annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

    200cv/l veri non ti avvicini nemmeno se piangi in aramaico,non tu nello specifico ma in linea generale ci si avvicina solo con bagni di sangue se non vuoi buttare qualcosa dopo poco tempo...io tra non molto starò sui 500cv perchè oltre senza aprire il motore non posso andare...170 per litro e non immagini con quanti x mila euro,bestemmie,rotture di coxxxioni varie e tempo.... la risposta te la sei dato da solo sul perchè vedo prodotti entry level quando hai detto che ti riterrai soddisfatto se avrai 180cv/l: già sai che hai un motoretto,du' pistoncini,du' biellette e via dicendo che più di tanto non fanno poveracce...secondo me non ci arriverai nemmeno lontano a quello che intendi,però va bene così...Finalmente hai definito il tuo target e cosa intendi per alte potenze...e allora vai!!io ti seguo e ti leggerò,ma accetta che non è che stai facendo st'opera ingegneristica che volevi far credere...alla fine un 1.2 da 200cv....

    Commenta


    • #42
      Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

      Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
      da un 1.2 con componenenti che monto non credo sia possibile andare a 200cv/l senza compromettere l'affidabilità ma per essere un 1.2, se ne faccio 180 rimarrei molto soddisfatto ugualmente (ricordo il budget di 2000 euro), per me 180cv/l è sempre un motore ad alta potenza specifica, ma reali non camuffati a banco. non so chi di voi ha un motore da 200cv/l veri, e con quale cifra a raggiunto questo traguardo, qualcuno può farmelo vedere?
      attualmente ho speso 100 per pistoni e bielle e 110 per la rettifica di 4 cilindri e abbassamento piano del blocco. la turbina del volvo mi era costata 150. per ora siamo a 360 euro, 370 se ci mettiamo anche la benzina.
      Io giro con un "banale" 150cv/litro turbovolumetrico 1.4.....un gingillo da olte 8000 euro e che gira con pressione di 1.6.....
      Per arrivare a 180 cv/litro su un milledue la vedo alquanto dura con 370 euro..o gli metti una turbina enorme con un lag pazzesco o turbina del 1.4 tjet e la spremi a oltre 1.8 bar sperando che non espoda prima il motore o sciogli le valvole.
      Ultima modifica di Mr.GTI; 01-08-2014, 12:57.
      Microcar e i Bimbominkia killer

      "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


      "Originariamente Scritto da golia bianca:
      Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
      +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
      +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

      Commenta


      • #43
        Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

        Originariamente inviato da nissan fairlady Visualizza il messaggio
        200cv/l veri non ti avvicini nemmeno se piangi in aramaico,non tu nello specifico ma in linea generale ci si avvicina solo con bagni di sangue se non vuoi buttare qualcosa dopo poco tempo...io tra non molto starò sui 500cv perchè oltre senza aprire il motore non posso andare...170 per litro e non immagini con quanti x mila euro,bestemmie,rotture di coxxxioni varie e tempo.... la risposta te la sei dato da solo sul perchè vedo prodotti entry level quando hai detto che ti riterrai soddisfatto se avrai 180cv/l: già sai che hai un motoretto,du' pistoncini,du' biellette e via dicendo che più di tanto non fanno poveracce...secondo me non ci arriverai nemmeno lontano a quello che intendi,però va bene così...Finalmente hai definito il tuo target e cosa intendi per alte potenze...e allora vai!!io ti seguo e ti leggerò,ma accetta che non è che stai facendo st'opera ingegneristica che volevi far credere...alla fine un 1.2 da 200cv....
        per arrivare a quelle potenze specifiche serve dare pressione, io non andrò oltre 1.3 bar, è normale non riuscire a fare quelle potenze con queste pressioni, o aumenti il regime di rotazione o dai più pressione, non c'è molto da andare a studiare.
        hai detto di averne 500, quindi stai sui 170 cv/l, sicuramente una soddisfazione vedere quella macchina schizzare via. io come target non andrò oltre i 230cv, per me è un ottimo risultato, saremo sui i 180cv/l tondi tondi.
        io non ho mai detto che sto facendo un'opera di ingegneristica, sto solo facendo questo lavoro con impegno e passione, la buona volontà c'è tutta, e se le cose vanno come devono andare avrò ragione di non aver montato quel motore di merda della gt da 100cv/l.
        accetto che tu dici che non ci arriverò mai, sono acurioso anche io se riuscirò a fare quello che dico, però un 1.2 da 230cv secondo me non è poco, ma appunto è solo un 1.2. nissan fairladi, secondo te a quanta potenza posso arrivare massimo? non ho capito ancora secondo voi quali sono le potenze che mi posso aspettare da quel motore. ragionate un po su cosa ho messo sul piatto e valutate, almeno così ho un raffronto diretto tra il vostro parere e il mio. dire solo che non ci arrivi ok, ma dove arrivo secondo voi?
        Ultima modifica di ficodigno; 01-08-2014, 13:17.
        questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
        http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
        180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

