Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!
La Y e la Punto 176 sono identiche sottopelle, di conseguenza il giochino con il piatto superiore dell'ammortizzatore è lo stesso.
Non per altro, le punto e le Y 1.1 che non hanno servo hanno il piatto ruotato al contrario.
Girandolo in un verso o in un altro si varia l'incidenza della sospensione, o caster, detto all'americana.
Sarebbe questo:

In pratica, per farla proprio semplice ed escludendo tutte le variabili che poi intercorrono tra un angolo e l'altro (tipo modifica del caster e variazione conseguente della campanatura per dirne una...) diamo per scontato che un angolo di incidenza maggiore favorisce la direzionalità in inserimento e la stabilità sui curvoni veloci...contemporaneamente aiuta anche la stabilità in rettilineo.
Un angolo di incidenza basso, di conseguenza favorisce nelle curve lente e rende più "morbido" l'inserimento in curva.
In termini pratici, le punto che non hanno il servo hanno un angolo di incidenza minore che "aiuta" il guidatore a fare meno forza per sterzare, con la conseguenza che il volante è meno "preciso" ad alte andature, considerato anche che queste auto sono dotate di scatole guida più demoltiplicate, e di angoli di convergenza e campanatura più "tranquille".
Girando i piatti, aumentando l'incidenza, una volta ripristinati (o magari ottimizzati) gli angoli di camber e convergenza, si può rendere più preciso e reattivo lo sterzo...sempre nei limiti di quello che è la sospensione originale, ovviamente.
La Y e la Punto 176 sono identiche sottopelle, di conseguenza il giochino con il piatto superiore dell'ammortizzatore è lo stesso.
Non per altro, le punto e le Y 1.1 che non hanno servo hanno il piatto ruotato al contrario.
Girandolo in un verso o in un altro si varia l'incidenza della sospensione, o caster, detto all'americana.
Sarebbe questo:

In pratica, per farla proprio semplice ed escludendo tutte le variabili che poi intercorrono tra un angolo e l'altro (tipo modifica del caster e variazione conseguente della campanatura per dirne una...) diamo per scontato che un angolo di incidenza maggiore favorisce la direzionalità in inserimento e la stabilità sui curvoni veloci...contemporaneamente aiuta anche la stabilità in rettilineo.
Un angolo di incidenza basso, di conseguenza favorisce nelle curve lente e rende più "morbido" l'inserimento in curva.
In termini pratici, le punto che non hanno il servo hanno un angolo di incidenza minore che "aiuta" il guidatore a fare meno forza per sterzare, con la conseguenza che il volante è meno "preciso" ad alte andature, considerato anche che queste auto sono dotate di scatole guida più demoltiplicate, e di angoli di convergenza e campanatura più "tranquille".
Girando i piatti, aumentando l'incidenza, una volta ripristinati (o magari ottimizzati) gli angoli di camber e convergenza, si può rendere più preciso e reattivo lo sterzo...sempre nei limiti di quello che è la sospensione originale, ovviamente.
Commenta