annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat punto TD 70

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: fiat punto TD 70

    ti ho detto cosě perchč non trovare la pompa di iniezione sul TD significa che non hai idea di come siafatta e quindi non sei esperto...non significa nulla aver sempre fatto da solo sulle tue Alfa.
    cmq la pompa del gasolio la trovi appena apri il cofano davanti al motore...la LDA č dentro il coperchio che stŕ sopra su cui arriva un tubo in gomma...dentro c'č un registro che precarica una molla (vŕ allentato).
    la regolazione della mandata si fŕ con una vite che trovi chiusa da un fermo in metallo...vŕ rotto il fermo poi svitato il controdado e quindi avvitata la vite regolando la mandata(da fare a motore in moto)..man mano che avviti il minimo si alza quindi devi agire sulla vite che regola il minimo(si trova sulla battuta dell'accelleratore sulla pompa) allentandola.
    quella nella foto č della punto TD60 ma sulla 70 č lo stesso....la trovi facilmente perchč č l'unica con il fermo metallico sopra(č una specie di anello)


    Ultima modifica di fabryh; 11-08-2012, 14:23.

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #32
      Re: fiat punto TD 70

      Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
      no, la domanda ha un senso concreto,
      nel lontano 1999 a quei tempi c'erano diversi fornitori,
      Bosch, Lucas, CAV e c'erano differenze.
      mi sembra anche che erano state sperimentate pompe a controllo elettronico,
      poi subito sostituiti dal nuovo motore 1.9


      60.000 km per un auto del 97-circa mi sembrano pochissimi
      CMQ in ogni caso mega tagliando, pulizia filtri, controllo pressione turbina
      e poi dal pompista, per regolare la mandata della pompa.
      (ai tempi era usanza regolare la vite ben oltre il limite della fumata nera.. )
      Non conosci l'auto.
      Il 1.698cc turbo a precamera, montato su Punto, Fiorino, Strada, Palio ecc, denominato TD sulle punto Euro1 pre 1997 e poi TD70 o TD60 per le Euro2 con EGR, nato come aspirato sulla Uno 2a serie per soppiantare il fratello gemello 1.4 TD, che č semplicemente il 1.7 con alesaggio ridotto, monta SOLO pompa Bosch VE, in due versioni (con e senza LDA, per versione TD70 e TD60).
      NON č mai esistita una versione con pompa a controllo elettronico.

      Tutti i casini di cui parli mi pare siano legati al 1.910cc, che in versione aspirata ha motorizzato la punto 2a serie, in versione TD (75 e 100cv) brava e bravo e qualcos'altro (scudo, mi pare...boh) prima che lo trasformassero in iniezione diretta rinominandolo JTD.

      Commenta


      • #33
        Re: fiat punto TD 70

        Salve a tutti č la prima volta che scrivo ho comprato da poco una punto td70 e vorrei qualche chiarimento... vado per sostituire il kit distribuzione e mi trovo sotto il cofano un motore 1.9 diesel montato turbo con garrett t2 e una pompa gasolio con aria manuale regolata con un cavo al termostato.
        Ho un problema questa auto č giŕ un po spinta ma mi sono accorto che appena il contagiri arriva a 3000 per andare oltre fa fatica e da dietro non fuma nonostante la mandata del gasolio č avvitata al max e lda modificata
        Forse dovrei cambiare iniettori?

        Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • #34
          Re: fiat punto TD 70

          per me non č solo questione di iniettori ma cercare di capire per bene cosa č stato fatto su quel motore.

          sei sicuro che sia il 1.9??
          il T2 ad es č montato di serie sul 1.7.

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta

          Sto operando...
          X