annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat/Lancia Bialbero + compressore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    In effetti lo avevo preso proprio per quello, ma poi mi sono preso la moto e ho avuto poco tempo, ma ora mi hai fatto ritornare la voglia...

    Vediamo che ne salta fuori.

    Commenta


    • #72
      @ gooroo
      il mercedes ha la fasatura variabile in aspirazione xo`sono i 2 litri da 192 e 163 cv , i 2,3 litri da 193 e 197 cv e gli attuali 1,8 xo`la prima generazione di compressor che aveva 180 cv nn ce l`ha e x quello che so io si differenzia dagli altri con fasatura variabile nel rapporto di compressione : il 180 cv ha un rapporto di compressione di 8,8 : 1 mentre gli altri lo hanno di 8,5 : 1 sinceramente nn so se differiscano anche come profili camme o altro cmq prova a cercare ulteriori info sul 180 cv che magari ti sono di aiuto
      ciao Alessandro

      I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

      Commenta


      • #73
        ragassi ma il volumex fiat/lancia quanti bar sputa fuori ??? e come faceva l`abarth a tirare fuori 1 -1,2 bar nella 037 e nella S4 ???
        ciao Alessandro

        I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

        Commenta


        • #74
          Su autotecnica avevo letto 0,3...........

          Commenta


          • #75
            0,3
            ma sara la prex che usa il motore volumex originale spero
            io intendo come prex max cmq rinnovo la domanda : come mai su 037 e s4 il volumex della abart dava rispettivamente 1,2 e 1 bar ???
            ciao Alessandro

            I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

            Commenta


            • #76
              Messaggio originariamente postato da Falko
              0,3
              ma sara la prex che usa il motore volumex originale spero
              io intendo come prex max cmq rinnovo la domanda : come mai su 037 e s4 il volumex della abart dava rispettivamente 1,2 e 1 bar ???
              Il compressore andava sostituito praticamente ad ogni gara, perchč per raggiungere il rapporto di compressione necessario a renderlo efficiente per una pressione di 1.2-1.3 bar i lobi erano accoppiati con pochissima interferenza e per evitarne il grippaggio veniva addirittura miscelata una piccola quantitŕ di olio tramite un sistema particolare di lubrificazione dei cuscinetti.
              In pratica il serbatoio della macchina era pieno di benzina, ma la 037 andava a miscela!!!
              Secondo me su di una vettura stradale con un commerciale Eaton č meglio accontentarsi di uno 0,7 bar... che ne dite?

              Commenta


              • #77
                Ci sono state varie evoluzioni sulla 037 ma la pressione era circa quella.
                GOOROO era proprio quello che intendevo dire...a partire dal RDC ai diametri dei condotti ai pistoni alle camme agli anticipi usati č tutto da rifare.....per me č meglio partire da un aspirato salvo il monoblocco che tiene un po di piů!
                Anche le valvole di un turbocompresso sono migliori per le temperature di esercizio dei sovralimentati!

                Commenta


                • #78
                  Scusa prof ho letto solo ora la risposta: hai ragione sulle corse il compressore era impiccato da notare il fischi che faceva che sulle stradali era inavvertibile!
                  Non cambiarlo ogni gara ma dopo tot kilometri andavano revisionati i lobi e la carcassa.

                  Commenta


                  • #79
                    e il volumex x cosi`dire stradale tirava fori veramente solo 0,3 bar ???
                    ciao Alessandro

                    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                    Commenta


                    • #80
                      Messaggio originariamente postato da Prof74
                      Il compressore andava sostituito praticamente ad ogni gara, perchč per raggiungere il rapporto di compressione necessario a renderlo efficiente per una pressione di 1.2-1.3 bar i lobi erano accoppiati con pochissima interferenza e per evitarne il grippaggio veniva addirittura miscelata una piccola quantitŕ di olio tramite un sistema particolare di lubrificazione dei cuscinetti.
                      In pratica il serbatoio della macchina era pieno di benzina, ma la 037 andava a miscela!!!
                      Secondo me su di una vettura stradale con un commerciale Eaton č meglio accontentarsi di uno 0,7 bar... che ne dite?
                      porca vacca
                      so che x girare nel GrB bisognava omologare su strada almeno 200 vetture circa
                      ma x omologare la 037 nel GrB quale era la vettura stradale da cui derivava ??? so che la cellula centrale era dalla beta spider ma nn penso che habbiano sfruttato l`omologazione di questa x poi farla correre nel GrB
                      Ultima modifica di Falko; 18-12-2003, 22:07.
                      ciao Alessandro

                      I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X