annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

    infatti ho scritto "si dice"...........poi il prezzo reale sinceramente non l'ho mai sentito

    cmq zì quando il debimetro inizierà a rompere le @@ quasi quasi......

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

      Il problema di questa "economicità" è che non è sempre autentica al 100%.
      SE fai l' installazione/cablaggio tutto da solo a tempo perso, SE nei vari settaggi non bruci niente, SE sai mappare da solo, allora può essere effettivamente economica. Anche se, in realtà, come detto, cifre scritte se ne vedon sempre poche.

      Ma se salta uno solo di questi SE, il costo sale al livello delle "plug and play" più blasonate.

      Inoltre ricordate che nel 90% dei casi il livello raggiunto dall' elaborazione meccanica non rende insufficiente la ecu di serie. Nel 10% che rimane vediamo quanto si è saliti e poi si decide. Anche perchè a mettere materiale commerciale su motori da 12.000€ non mi sembra il caso. Se siamo nel caso del motore soft, ricordo che (0 Euro + mappa) è assolutamente meglio che ("Centralina Economica"+mappa).

      In un altro 90% dei casi in cui viene consigliata una ecu fuori standard è solo perchè il "preparatore" di turno non sa mappare il materiale ori a disposizione. Quindi, che il motore sia da 250hp litro o da 100, il "preparatore" ti dice che con la Ecu speciale si prendono cavalli. A volte basta non sapere dove sono i tagli di pressione di una ecu per portare il "preparatore" a convincere il malcapitato a cacciare soldi. Vedi le varie AEM o Unichip sui Coupè T20 da 300hp o meno. Roba da manette ai polsi cazzo !!!!

      Quindi prima di cacciare mezza euro (poichè ZERO è meglio di A POCO PREZZO) vedete cosa avete per le mani e chi avete davanti.

      Dopo 6 anni sto iniziando adesso a vedere materiale speciale, ma siamo ben oltre i 200hp litro. Altrimenti, col cavolo: le care nonnette Ecu di casa Fiat / Ford (Bosch o IAW), fanno ancora scintille

      Bye
      Ultima modifica di interceptor; 28-10-2013, 15:13.
      RSR-TECH®

      Commenta


      • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

        il tuo discorso non fà una piega............nel caso specifico della GT "stradale" il fatto di un'altra elettronica forse è più per eliminare il debimetro che altro.

        ps vista la tua esperienza...hai mai avuto a che fare con la TDD su punto GT??

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

          Metto subito in chiaro,l'ho pagata 1250+spedizioni.
          @interceptor
          La centralina è una plug and play VERA....E basta andare a leggere le sue funzioni su www.msproject.it per capire che per fare qualcosa di simile serve roba tipo marelli dta-motec 800 ed altre che costano oltre il triplo.Ci ho pensato e studiato parecchio prima di provarla.
          Inoltre su punto GT l'elettronica non è male,anzi,ma pochi sanno vermaente lavorarci,e per fare una mappatura si prendono quasi il costo della megasquirt....e comunque sappiamo tutti che già eliminando quel fottuto debimetro,la musica cambia e non poco....
          quì invece puoi fare tutto da solo.
          Addirittura mi ha detto cristian che c'è possibilità di abilitare il modulo knock e cioè un modulo che ti consente di andare a modificare la curva degli anticipi in sicurezza,in quanto sente il battito in testa,riconosce il cilindro e regola l'anticipo di conseguenza,non dico mappandoti,ma salvandoti il motore.
          inoltre altra cosa fighissima,ha l'auto tune:tu imposti ala ECU il valore di afr desiderato,poi vai in giro e lei si sgrasa da sola tutta la mappa!!!!!!
          no no non avete capito che figata......oggi è arrivata.....case fichissimo,smonto i tergi,la plastica,la monto collego il tubicino,entro dentro giro la chiave.......vroom in moto!!!!!
          che spettacolo!!!!Ma poi non è finita.....attacco accendo.....cazzo,manca il cavetto per mappare.....già ho sudato freddo....ora dico sta a vedere che è un cavo speciale che costa millemila euro....chiamo il gentilissimo christian gli spiego e mi fa "ah,mi sa non te l'avevo detto.....si collega in bluethoot"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          Io già mi facevo mille seghe mentali su come e dove far passare il cavetto.....
          instauro la connessione.....ragazzi sono ancora arrapatissimo.........POSSO MAPPARE IN BLUE TOOOTH!!!!
          Ho fatto un giro e la macchina già va bene,la pressione del turbo è bassa ma ha detto cristian per sicurezza.....
          Ho scaricato il sw per mappare AGGRATIS!!!! ho cominciato a fare i giretti,sto giocherellando perchè domani mi arriva la sonda wideband ed in settimana le cuffie per mappare.....che spettacolo cacchio...
          La curva degli anticipi E' GIA' dentro,ed è quella della punto originale,cioè la macchina parte e va bene,non c'è da spellare neanche un filo!!!!
          sono eccitatissimo!!!!
          E poi cavolo,mi sembra un gran prodotto,ho guardato che per comprare centraline che hanno le stesse funzioni non ti bastano 3000 euro e poi,soprattutto,devi rivolgerti a qualcuno che te le installi e te la mappi,ricostruendo il cablaggio ecc ecc...e ripartono altri mille euro o giù di lì.
          Bo mi sembra una cosa troppo figa....torno a farmi i giretti,aspetto che mi arrivi la wideband!!!!
          ciao vado!!!! ahahahahah

