annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

    Ciao a tutti,
    Finalmente mi son deciso ad iniziare il lavoro per eliminare quello schifo di K-jetronic dal mio V8-turbo.

    A breve avrò in mano una centralina programmabile da portatile e per il momento inizio a racimolare la sensoristica.
    Il primo dubbio che ho riguarda forse la parte più delicata del lavoro: gli iniettori.

    Quello che ho attualmente sono meccanici e non recuperabili, quindi dovrò fresare le sedi e adattare qualcos'altro.
    __Per la portata mi hanno consigliato circa 300 cc.
    stiamo parlando di un 2 litri che fa circa 8.000 giri e ha 8 iniettori, voi dite che va bene come portata?
    __La mia centralina dovrebbe supportare iniettori a bassa impedenza, sapreste indicarmi qualche marchio o propormi qualcosa?
    __Gli iniettori hanno getti diversi o sono tutti simili?
    __ Nell'eventualità sia costretto ad utilizzare iniettori ad alta impedenza posso recuperare materiale dai fire multipoint (punto 75 1.2 e simili)?
    __ Per un motore turbo ci voglion accorgimenti particolari ( getto, pressione ecc.)?
    __ hanno problemi di temperatura gli iniettori? ho notato che su alcune auto (ad es. uno turbo) sono montati su distanziali isolanti e invece su altre auto stanno direttamente sul collettore.
    Esistono per caso iniettori con l'ugello molto lungo che si adattino meglio al mio tipo di collettore? (vedi immagine sotto).


    Questa è la posizione in cui andranno inseriti:





    grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!
    Ultima modifica di angeloinaf; 16-08-2009, 12:18.

  • #2
    Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

    tutto dipende dal tipo di ecu che metti e da chi poi deciderà di mapparla se vuoi un consiglio eviterei dei test privati con portatile nel caso tu non abbia esperienza diretta in merito ho visto molti fare danni irreparabili.......un altro consiglio come mai non usi una centralina tipo mctronic con sensorisistica già cablata derivata da un v8?(anche aspirato). da quella parti e volendo se non decidi di fare una preparazione estrema con 4 sensori risolvi tutto.........

    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti,
      Finalmente mi son deciso ad iniziare il lavoro per eliminare quello schifo di K-jetronic dal mio V8-turbo.

      A breve avrò in mano una centralina programmabile da portatile e per il momento inizio a racimolare la sensoristica.
      Il primo dubbio che ho riguarda forse la parte più delicata del lavoro: gli iniettori.

      Quello che ho attualmente sono meccanici e non recuperabili, quindi dovrò fresare le sedi e adattare qualcos'altro.
      __Per la portata mi hanno consigliato circa 300 cc.
      stiamo parlando di un 2 litri che fa circa 8.000 giri e ha 8 iniettori, voi dite che va bene come portata?
      __La mia centralina dovrebbe supportare iniettori a bassa impedenza, sapreste indicarmi qualche marchio o propormi qualcosa?
      __Gli iniettori hanno getti diversi o sono tutti simili?
      __ Nell'eventualità sia costretto ad utilizzare iniettori ad alta impedenza posso recuperare materiale dai fire multipoint (punto 75 1.2 e simili)?
      __ Per un motore turbo ci voglion accorgimenti particolari ( getto, pressione ecc.)?
      __ hanno problemi di temperatura gli iniettori? ho notato che su alcune auto (ad es. uno turbo) sono montati su distanziali isolanti e invece su altre auto stanno direttamente sul collettore.
      Esistono per caso iniettori con l'ugello molto lungo che si adattino meglio al mio tipo di collettore? (vedi immagine sotto).


      Questa è la posizione in cui andranno inseriti:

      [qimg]http://i82.photobucket.com/albums/j272/angeloinaf/SDC10485.jpg[/qimg]

      [qimg]http://i82.photobucket.com/albums/j272/angeloinaf/SDC10491.jpg[/qimg]

      grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!
      Ti consiglio di mandare una mail alla novitec
      un mio amico con la tua stessa macchina (Ferrari GTB Intercooler) si è affidato a loro per le parti e le indicazioni di massima
      Ciao Silvietta, forse un giorno torneremo insieme. GTR è stato un piacere inchiappettare i PORCHISE con te. Lexus fottiti, aripijate sto barcone (Monti BOLLO style rulez) e adesso me la pijo in saccoccia
      Vorrei renderti intelligente cinque minuti per farti capire quanto sei idiota...!!
      Cos'è un Hondista?Colui che compensa la scarsezza del mezzo con il rumore di ferraccio che per altro da pure fastidio...by TD06

