Ciao a tutti,
Finalmente mi son deciso ad iniziare il lavoro per eliminare quello schifo di K-jetronic dal mio V8-turbo.
A breve avrò in mano una centralina programmabile da portatile e per il momento inizio a racimolare la sensoristica.
Il primo dubbio che ho riguarda forse la parte più delicata del lavoro: gli iniettori.
Quello che ho attualmente sono meccanici e non recuperabili, quindi dovrò fresare le sedi e adattare qualcos'altro.
__Per la portata mi hanno consigliato circa 300 cc.
stiamo parlando di un 2 litri che fa circa 8.000 giri e ha 8 iniettori, voi dite che va bene come portata?
__La mia centralina dovrebbe supportare iniettori a bassa impedenza, sapreste indicarmi qualche marchio o propormi qualcosa?
__Gli iniettori hanno getti diversi o sono tutti simili?
__ Nell'eventualità sia costretto ad utilizzare iniettori ad alta impedenza posso recuperare materiale dai fire multipoint (punto 75 1.2 e simili)?
__ Per un motore turbo ci voglion accorgimenti particolari ( getto, pressione ecc.)?
__ hanno problemi di temperatura gli iniettori? ho notato che su alcune auto (ad es. uno turbo) sono montati su distanziali isolanti e invece su altre auto stanno direttamente sul collettore.
Esistono per caso iniettori con l'ugello molto lungo che si adattino meglio al mio tipo di collettore? (vedi immagine sotto).
Questa è la posizione in cui andranno inseriti:


grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!
Finalmente mi son deciso ad iniziare il lavoro per eliminare quello schifo di K-jetronic dal mio V8-turbo.
A breve avrò in mano una centralina programmabile da portatile e per il momento inizio a racimolare la sensoristica.
Il primo dubbio che ho riguarda forse la parte più delicata del lavoro: gli iniettori.
Quello che ho attualmente sono meccanici e non recuperabili, quindi dovrò fresare le sedi e adattare qualcos'altro.
__Per la portata mi hanno consigliato circa 300 cc.
stiamo parlando di un 2 litri che fa circa 8.000 giri e ha 8 iniettori, voi dite che va bene come portata?
__La mia centralina dovrebbe supportare iniettori a bassa impedenza, sapreste indicarmi qualche marchio o propormi qualcosa?
__Gli iniettori hanno getti diversi o sono tutti simili?
__ Nell'eventualità sia costretto ad utilizzare iniettori ad alta impedenza posso recuperare materiale dai fire multipoint (punto 75 1.2 e simili)?
__ Per un motore turbo ci voglion accorgimenti particolari ( getto, pressione ecc.)?
__ hanno problemi di temperatura gli iniettori? ho notato che su alcune auto (ad es. uno turbo) sono montati su distanziali isolanti e invece su altre auto stanno direttamente sul collettore.
Esistono per caso iniettori con l'ugello molto lungo che si adattino meglio al mio tipo di collettore? (vedi immagine sotto).
Questa è la posizione in cui andranno inseriti:


grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!

Commenta