annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

    Originariamente inviato da kuttyflame Visualizza il messaggio
    si ma il problema di farla turbo come dici tu ok... ma se ti fermano e vedono che il motore non e pi lui te che gli dici? ecco xk tuttu o la maggioranza dei ragazzi monta il 1.2 8v xk identico esteticamente e non possono dirti nulla visto cosi.. poi il 1.2 elaborato arriva affidabile a 90-100 cv e su un peso ridotto e piu che buono. poi se a te non importa di sto rischio ci sono motori plu&play come 1.2 16v 86cv, 1.4 16v dai 95 ai 100 cv in base da dove lo prendi, il 1.4 t-jet 16v 150cv gia turbo...
    secondo me ti conviene rimanere sull aspirato se non vuoi rogne, se vuoi rischiare vai di cilindrate maggiori ma almeno fai le cose come si devono. assetto e freno la prima cosa (e non cineserie vari) secondo metti un motore che piu preferisci. secondo me hai piu resa xk cmq rimani affidabile, a farla turbo a casso di cane secondo me ci perdi xk devi comprare materiale, devi montarlo e spendi come minimo i 1000 euro solo di montaggi, fai la rimappa poi devi passare almeno al multipoint della 75 come minimo, prendi turbina uno-punto gt e tutto questo x girare a pressioni basse tipo 0.4 e prendere quanto 130 cv in totale INAFFIDABILITA? secondo me sbagli!

    - - - Aggiornato - - -

    rileggendo il post cio messo troppi secondo me... ahahahah

    Già non ci avevo pensato a questo! L'estetica del motore cambia

    - - - Updated - - -

    Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio
    senza considerare che col turbo inizi a consumare abbastanza, e i costi di gestione della macchina salgono.

    comunque per l'elettronica, quella della 75 non gestisce il compressore, per rimanere in FIAT e non dover montare debimetri inutili, l'elettronica piu "simpatica" per il lavoro che hai in mente è quella del coupè Turbo16, ha sempre l' APS ed è mappabile facilmente.



    tutto questo però comunque partendo dal presupposto che la trasformazione turbo a due spicci non è fattibile a meno che tu non abbia un diesel aspirato, sui benzina il discorso cambia. il fire si presta molto all'installazione di un turbo, ma comunque devi rivedere molte cose per non aprire in due il motore dopo manco 20 km

    se vuoi cavalli insomma, puoi fare due cose: cambiare testa con quella del 1.2 75cv (e relativa elettronica), rimediare una camma sportiva, collettori di scarico, fare lavoretti all'aspirazione e magari anche alla testa e mappare, o montare il 1.2 16, con gli stessi lavori arrivi a 100hp tranquillissimi.


    o il 1.4 turbo della punto GT\uno turbo, ma come ti ho detto prima, i costi salgono.

    Intendi montare la testa del 1.2 75 cv sul motore che c'è ora??

    Commenta


    • #32
      Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

      si patrick ti sta dicendo di montare aspirazione multi point testata e centralina della punto 75, ma sinceramente se ti fai un giro sui mercatini x quanto ti chiedono di questi 4 pezzi (aspirazione completa, cablaggio, centralina, e testata piu eventuale scodifica centralina) vai a spendere sulle 300 euro considerando che chiedono circa 100 euro cad, ti conviene prendere un motore 1.2 8v che con 200-300 euro completo, lo porti dal meccanico e t fai revisionare e se vuoi prepararlo cosi da non rimanere con a piedi. e poi monti scarico diretto, camma, e fai preparare la testa con rimappa finale. ti conviene trovare il motore 1.2 anche xke internamente ha un albero motore a 8 contrapesi e i passaggi dell olio o acqua piu grandi. prendi il 1.2 8v completo che fai prima... ovviamente il mio e un consiglio da smanettone

      Commenta


      • #33
        Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

        Originariamente inviato da -=]Patrick[=- Visualizza il messaggio

        comunque per l'elettronica, quella della 75 non gestisce il compressore, per rimanere in FIAT e non dover montare debimetri inutili, l'elettronica piu "simpatica" per il lavoro che hai in mente è quella del coupè Turbo16, ha sempre l' APS ed è mappabile facilmente.