        Commenta


        • #44
          Ehm....centottanta cv/litro...ad 1.3 bar di boost, con un motore che non gira alto...
          Ultima modifica di Nociva Racing; 01-08-2014, 13:24.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #45
            Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

            Ps: il motore di merda della gt, chiuso, ovvero solo con un turbo più grande senza modificare testa pistoni e bla bla fa 140 cv litro in affidabilità.
            Ha un rapporto di compressione adeguato, fasature idonee, valvole al sodio, bielle resistenti, un rapporto corsa alesaggio non troppo sfavorevole, un monoblocco solido con canalizzazioni per il lubrificante dimensionate bene, ugelli per spruzzare olio sotto ai pistoni e raffreddarli...tutta roba che non hai.
            Ed è un otto valvole di merda, con una testata pietosa, fatto recuperando ed adattando un motore anni sessanta, con roba economica accessibile a tutti per essere venduto alla massa.

            E fà, stock e catalizzato, con olio semisintetico 10w40 e manutenzione ogni 10.000 km, 250.000km ad occhi chiusi con 100cv litro.

            Parere personale: prima di chiamarlo motore di merda, mi laverei la bocca con la soda caustica...Fermo restando tutti i suoi difetti, se incontri una gt in ordine, alla prima sgasata seria si risucchia intero te più tutto quel fascio di pezzi che hai intorno....
            Vai avanti col tuo progetto e goditelo, lascia stare i giudizi sulla roba altrui...
            E comunque, per me se fai 100cv litro con roba a recupero e il fai da te devi accendere un cero a qualche santo..
            Tralasciando altri fattori come rendimento, erogazione, affidabilità etc.... Perché la Potenza specifica da sola conta zero. In uno sparo un motore da 300cv litro che spacca dopo 200m perde contro una matiz stock che arriva al traguardo dei 400m.
            Su strada ed in pista, dove non conta solo il tutto giù poi, non ne parliamo.
            Ultima modifica di Nociva Racing; 01-08-2014, 13:40.
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #46
              Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
              Ps: il motore di merda della gt, chiuso, ovvero solo con un turbo più grande senza modificare testa pistoni e bla bla fa 140 cv litro in affidabilità.
              Ha un rapporto di compressione adeguato, fasature idonee, valvole al sodio, bielle resistenti, un rapporto corsa alesaggio non troppo sfavorevole, un monoblocco solido con canalizzazioni per il lubrificante dimensionate bene, ugelli per spruzzare olio sotto ai pistoni e raffreddarli...tutta roba che non hai.
              Ed è un otto valvole di merda, con una testata pietosa, fatto recuperando ed adattando un motore anni sessanta, con roba economica accessibile a tutti per essere venduto alla massa.

              E fà, stock e catalizzato, con olio semisintetico 10w40 e manutenzione ogni 10.000 km, 250.000km ad occhi chiusi con 100cv litro.

              Parere personale: prima di chiamarlo motore di merda, mi laverei la bocca con la soda caustica...Fermo restando tutti i suoi difetti, se incontri una gt in ordine, alla prima sgasata seria si risucchia intero te più tutto quel fascio di pezzi che hai intorno....
              Vai avanti col tuo progetto e goditelo, lascia stare i giudizi sulla roba altrui...
              E comunque, per me se fai 100cv litro con roba a recupero e il fai da te devi accendere un cero a qualche santo..
              Tralasciando altri fattori come rendimento, erogazione, affidabilità etc.... Perché la Potenza specifica da sola conta zero. In uno sparo un motore da 300cv litro che spacca dopo 200m perde contro una matiz stock che arriva al traguardo dei 400m.
              Su strada ed in pista, dove non conta solo il tutto giù poi, non ne parliamo.
              Come sempre intervento prefetto.

