annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

durata del motore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • durata del motore

    raga come spiegate che certi motori, anche se trattati bene, vanno fumo e certi tirano anche fino a 2-300.000?
    parlo di motori a benzina, escludendo, ovviamente i percorsi Roma-milano in prima a manetta.
    2 - vi fidate a far rifare il motore?
    secondo voi si può considerare "nuovo" o in ogni caso è un rimedio a non prenderlo nuovo?
    non è che viene un pò arrangiato?
    di solito cosa rifanno?
    ALFA 147....

    Travel - Glamour - Decadence - Street

  • #2
    Be che un motore durì molto e un altro nulla dipende da molti fattori:

    come è stato montato

    la qualità e le tolleranze dei vari pezzi

    la catena di montaggio usata

    la serie del motore

    Purtroppo anche due motori uscite dalla stessa fabbrica non sono completametne uguali


    Oltre a questo pur avendola trattata bene ci sono vari fattori

    Temperatura climatiche ... Freddo e Caldo

    La macchina viene tenuta in garage o meno

    Si percorrono lunghi tratti a vel max

    Si percorrono lunghi tratti in pendenza

    Prima di tirare non si scalda il motore

    Dopo aver tirato non si lascia raffredare il motore

    Ogni quanto si cambia olio e filtri

    ecc


    Per quanto riguarda rifare il motore dipende tutto da chi te lo fa....

    Ok sarebbe meglio comprare un motore nuovo ma anche li se non te lo montano bene è un disatro in tutti i sensi


    A alla fin fine bisogna avere anche fortuna



    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

    Commenta


    • #3
      Re: durata del motore

      Messaggio originariamente postato da ayrton
      raga come spiegate che certi motori, anche se trattati bene, vanno fumo e certi tirano anche fino a 2-300.000?
      parlo di motori a benzina, escludendo, ovviamente i percorsi Roma-milano in prima a manetta.
      2 - vi fidate a far rifare il motore?
      secondo voi si può considerare "nuovo" o in ogni caso è un rimedio a non prenderlo nuovo?
      non è che viene un pò arrangiato?
      di solito cosa rifanno?
      Si puo rispondere con una parola sola: QUALITA'.
      Qualità sia a livello costruttivo si a dei materiali impiegati per costruire il motore. Ci sono case automobilistiche che costruiscono propulsori in grado di ragggiungere comodamente kilometraggi sull'ordine dei 300.000 km senza il minimo problema, altre case che costruiscono motori che non riescono ad arrivare a 100.000.
      Resta sottintesa una manutenzione quantomeno decente: non parliamo dunque di quelli che hanno per l'auto la stessa considerazione che hanno per il frullatore elettrico.
      Tuttavia alcuni tipi di motori sono in grado di tirare avanti anche con manutenzioni penose. (o per meglio dire, senza manutenzione).
      C'è la soluzione al problema affidabilità/durata, per quei motori che, diciamo cosi, non sono proprio longevi, e si chiama trattamento antiattrito (quelli seri chiaramente).
      Ma le case da questo punto di vista non ci vogliono sentire.
      Chi sa come mai....

      Kay
      Kay

      Commenta


      • #4
        dimenticavo....

        Dimenticavo il secondo punto: rifare il motore.
        La mia esperienza è che se i motori appartengono alla categoria di cui parlavo sopra il rifare il motore è una cosa da dimenticare.
        Kay
        Kay

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da JAMES
          Be che un motore durì molto e un altro nulla dipende da molti fattori...

          alla fin fine bisogna avere anche fortuna

          Giustissimo, tuttavia ci sono dei motori con i quali è praticamente matematico raggiungere senza problemi quei kilometraggi di cui si parlava. Al di là di tutte le considerazioni che hai fatto tu che sono giuste, io mi riferivo anche all'utente normale, non solamente a persone come noi, attentissime e scrupolose.

          Kay
          Kay

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da kay


            Giustissimo, tuttavia ci sono dei motori con i quali è praticamente matematico raggiungere senza problemi quei kilometraggi di cui si parlava. Al di là di tutte le considerazioni che hai fatto tu che sono giuste, io mi riferivo anche all'utente normale, non solamente a persone come noi, attentissime e scrupolose.

            Kay
            Posso riportare alcune esperienze personali giusto per capire un po' ?

            1)Allora Audi A6 tdi Avant del 98' di mio padre.Percorsi 312.000 kM in meno di tre anni .Tagliandi effettuati ogni 20.000 kM . Uniche operazioni di manutenzione straordinaria : cambio ammortizzatori , dischi freno , cinghia di distribuzione , cuscinetti .Per il resto solo cambio olio , pasticche freno , filtro aria , filtro olio , filtro gasolio e controlli vari di routine. Nessun difetto , mai lasciato a piedi . All'ultimo tagliando mio padre a fatto smontare e controllare l'alternatore : niente , come nuovo , una soffiata con aria compressa e rimontato.
            Condizioni di utilizzo praticamente penose : mai fatto scaldare il motore , neanche quando era nuova o quando fuori c'era -10C°.Viaggi continui senza soste dall'italia alla spagna .Germania attraversata quasi una volta alla settimana sempre a manetta.
            Praticamente perfetta , anche se le prestazioni sono un po' calate.Secondo me con una revisione della turbina , pulizia iniettori , e controlli un po' piu' specifici possono ridare grande vigore ad un motore eccellente.