          - - - Aggiornato - - -

          Metto subito in chiaro,l'ho pagata 1250+spedizioni.
          @interceptor
          La centralina è una plug and play VERA....E basta andare a leggere le sue funzioni su www.msproject.it per capire che per fare qualcosa di simile serve roba tipo marelli dta-motec 800 ed altre che costano oltre il triplo.Ci ho pensato e studiato parecchio prima di provarla.
          Inoltre su punto GT l'elettronica non è male,anzi,ma pochi sanno vermaente lavorarci,e per fare una mappatura si prendono quasi il costo della megasquirt....e comunque sappiamo tutti che già eliminando quel fottuto debimetro,la musica cambia e non poco....
          quì invece puoi fare tutto da solo.
          Addirittura mi ha detto cristian che c'è possibilità di abilitare il modulo knock e cioè un modulo che ti consente di andare a modificare la curva degli anticipi in sicurezza,in quanto sente il battito in testa,riconosce il cilindro e regola l'anticipo di conseguenza,non dico mappandoti,ma salvandoti il motore.
          inoltre altra cosa fighissima,ha l'auto tune:tu imposti ala ECU il valore di afr desiderato,poi vai in giro e lei si sgrasa da sola tutta la mappa!!!!!!
          no no non avete capito che figata......oggi è arrivata.....case fichissimo,smonto i tergi,la plastica,la monto collego il tubicino,entro dentro giro la chiave.......vroom in moto!!!!!
          che spettacolo!!!!Ma poi non è finita.....attacco accendo.....cazzo,manca il cavetto per mappare.....già ho sudato freddo....ora dico sta a vedere che è un cavo speciale che costa millemila euro....chiamo il gentilissimo christian gli spiego e mi fa "ah,mi sa non te l'avevo detto.....si collega in bluethoot"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          Io già mi facevo mille seghe mentali su come e dove far passare il cavetto.....
          instauro la connessione.....ragazzi sono ancora arrapatissimo.........POSSO MAPPARE IN BLUE TOOOTH!!!!
          Ho fatto un giro e la macchina già va bene,la pressione del turbo è bassa ma ha detto cristian per sicurezza.....
          Ho scaricato il sw per mappare AGGRATIS!!!! ho cominciato a fare i giretti,sto giocherellando perchè domani mi arriva la sonda wideband ed in settimana le cuffie per mappare.....che spettacolo cacchio...
          La curva degli anticipi E' GIA' dentro,ed è quella della punto originale,cioè la macchina parte e va bene,non c'è da spellare neanche un filo!!!!
          sono eccitatissimo!!!!
          E poi cavolo,mi sembra un gran prodotto,ho guardato che per comprare centraline che hanno le stesse funzioni non ti bastano 3000 euro e poi,soprattutto,devi rivolgerti a qualcuno che te le installi e te la mappi,ricostruendo il cablaggio ecc ecc...e ripartono altri mille euro o giù di lì.
          Bo mi sembra una cosa troppo figa....torno a farmi i giretti,aspetto che mi arrivi la wideband!!!!
          ciao vado!!!! ahahahahah
          Video del mio motore a turbina.Jet!!]
          http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
          Video della 75 in azione!
          http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
          http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

          Commenta


          • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

            pensa te fino ad oggi tutti dicevano che c'è da fare la mappa anticipi da zero.......se uno ci pensa cmq il prezzo in relazione a quello che si ha non è affatto male.......e finalmente si toglie quel maledetto debimetro che rompe spesso le @@.

            ps altre voci dicono che non legga il sensore battito originale della GT..........però se hai preso le cuffie specifiche non hai problemi.

            cmq tienici aggiornati
            Ultima modifica di fabryh; 29-10-2013, 08:47.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              il tuo discorso non fà una piega............nel caso specifico della GT "stradale" il fatto di un'altra elettronica forse è più per eliminare il debimetro che altro.

              ps vista la tua esperienza...hai mai avuto a che fare con la TDD su punto GT??

