedire a cryorace..... sono sicuro che la spesa è un sicuro investimento!!!

      Commenta


      • #73
        Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

        Originariamente inviato da CRYORACE Visualizza il messaggio

        - Un motore di serie aumenta la sua vita di circa 4 volte.
        Quesa affermazione è molto azzardata, perchè parli di "motore", ma un motore è formato da moltissime parti che non puoi trattare a tal punto da aumentarne la resistenza come dici.
        Se mi parli di parti del manovellismo, parti meccaniche ci può stare (senza conoscere a fondo questo trattamento), ma generalizzare così, non si può.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #74
          Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

          Originariamente inviato da CRYORACE Visualizza il messaggio
          Il prezzo varia a seconda delle dimensioni del motore: orientativamente, però, un motore completo costa circa 1500€ (+IVA).
          Ecco, quello che mi chiedo (e non in tono polemico eh) è, come mai le case costruttrici non lo adottano, magari non per le motorizzazioni più economiche, ma che ne sono molte altre che abbattendo i costi di questi sistemi, potrebbero tornare molto utili, specie per mantenere i giochi inalterati così da garantire un consumo di olio come da nuove o quasi.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #75
            Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

            Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
            Quesa affermazione è molto azzardata, perchè parli di "motore", ma un motore è formato da moltissime parti che non puoi trattare a tal punto da aumentarne la resistenza come dici.
            Se mi parli di parti del manovellismo, parti meccaniche ci può stare (senza conoscere a fondo questo trattamento), ma generalizzare così, non si può.
            la sua affermazione è riguardante un motore trattato in toto, comunque si intendono i pezzi come il monoblocco, la testa, le bielle e altre cose.E ovviamente motori ORIGINALI, non stressati da aumenti di potenza del 100% o oltre.

            Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
            Ecco, quello che mi chiedo (e non in tono polemico eh) è, come mai le case costruttrici non lo adottano, magari non per le motorizzazioni più economiche, ma che ne sono molte altre che abbattendo i costi di questi sistemi, potrebbero tornare molto utili, specie per mantenere i giochi inalterati così da garantire un consumo di olio come da nuove o quasi.
            la risposta è molto semplice: altrimenti le case non venderebbero più i pezzi di ricambio.
            Ho fatto delle lunghe chiaccherate con questo utente (via cell.) e mi spiegava come certi clienti fossero rimasti super contenti del risultato finale ma che alla fine hanno deciso di non utilizzare il trattamento poichè si sono accorti che la vendita di certi pezzi trattati è diminuita.Mi spiego meglio.
            Se io produco dischi freno e sò che generalmente ho una richiesta di 1000 kit al mese sò anche che in cassa mi entrano 100.000€ al mese. Ma se faccio trattare i dischi e la loro durata mi aumenta del 200-300-400% automaticamente la mia entrata diminuisce poichè venderei meno dischi freno.
            ps:l'esempio è puramente casuale,i pezzi in questione possono essere anche altri, che ne sò, magari lame da taglio per esempio.

            Commenta


            • #76
              Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

              Originariamente inviato da CRYORACE Visualizza il messaggio
              Un cambio trattato cambia notevolmente la sua resistenza e anche la coppia ne trae beneficio.
              Su che principio questo?
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #77
                Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

                Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                la sua affermazione è riguardante un motore trattato in toto, comunque si intendono i pezzi come il monoblocco, la testa, le bielle e altre cose.E ovviamente motori ORIGINALI, non stressati da aumenti di potenza del 100% o oltre.
                Non è affatto scontata la cosa, per malintesi si può andare in causa facilmente.
                Un esempio semplice semplice, uno smonta il motore, fa trattare il manovellismo completo, lo rimonta secondo le specifiche della casa e poi rompe, di chi è la colpa? del trattamento? o del rimontaggio? andando di analisi (costose) si può venire a sapere, di certo la casa costruttrice non ti verrà certamente in aiuto.
                Quindi occhio a fare certe affermazioni...


                Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                la risposta è molto semplice: altrimenti le case non venderebbero più i pezzi di ricambio.
                Ho fatto delle lunghe chiaccherate con questo utente (via cell.) e mi spiegava come certi clienti fossero rimasti super contenti del risultato finale ma che alla fine hanno deciso di non utilizzare il trattamento poichè si sono accorti che la vendita di certi pezzi trattati è diminuita.Mi spiego meglio.
                Se io produco dischi freno e sò che generalmente ho una richiesta di 1000 kit al mese sò anche che in cassa mi entrano 100.000€ al mese. Ma se faccio trattare i dischi e la loro durata mi aumenta del 200-300-400% automaticamente la mia entrata diminuisce poichè venderei meno dischi freno.
                ps:l'esempio è puramente casuale,i pezzi in questione possono essere anche altri, che ne sò, magari lame da taglio per esempio.