      Commenta


      • #4
        Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

        Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
        tutto dipende dal tipo di ecu che metti e da chi poi deciderà di mapparla se vuoi un consiglio eviterei dei test privati con portatile nel caso tu non abbia esperienza diretta in merito ho visto molti fare danni irreparabili.......un altro consiglio come mai non usi una centralina tipo mctronic con sensorisistica già cablata derivata da un v8?(anche aspirato). da quella parti e volendo se non decidi di fare una preparazione estrema con 4 sensori risolvi tutto.........

        ciao.

        ciao. grazie per aver risposto.


        la centralina sarà una megasquirt MSII (ne ho viste già montate sui V8 americani e dicon andare abbastanza bene in relazione al costo si intende).
        per la sensoristica credo di non aver problemi : devo metter su solo sensore Vr, potenziometro farfalla, temp aria, depressione/pressione collettore, sensore hall albero a camme e temp motore.

        Per la mappa andrò abbastanza cauto utilizzanto una wideband con relativo controller, per gli anticipi e la mappatura di base sfrutterò le tabelle originali del mio motore.

        ho saltato qualcosa nella sensoristica?
        Devo ancora decidere se farlo andare in alpha-n , in speed density o entrambe le modalità in funzione dei giri motore (questo sarà un'altro quesito che proporrò più avanti a lavoro avanzato).

        Per ora mi interessa avere qualche info su iniettori e company.

        frugando nell'officina di mio padre ho trovato un pò di iniettori usati tra cui anche quelli di una clio 16V.
        leggendo i datasheet dovrebbero essere dei 200cc a 3 bar con 2.4 ohm quindi a bassa impedenza.
        che dite, potrebbero andare bene per un turbo?
        il codice é 0 280 150 830.
        Ultima modifica di angeloinaf; 16-08-2009, 13:37.

        Commenta


        • #5
          Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

          Originariamente inviato da Il Megane coach Visualizza il messaggio
          Ti consiglio di mandare una mail alla novitec
          un mio amico con la tua stessa macchina (Ferrari GTB Intercooler) si è affidato a loro per le parti e le indicazioni di massima
          interessante, comunque mi piace sentire più campane.

          proverò a contattarli appena ho tempo.
          Sai per caso che ECU monta il tuo amico?
          a che punto è arrivato con il lavoro?

          Commenta


          • #6
            Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

            Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
            interessante, comunque mi piace sentire più campane.

            proverò a contattarli appena ho tempo.
            Sai per caso che ECU monta il tuo amico?
            a che punto è arrivato con il lavoro?
            prendila con il beneficio del dubbio
            dovrebbe essere una ecutek
            con il lavoro non so a che punto sia
            adesso che torno da brno lo dovrei rivedere
            Ciao Silvietta, forse un giorno torneremo insieme. GTR è stato un piacere inchiappettare i PORCHISE con te. Lexus fottiti, aripijate sto barcone (Monti BOLLO style rulez) e adesso me la pijo in saccoccia
            Vorrei renderti intelligente cinque minuti per farti capire quanto sei idiota...!!
            Cos'è un Hondista?Colui che compensa la scarsezza del mezzo con il rumore di ferraccio che per altro da pure fastidio...by TD06

            Commenta


            • #7
              Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

              Originariamente inviato da Il Megane coach Visualizza il messaggio
              prendila con il beneficio del dubbio
              dovrebbe essere una ecutek
              con il lavoro non so a che punto sia
              adesso che torno da brno lo dovrei rivedere
              se non ti è disturbo, nel caso lo vedi ,potresti indagare un pò ? mi saresti molto di aiuto!



              sapete per caso dove posso trovare una tabella chiara per le portate degli iniettori weber-marelli?

              in rete trovo molti dati discordanti e non riesco a capire che portata abbiano gli IW025 .

              Commenta


              • #8
                Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                E.... finalmente!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                  Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
                  E.... finalmente!!!
                  e si , èra ora !

                  però ho paura che questo lavoro si allungherà di molto visto che attualmente ho veramente poco tempo libero da dedicare e sarà così ancora per molti mesi!

                  Però se non comincio mai ..... mai finisco.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    e si , èra ora !

                    però ho paura che questo lavoro si allungherà di molto visto che attualmente ho veramente poco tempo libero da dedicare e sarà così ancora per molti mesi!

                    Però se non comincio mai ..... mai finisco.

                    io consiglierei degli iniettori un po più grossi tnt per avere pasta in un eventuale aumento di pressione o per essere sicuri nel mentre si mappa con la megasquirt.. tipo dei 300 cc quelli della delta o cmq si possono trovare inettori rigenerati in ebay.com americano.. della corvette ecc.. che sn la stessa impedenza di quelli della clio..
                    Turbom@d..
                    ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
                    Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
                    Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
                    11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
                    ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X