annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

    dovrai modificare la sede dell'iniettore ho visto dal disegno.. e soprattutto costruire una staffa che regga l'iniettore mentre il motore gira in pressione..
    Turbom@d..
    ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
    Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
    Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
    11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
    ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

    Commenta


    • #12
      Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

      Angelo il modello preciso del ferrari che hai quale è?? GTB cosa?

      Commenta


      • #13
        Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

        finalmente qualcosa di serio...............

        io ho fatto un po quello che stai facendo tu, però passando da carburatore ad iniezione elettronica con bobina a scintilla persa.....Ci ho impiegato un bel po di tempo sia per creare tutto quello che serve sia per mappare, però ora sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto........ Io come centralina monto una efi euro 1, però alla fine secondo me la megasquirt che stavo anche io per aquistare è piu che sufficente per raggiungere lo scopo l'unico difetto che ha è la mappa con una tabella un po ristretta...... Se hai qualche problema fai un fischio magari io che ci sono gia passato qualce piccolo consiglio posso dartelo
        Renault 5 gt turbo this is my passion


        Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

        Commenta


        • #14
          Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

          Originariamente inviato da @leTurboMen Visualizza il messaggio
          io consiglierei degli iniettori un po più grossi tnt per avere pasta in un eventuale aumento di pressione o per essere sicuri nel mentre si mappa con la megasquirt.. tipo dei 300 cc quelli della delta o cmq si possono trovare inettori rigenerati in ebay.com americano.. della corvette ecc.. che sn la stessa impedenza di quelli della clio..
          300 cc/min è la portata che mi èra stata consigliata da chi mi fornisce la centralina, però poi altri mi hanno consigliato di scendere un pò dato che io non cerco potenze elevate (poco più di 260 CV a 8000 giri) e dato che nel mio caso ho un'iniezione semifasata che dovrebbe aumentare il numero di getti per ciclo rispetto ad una fasata e dato anche che a me interessa avere un motore che vada bene ai bassi regimi.
          mi han detto che è meglio stare su 250cc.

          cosa ne pensi? comunque sia sono sempre 8 iniettori per un semplice 2 litri.

          Commenta


          • #15
            Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

            Originariamente inviato da @leTurboMen Visualizza il messaggio
            dovrai modificare la sede dell'iniettore ho visto dal disegno.. e soprattutto costruire una staffa che regga l'iniettore mentre il motore gira in pressione..
            quello non mi spaventa.... faccio il tornitore.

            freso la sede e poi contruisco i flauti da un pieno di alluminio oppure saldo dei tubi inox .
            A collettori smontati vedrò quale soluzione mi porta meno tempo.

            però una cosa importante ma sulla quale non ho nessuna notizia riguarda l'angolo del getto degli iniettori . in base a quello posso stabilire se è sufficiente fresare la sede originale oppure se devo rimettere una boccola che faccia entrare l'iniettore in profondità nel condotto affinchè non ci siano rischi di vaporizzare sulle pareti.

            ad esempio ho in mano gli iniettori di una clio 16 bosch 0280150830 dei quali so solo la portata e l'impedenza. dove potrei andare per guardare anche l'angolo del getto?
            Ultima modifica di angeloinaf; 18-08-2009, 03:08.

            Commenta


            • #16
              Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

              Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
              Angelo il modello preciso del ferrari che hai quale è?? GTB cosa?
              è un 208 gtb turbo.

              il monoblocco è lo stesso del 208 turbo intercooler : F106D.

              Le differenze della versione intercooler rispetto alla mia sono:

              l'intercooler aria-acqua (che anche io ho già montato sulla mia).
              L'iniezione KE-jetronic al posto della K-jetronic (non fa testo visto che l'iniezione deve essere sostituita).
              La turbina IHI al posto della KKK ( anche io voglio sostituire la mia KKK durante questo aggiornamento elettronico ma ancora non ho deciso cosa montare).

              per il resto le due vetture sono uguali.