                Neanche qua è scontata la cosa, calcola che le case non vendono pezzi importanti in quantitativi come con il resto del materiale usurabile e se un motore si rompe sono sempre problemi per la casa (anche fuori garanzia), maggiore affidabilità a questi livelli, farebbe la felicità di tutti.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #78
                  Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Non è affatto scontata la cosa, per malintesi si può andare in causa facilmente.
                  Un esempio semplice semplice, uno smonta il motore, fa trattare il manovellismo completo, lo rimonta secondo le specifiche della casa e poi rompe, di chi è la colpa? del trattamento? o del rimontaggio? andando di analisi (costose) si può venire a sapere, di certo la casa costruttrice non ti verrà certamente in aiuto.
                  Quindi occhio a fare certe affermazioni...
                  si,ma tu stai parlando di un caso in cui si spacca il motore, l'azienda di cryorace risponde di quello che fà, ha garantito che rispondono per quello che fanno, se per ipotesi si spacca l'albero motore a metà a causa della lavorazione mal riuscita è chiaro che si assumono la responsabilità

                  Neanche qua è scontata la cosa, calcola che le case non vendono pezzi importanti in quantitativi come con il resto del materiale usurabile e se un motore si rompe sono sempre problemi per la casa (anche fuori garanzia), maggiore affidabilità a questi livelli, farebbe la felicità di tutti.
                  vedi, c'è una cosa che noi europei (e soprattutto noi ITALIANI) non sappiamo.
                  In america sono giò 20 ANNI che fanno questi trattamenti e per loro è una cosa normale come per noi è (quasi)normale bilanciare un motore preparato. Ci sono decine di aziende oltreoceano che fanno questo lavoro e un motivo ci sarà,dico male?Non a caso questa azienda utilizza tecnologie americane.
                  Noi europei, e ripeto soprattutto noi italiani, abbiamo un paraocchi che non ci permette di vedere "oltre".
                  Negli stati uniti ci sono aziende che vendono impianti frenanti già trattati criogenicamente in aftermarket e hanno un ottimo giro d'affari. E anche di bielle e pistoni.
                  Noi europei compriamo invece costosissimi pezzi ricavati dal pieno e li paghiamo come fossero quasi fatti d'oro. Eppure si spaccano anche quelli.

                  Commenta


                  • #79
                    Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

                    Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                    si,ma tu stai parlando di un caso in cui si spacca il motore, l'azienda di cryorace risponde di quello che fà, ha garantito che rispondono per quello che fanno, se per ipotesi si spacca l'albero motore a metà a causa della lavorazione mal riuscita è chiaro che si assumono la responsabilità
                    Ma non è sempre facile capire la causa di una rottura e sai altrettanto bene come lo "scarica barile" sia una pratica molto diffusa da noi.
                    Ora io non voglio accusare nessuno, faccio solo presente che in questi casi ha importanza FONDAMENTALE fare discorsi chiari e non troppo allargati.


                    Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                    vedi, c'è una cosa che noi europei (e soprattutto noi ITALIANI) non sappiamo.
                    In america sono giò 20 ANNI che fanno questi trattamenti e per loro è una cosa normale come per noi è (quasi)normale bilanciare un motore preparato. Ci sono decine di aziende oltreoceano che fanno questo lavoro e un motivo ci sarà,dico male?Non a caso questa azienda utilizza tecnologie americane.
                    Noi europei, e ripeto soprattutto noi italiani, abbiamo un paraocchi che non ci permette di vedere "oltre".
                    Negli stati uniti ci sono aziende che vendono impianti frenanti già trattati criogenicamente in aftermarket e hanno un ottimo giro d'affari. E anche di bielle e pistoni.
                    Noi europei compriamo invece costosissimi pezzi ricavati dal pieno e li paghiamo come fossero quasi fatti d'oro. Eppure si spaccano anche quelli.

                    Non mi risulta che in america la produzione motoristica sportiva, faccia uso di queste tecnologie, per questo chiedo spiegazioni.

                    Sul discorso che noi Italiani abbiamo il paraocchi per le nuove tecnologie, non è affato vero e gli esempi si sprecano in moltissimi settori, specie nel settore automotive (a livello di tecnologia applicata sui motori, sono gli americani che devono/dovranno attingere da noi italiani-europei), se si parla di investimenti, è un altro discorso.
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • #80
                      Re: trattamento criogenico.. serve veramente?

                      googlando di aziende del genere in USA ce ne sono diverse....

                      http://www.cryogenicsinternational.com/auto.htm
                      http://www.cryointegrity.com/
                      http://www.nwcryo.com/applications.html
                      http://www.300below.com/
                      http://www.cryogen.com.au/
                      http://www.nitrofreeze.com/cryogenic_treatment.html

                      e queste sono solo alcune......e in italia c'è solo l'azienda di cryorace...... tu non ci vedi nulla di strano in questa cosa? Se fosse un trattamento inutile non credi che queste aziende avrebbero chiuso i battenti ancora anni fà? Invece c'è gente che lo fà da oltre 20 anni,lo leggi anche sui siti che ho linkato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X