annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

    http://www.northamericanmotoring.com...ransplant.html
    Originariamente inviato da Alex83
    Vediamo vediamo...


    tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

    Commenta


    • #42
      Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

      Non ho capito il senso del link.

      Commenta


      • #43
        Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

        Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
        mi correggo, il senso c' è, se l'aria a normale temperatura fa scaldare di brutto i volumetrici con un intercooler posto tra filtro e entrata volumetrico fa si che l'aria sia più fredda e che i volumetrici non scaldino...cioè se la temperatura dell' aria e di 20 gradi mi fa scaldare prima i volumetrici di un aria a temperatura di 2 gradi...
        per raffreddare l'aria a temperatura ambiente fino a 2°C o aspetti l'inverno oppure ti serve un impianto di aria condizionata o frigorifero
        e a parte quello in uscita dal compressore la temperatura è sempre e cmq alta perchè è la compressione a scaldare l'aria

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #44
          Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

          Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
          no no, io studio la meccanica in teoria ma la pratica la lascio agli altri


          lo so che non ce spazio ne anche per una mosca ma un altro volumex dovrebbe entrarci, oppure una accoppiata volumex-centrifugo o bi-centrifugo
          tu studi la meccanica in teoria?
          cioè...proprio in teoria....

          Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
          segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

          Commenta


          • #45
            Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

            Scusa eh: hai già un volumetrico.. Monta anche un turbo no?? Stile S4 o, per modernizzarci con i paragoni, come quello della scirocco/altre auto gruppo vag. Praticamente ti stai cercando rogne dove potresti evitare! Anche nella "teoria" la prima cosa che si impara è che la semplicità è parente stretta di affidabilità e costi!
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #46
              Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
              no no, io studio la meccanica in teoria ma la pratica la lascio agli altri


              lo so che non ce spazio ne anche per una mosca ma un altro volumex dovrebbe entrarci, oppure una accoppiata volumex-centrifugo o bi-centrifugo
              meccanica di cosa? Lavatrici? scherzi a parte: un centrifugo ha sempre bisogno di un supporto e di una cinghia, quindi di una puleggia e tenditore più eventuale rinvio.. Un turbo classico lo monti modificando i colli.. Fai un pò te se ti conviene una soluzione piuttosto che un'altra. Sorvolo sulle tue teorie molto empiriche ed utopistiche sulla termodinamica: (forse è meglio se ridai una ripassata di fisica e fluidodinamica) praticamente stai mettendo il carro davanti ai buoi
              Scritto con un dispositivo mobile
              Ultima modifica di xabrasax; 15-04-2012, 18:38.

              Commenta


              • #47
                Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

                non si vede che lo spazio non c'è ma tra radiatore e volumex/accessori ci saranno si e no 10 cm nella parte bassa e 5 nella alta senza contare i tubi radiator,dovresti togliere il clima FORSE CI STA, ma poi cinghi che si strappano come il pane,prove, affidabilià zero,oltre tutti i discorsi fluidodinamici di cui non capisco una sega

                se vuoi farla volumex/turbo (non con il turbo che spinge aria dentro al volumetrico) preparane di soldi

                il centrifugo ci sta al posto del volumetrico ma solo quello,la rwm fa il kit
                che ora non è sul sito http://www.revolutionmotorworks.com/...=75&category=3
                ma da staffe e tutto l'occorrente,bisogna aggiungerci i lavori sul motore


                " conversione" turbo
                http://www.facebook.com/media/set/?s...2972004&type=3
                Ultima modifica di alexvts85; 15-04-2012, 19:25.
                "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                (cit.zovert)
                HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                WikiNociva
                MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                Commenta


                • #48
                  Originariamente inviato da Dk094 Visualizza il messaggio
                  il senso c' è, se l'aria a normale pressione e temperatura fa scaldare di brutto i volumetrici con un intercooler posto tra filtro e entrata volumetrico fa si che l'aria sia più fredda e che i volumetrici non scaldino...
                  Ehm, hai qualche dubbio di rilievo su come funziona un intercooler...posto che questo avesse un rendimento pari a uno, (seee, addio principi della fisica ) potrebbe avere aria in uscita alla stessa temp di quella atmosferica. Per avere aria che arriva al compressore più fredda di quella libera in atmosfera serve una macchina frigorifera...di conseguenza non ha senso mettere un componente che non lavorerebbe....

                  Tralasciando il fatto che l'incremento di temperatura aria si ha durante la compressione, quindi quando viene processata dal compressore volumetrico...ergo sfreddarla PRIMA del compressore non da vantaggi superiori rispetto a raffreddarla dopo....tralasciando anche il fatto che un intercooler aria aria non assorbe potenza, un aria acqua ne assorbe in misura trascurabile rispetto alla potenza recuperabile, mentre una macchina frigorifera per fare come dici tu richiede 20 cavalli....
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Ultima modifica di Nociva Racing; 15-04-2012, 21:50.
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • #49
                    Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

                    quindi meglio il centrifugo? pensavo al rotrex c30 84
                    Ultima modifica di Dk094; 15-04-2012, 22:13.
                    Originariamente inviato da Alex83
                    Vediamo vediamo...


                    tanto c'è tempo, sentiamo che dicono gli altri del forum, di sabato sera vanno al gay village e non possono scrivere....

                    Commenta


                    • #50
                      Re: mini cooper s, solo 1 volumetrico non basta!

                      Dk, rassegnati, l'unica soluzione di rilievo è metterci un turbo.
                      O lavorare il motore per avere un rendimento dello stesso superiore a come è di serie, lasciandolo accoppiato al compressore...
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X