              Commenta


              • #47
                Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                nociva, vedo che sembri preparato riguardo alla materia, mi fa piacere, così ho qualchuno che ne capisce qualcosa che osserva il mio operato. ho letto anche che hai una punto gt, il mio intento non era quello di criticare il motore altrui, ho solo detto in generale che non monterei mai quel motore di merda perchè personalmente lo ritengo veramente orribile e obsoleto visto che mamma fiat l'ha pensionato e ha preferito andare a turbizzare il fire, nonostante aveva quello bello e fatto della gt da sviluppare.
                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                Ps: il motore di merda della gt, chiuso, ovvero solo con un turbo più grande senza modificare testa pistoni e bla bla fa 140 cv litro in affidabilità.
                Ha un rapporto di compressione adeguato, fasature idonee, valvole al sodio, bielle resistenti, un rapporto corsa alesaggio non troppo sfavorevole, un monoblocco solido con canalizzazioni per il lubrificante dimensionate bene, ugelli per spruzzare olio sotto ai pistoni e raffreddarli...tutta roba che non hai.
                il solo motore t-jet della gpa chiuso a libretto con tutto di serie fa 130cv/l e ovviamente se ci mettiamo un turbo più grosso saliamo ancora, rapporto corsa alesaggio io personalmente ritengo che un 80.5x67.4 è un rapporto a dir poco abominevole, mi aspetterei 10k rpm da quel motore, po vedo che a 5000 giri si pianta e non si muove più. le canalizzazione dell'olio in un fire sono decisamente ottime, ma non so nel motore della gt che non lo conosco ma visto che di vecchia concezzione avranno fatto condotti sovradimensionati. visto che sei uno del mestiere non puoi non sapere che i 1.2 hanno degli ottimi spruzzatori olio che raffreddano i pistoni, penso di aver scritto cose corrette. la soda caustica conservatela, ne avrai molto bisogno quando avrò tutto pronto. nel mentre visto che hai una gt perchè non posti qualche video di un 0-200. almeno li metto da parte per quando finisco.
                Ed è un otto valvole di merda, con una testata pietosa, fatto recuperando ed adattando un motore anni sessanta, con roba economica accessibile a tutti per essere venduto alla massa.
                concordo pienamente, vedi che siamo dello stesso pensiero che è un vecchio motore di merda
                E comunque, per me se fai 100cv litro con roba a recupero e il fai da te devi accendere un cero a qualche santo..
                ottimo, ho la prima opinione, 120cv, 100cv/l , dai è sempre il doppio di quella di serie, vediamo gli altri pareri.
                Ultima modifica di ficodigno; 01-08-2014, 15:51.
                questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                Commenta


                • #48
                  Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                  Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
                  peccato mi sembravi più preparato.
                  ehhhhh Nociva.....

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                    sicuri che le teste vengono pallinate? ho sentito e visto delle bielle fatte così, quando quelle ad H non erano così accessibili come prezzi, però sulle testate non l'avevo ancora mai sentita.
                    aBBusivi Triveneti
                    ...il forum...

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Elaborazione estrema motore fire 1.2 8v in turbo 16v ad alta potenza specifica

                      bielle pronte a essere montate, lucidate tutte come si deve e ora ancora più resistenti.


                      oggi sono pasato dal ricambista, ho preso guarnizione testa, bronzine banco e biella, serie smeriglio del 16v, penrni, ecc.....spesa totale 180 euro, totale spesi 570.
                      la macchina attualmente monta un corpo farfallato più piccolo, ho tra i piedi un corpo farfallato di un peugeot 306 da 50mm, penso che monterò proprio quello, dovrò fare una pistra di adattamento, niente di particolare.

                      sono passato da lla ditta che fa piastre in acciaio, gli ho dato la guarnizione scarico e domani mi dovrebbero far trovare pronte le piastre che mi occorrono. domani se tutto va bene posto le foto delle piastre e della testa con le valvole montate.
                      per ora le cose viagginao che è un piacere, sono già a buon punto
                      work in progress
                      questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                      http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                      180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X