            2)Ford fiesta del 90'-91' di mia madre , passata a me negli ultimi 3 anni.Percorsi 130.000kM da mia madre .Io 50.000kM , senza mai cambiare olio e nessuna manutenzione . Ripeto nessuna manutenzione . Solo rabbocco dell'olio quando si accende la spia dell'olio.Ancora la utilizzo quando devo andare in campagna o trasportare il cane e lavori del genere.

            3)Fiat punto 75 elx di mia sorella , e' durata 4 anni , 60.000kM , tutti tagliandi effettuati in concessionaria . Intorno a 50.000 i primi problemi con singhiozzi vari e consumo olio.Quando la prendevo io e la tiravo a morte , dietro faceva una nube pegio di un volvo degli anni 80' . Praticamente era andata gia' a 60.000kM e l'abbiamo data via.

            4)Fiat punto jtd hlx mia , solo mia , 8 mesi di vita , 25.000km , due cambi olio e filtri effettuati . Lavaggio interno motore e additivazione con prodotti del grande Lux . Per il momento perfetta come un orologio svizzero.Vedremo se con le mie cure e attenzioni durera' almeno 100.000 kM .

            Speriam bene

            A presto

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da COPACABANA


              Posso riportare alcune esperienze personali giusto per capire un po' ?


              3)Fiat punto 75 elx di mia sorella , e' durata 4 anni , 60.000kM , tutti tagliandi effettuati in concessionaria . Intorno a 50.000 i primi problemi con singhiozzi vari e consumo olio.Quando la prendevo io e la tiravo a morte , dietro faceva una nube pegio di un volvo degli anni 80' . Praticamente era andata gia' a 60.000kM e l'abbiamo data via.

              4)Fiat punto jtd hlx mia , solo mia , 8 mesi di vita , 25.000km , due cambi olio e filtri effettuati . Lavaggio interno motore e additivazione con prodotti del grande Lux . Per il momento perfetta come un orologio svizzero.Vedremo se con le mie cure e attenzioni durera' almeno 100.000 kM .

              Speriam bene

              A presto
              Con questi due punti hai centrato perfettamente quello che volevo dire io senza fare nomi e cognomi...

              Per il resto ricordiamoci anche che il modo migliore per far si che un motore si rovini è lasciarlo fermo o comunque usarlo poco e piano.
              E' come il corpo umano: se lo tieni in allenamento funziona. Se lo tieni fermo, sempre seduto, a 20 anni sei già spompo.
              Il paragone calza, anche se espresso cosi puo sembrare una cazzata


              Kay
              Kay

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da kay


                Con questi due punti hai centrato perfettamente quello che volevo dire io senza fare nomi e cognomi...

                Per il resto ricordiamoci anche che il modo migliore per far si che un motore si rovini è lasciarlo fermo o comunque usarlo poco e piano.
                E' come il corpo umano: se lo tieni in allenamento funziona. Se lo tieni fermo, sempre seduto, a 20 anni sei già spompo.
                Il paragone calza, anche se espresso cosi puo sembrare una cazzata


                Kay
                Ti posso anche dire , sempre per esperienza di mio padre , che l'Audi si e' rivelata ancor piu' affidabile di bmw e mercedes sorpassata la soglia dei 300.000kM.
                Mercedes E250 td , 320.000kM , tenuti perfettamente a parte il cambio spaccato.
                Bmw 525 tds (tipo vecchio 93') e' arrivato tranquillamente oltre i 300.000 ma con le mani e con i piedi : il motore andava quasi come il mio 1.9 e fumava come una locomotiva. C'e' da dire che sia bmw che mercedes avevano motori di piu' vecchia tecnologia , ma considerando che il 2.5 tdi v6 dell'A6 attuale e' molto piu' spinto , arrivare a fare ancora 220 di contachilometri a quasi 313.000kM e' un gran bel risultato.

                A presto

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da COPACABANA


                  Ti posso anche dire , sempre per esperienza di mio padre , che l'Audi si e' rivelata ancor piu' affidabile di bmw e mercedes sorpassata la soglia dei 300.000kM....
                  L'esperienza che ho io con Mercedes non fa molto testo perchè trattasi di un 200E che ha fatto 100.000 km in 10 anni, quindi pochi km/anno su un motore sedutissimo e che gira basso...
                  Però nessun inconveniente.

                  Per quanto riguarda audi/vW e compagnia quello che sento in giro io sono pareri discordanti.

                  Kay
                  Kay

                  Commenta


                  • #10
                    la volvo 460 1.7 di un mio amico che ha preso dal cognato già con più di 100.000 km......
                    ha fatto l'impianto a gas e ora è a più di 200.000 km.
                    va un orologio, non ha cambiato mai nulla al motore.
                    però il cognato faceva sempre i tagliandi in volvo
                    ed ha appena 6 anni di vita
                    ALFA 147....

                    Travel - Glamour - Decadence - Street

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X