        Anche Delta HF Turbo 1600cc va bene. E' facilmente mappabile anche lei. Se uno sa cosa sta facendo e perchè, viene un discreto lavoro anche senza lambda.
        Se uno non sa cosa sta facendo, ti fa andare male anche la P8 del T16 ....... che bellezza
        RSR-TECH®

        Commenta


        • #34
          Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

          ecco si, il vecchiazzo qua sopra ha ragione, pure quella delta
          Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
          Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

          SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

          Commenta


          • #35
            Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

            Originariamente inviato da kuttyflame Visualizza il messaggio
            si ma il problema di farla turbo come dici tu ok... ma se ti fermano e vedono che il motore non e pi lui te che gli dici? ecco xk tuttu o la maggioranza dei ragazzi monta il 1.2 8v xk identico esteticamente e non possono dirti nulla visto cosi.. poi il 1.2 elaborato arriva affidabile a 90-100 cv e su un peso ridotto e piu che buono. poi se a te non importa di sto rischio ci sono motori plu&play come 1.2 16v 86cv, 1.4 16v dai 95 ai 100 cv in base da dove lo prendi, il 1.4 t-jet 16v 150cv gia turbo...
            secondo me ti conviene rimanere sull aspirato se non vuoi rogne, se vuoi rischiare vai di cilindrate maggiori ma almeno fai le cose come si devono. assetto e freno la prima cosa (e non cineserie vari) secondo metti un motore che piu preferisci. secondo me hai piu resa xk cmq rimani affidabile, a farla turbo a casso di cane secondo me ci perdi xk devi comprare materiale, devi montarlo e spendi come minimo i 1000 euro solo di montaggi, fai la rimappa poi devi passare almeno al multipoint della 75 come minimo, prendi turbina uno-punto gt e tutto questo x girare a pressioni basse tipo 0.4 e prendere quanto 130 cv in totale INAFFIDABILITA? secondo me sbagli!

            - - - Aggiornato - - -

            rileggendo il post cio messo troppi secondo me... ahahahah
            E hai scritto decisamente male, evita per favore le abbreviazioni "sms style" e magari rileggi correggendo un po' di errori, grazie....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #36
              Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

              Originariamente inviato da jokerino Visualizza il messaggio
              si patrick ti sta dicendo di montare aspirazione multi point testata e centralina della punto 75, ma sinceramente se ti fai un giro sui mercatini x quanto ti chiedono di questi 4 pezzi (aspirazione completa, cablaggio, centralina, e testata piu eventuale scodifica centralina) vai a spendere sulle 300 euro considerando che chiedono circa 100 euro cad, ti conviene prendere un motore 1.2 8v che con 200-300 euro completo, lo porti dal meccanico e t fai revisionare e se vuoi prepararlo cosi da non rimanere con a piedi. e poi monti scarico diretto, camma, e fai preparare la testa con rimappa finale. ti conviene trovare il motore 1.2 anche xke internamente ha un albero motore a 8 contrapesi e i passaggi dell olio o acqua piu grandi. prendi il 1.2 8v completo che fai prima... ovviamente il mio e un consiglio da smanettone
              Ma se monto testa aspirazione e centralina e cablaggi mi conviene decomprimere e montare una turbina quindi ritorniamo al discorso iniziale!

              Commenta


              • #37
                Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                Originariamente inviato da giacomo95 Visualizza il messaggio
                Ma se monto testa aspirazione e centralina e cablaggi mi conviene decomprimere e montare una turbina quindi ritorniamo al discorso iniziale!
                perdonami, ti faccio due domande semplici semplici.
                tetto massimo di spesa oltre al quale non vuoi andare ?
                Obiettivo che ti sei prefissato in termini di cavalli?
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                Commenta


                • #38
                  Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                  Mi chiedo che senso abbia nel 2012 fare spawn di motori/pezzi o trasformazioni varie, per guadagnare 20-30cv su vetture del genere...
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                    Mi chiedo che senso abbia nel 2012 fare spawn di motori/pezzi o trasformazioni varie, per guadagnare 20-30cv su vetture del genere...
                    ci sono pochi soldi, quindi auto economiche leggere con preparazioni light che possono dare emozioni con pochi soldi.
                    In questi giorni, fatalità del caso, sto usando una 500 sporting "giannini" con uno swap 1.4 16V 101cv, non hai idea quanto emozionante sia quella scatoletta da 3000 euro, il 1.4 16v è stato recuperato allo sfascio da una vettura incidentata, la 500 sporting è stata pagata 1000 euro solo perchè "giannini" (interni in pelle completi, kit estetico, volante a calice, assetto sportivo) sennò con 500 euro ne trovavi una normale, ti garantisco che spinge davvero forte e il tutto è costato "una pizza e una birra".
                    Sicuramente 20/30cv non valgono la spesa, ma qui parliamo di 50cv in più con una spesa poco superiore ad una rimappa fatta al banco.....
                    Insomma, con poco ci si può divertire. Non è come spendere 10 mila euro sul motore M3 per avere 20cv in più.....
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Trasformazione da aspirato a turbo Fiat 500 Sporting

                      ha senso si, quando 20-30cv su una vettura del genere sono come il doppio su una "piccola" di oggi
                      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X