              Commenta


              • #17
                Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                Originariamente inviato da Ema84r5 Visualizza il messaggio
                finalmente qualcosa di serio...............

                io ho fatto un po quello che stai facendo tu, però passando da carburatore ad iniezione elettronica con bobina a scintilla persa.....Ci ho impiegato un bel po di tempo sia per creare tutto quello che serve sia per mappare, però ora sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto........ Io come centralina monto una efi euro 1, però alla fine secondo me la megasquirt che stavo anche io per aquistare è piu che sufficente per raggiungere lo scopo l'unico difetto che ha è la mappa con una tabella un po ristretta...... Se hai qualche problema fai un fischio magari io che ci sono gia passato qualce piccolo consiglio posso dartelo
                ti ringrazio!!

                avrò sicuramente bisogno del tuo aiuto.
                Io ho scelto una megasquirt per un motivo semplice: ho trovato in Italia un'assistenza ed una disponibilità di materiale incomparabile.
                Ho trovato molte persone che ci hanno messo le mani e lo stesso fornitore ufficiale mi ha garantito la massima assistenza addirittura anche a domicilio in caso di problemi o difficoltà. Vista la mia poca esperienza , questo aspetto ha giocato il ruolo essenziale nella scelta della ECU.
                Poi c'è da dire che io non sto cercando la perfezione e il massimo rendimento, vorrei solo far girare un pò meglio il mio motore! Ti assicuro che se fosse stato a carburatori di certo non avrei deciso di modificare.

                Giusto per curiosità, che iniettori hai usato?
                La modifica l'hai fatta sul renault 5 ?

                Hai fatto un fasato o non?

                Commenta


                • #18
                  Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                  ragazzi, qualche consiglio sulla scelta del marchio?

                  cioè son migliori i bosh oppure i weber-marelli?

                  queste sono l due marche che più mi convengono visto che le posso acquistare dal mio rivenditore approfittando dello sconto..... oppure li trovo di serie sulla auto dal demolitore.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                    Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                    ti ringrazio!!

                    avrò sicuramente bisogno del tuo aiuto.
                    Io ho scelto una megasquirt per un motivo semplice: ho trovato in Italia un'assistenza ed una disponibilità di materiale incomparabile.
                    Ho trovato molte persone che ci hanno messo le mani e lo stesso fornitore ufficiale mi ha garantito la massima assistenza addirittura anche a domicilio in caso di problemi o difficoltà. Vista la mia poca esperienza , questo aspetto ha giocato il ruolo essenziale nella scelta della ECU.
                    Poi c'è da dire che io non sto cercando la perfezione e il massimo rendimento, vorrei solo far girare un pò meglio il mio motore! Ti assicuro che se fosse stato a carburatori di certo non avrei deciso di modificare.

                    Giusto per curiosità, che iniettori hai usato?
                    La modifica l'hai fatta sul renault 5 ?

                    Hai fatto un fasato o non?


                    hai fatto bene a scegliere la megasquirt proprio per questo problema alla efi non ti aiutano per niente..............anzi......mentre i ragazzi che forniscono la megasquirt a detta di molti sno bravi e ti aiutano e per chi muove i primi passi è fondamentale.La mia ecu è semi fasata..... ma a detta di molti e come se fosse in full goup..... riguardo gli iniettori per oraho dei plico che sinceramente non so nemmeno da quanti cc siano so solo che non bastano e presto li dovrò sostituire con i verdi che si possono tranquillamente trovare su parecchie auto in demolizione........
                    La modifica io l'ho fatta su una r5 gt turbo
                    Renault 5 gt turbo this is my passion


                    Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Da K-jetronic a iniezione elettronica...cominciamo da qui!

                      anche io vidi una r5 che montava però un TDD di un utente del forum quel 5 turbo camminava molto bene)))

                      ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X