              No, come detto, sto iniziando adesso con le speciali per un 2000cc. Sempre andato avanti con Bosch (fino a 220hp) o IAW (fino a > 280).
              RSR-TECH®

              Commenta


              • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
                Inoltre su punto GT l'elettronica non è male,anzi,ma pochi sanno vermaente lavorarci,e per fare una mappatura si prendono quasi il costo della megasquirt....e comunque sappiamo tutti che già eliminando quel fottuto debimetro,la musica cambia e non poco....
                quì invece puoi fare tutto da solo.
                Addirittura mi ha detto cristian che c'è possibilità di abilitare il modulo knock e cioè un modulo che ti consente di andare a modificare la curva degli anticipi in sicurezza,in quanto sente il battito in testa,riconosce il cilindro e regola l'anticipo di conseguenza,non dico mappandoti,ma salvandoti il motore.
                inoltre altra cosa fighissima,ha l'auto tune:tu imposti ala ECU il valore di afr desiderato,poi vai in giro e lei si sgrasa da sola tutta la mappa!!!!!!
                Ciao caro. Il prezzo non è così economico, ma neanche proibitivo.
                Attenzione a quanto ho scritto:

                - Se si tratta di auto stradali, la Bosch di serie ha il sensore di battito con la sua strategia in mappa (fino a 12° di ritardo tra l' altro, pensa come so bravi a farli esplodere ).
                Non lo fa cilindro per cilindro, ma attenzione: non si può mappare una macchina che DEVE poter fare 15.000km l' anno con 1° di anticipo di tolleranza, no? Voglio dire: se vedi che con 16° ai 6000 batte, non è che ne dai 15 in mappa, così non batte e la mandi via. Sei un bandito se lo fai, perchè alla prima benzina sporca o alla prima mini-smagrita la mandi in pezzi. Racing significa Racing. Se si poteva tirare il collo al limite, l' avrebbero già fatto i fior di laureati che hanno in FIAT

                - Il costo di una mappa su PGT va dalle 300 alle 500 euro.

                - Il costo di una AEM EMS4 è inferiore ed ha tutto anche lei.

                Quindi in definitiva, vista la crisi, non spariamo alle mosche col cannone. La messa a punto è una cosa importantissima, per carità, ma è anche importante cosa si sta mettendo a punto.
                Tu puoi mettere 2500€ di EFI, ma se hai sotto un motore che mura, arriva quello con la Bosch e ti fa saltare i finestrini.

                Quindi valuta bene tutto e poi, se è, investi.
                Ultima modifica di interceptor; 29-10-2013, 09:48.
                RSR-TECH®

                Commenta


                • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                  Domanda cattiva: Pensate davvero che nelle ecu di serie, per auto garantite 2 anni in mano a chiunque con esigenza di mantenerenel tempo le prestazioni, non ci siano già tutti i parametri/controlli che servono?
                  Ultima modifica di interceptor; 29-10-2013, 10:32.
                  RSR-TECH®

                  Commenta


                  • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                    Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
                    Domanda cattiva: Pensate davvero che nelle ecu di serie, per auto garantite 2 anni in mano a chiunque con esigenza di mantenerenel tempo le prestazioni, non ci siano già tutti i parametri/controlli che servono?
                    Sicuramente ci sono ma mi chiedo con quanta facilità e libertà ci si può intervenire.
                    Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                    Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                    REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                    Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                    Happy (?) Punto

                    Commenta


                    • Re: Soft Tuning Punto GT (17) - E me la mappo da solo stà volta!

                      Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
                      Il problema di questa "economicità" è che non è sempre autentica al 100%.
                      SE fai l' installazione/cablaggio tutto da solo a tempo perso, SE nei vari settaggi non bruci niente, SE sai mappare da solo, allora può essere effettivamente economica. Anche se, in realtà, come detto, cifre scritte se ne vedon sempre poche.

                      Ma se salta uno solo di questi SE, il costo sale al livello delle "plug and play" più blasonate.

                      Inoltre ricordate che nel 90% dei casi il livello raggiunto dall' elaborazione meccanica non rende insufficiente la ecu di serie. Nel 10% che rimane vediamo quanto si è saliti e poi si decide. Anche perchè a mettere materiale commerciale su motori da 12.000€ non mi sembra il caso. Se siamo nel caso del motore soft, ricordo che (0 Euro + mappa) è assolutamente meglio che ("Centralina Economica"+mappa).

                      In un altro 90% dei casi in cui viene consigliata una ecu fuori standard è solo perchè il "preparatore" di turno non sa mappare il materiale ori a disposizione. Quindi, che il motore sia da 250hp litro o da 100, il "preparatore" ti dice che con la Ecu speciale si prendono cavalli. A volte basta non sapere dove sono i tagli di pressione di una ecu per portare il "preparatore" a convincere il malcapitato a cacciare soldi. Vedi le varie AEM o Unichip sui Coupè T20 da 300hp o meno. Roba da manette ai polsi cazzo !!!!

                      Quindi prima di cacciare mezza euro (poichè ZERO è meglio di A POCO PREZZO) vedete cosa avete per le mani e chi avete davanti.

                      Dopo 6 anni sto iniziando adesso a vedere materiale speciale, ma siamo ben oltre i 200hp litro. Altrimenti, col cavolo: le care nonnette Ecu di casa Fiat / Ford (Bosch o IAW), fanno ancora scintille

                      Bye
                      Amen
                      Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
                      Domanda cattiva: Pensate davvero che nelle ecu di serie, per auto garantite 2 anni in mano a chiunque con esigenza di mantenerenel tempo le prestazioni, non ci siano già tutti i parametri/controlli che servono?
                      Sempre sia lodato

                      Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                      Sicuramente ci sono ma mi chiedo con quanta facilità e libertà ci si può intervenire.
                      Ad ognuno il suo lavoro.
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X